Aliberti: Novecento
Si accende il buio. Una lettera, un bimbo, una famiglia e sei soldati che dissero no a Hitler
Matteo Incerti, Johannes Lübeck
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 235
Una piccola lettera, scritta il 5 agosto 1944 da un ufficiale medico della Luftwaffe di stanza sull'Appennino emiliano. Un foglietto di carta che parla di un bimbo fatto nascere dal soldato e che chiede siano risparmiati da un rastrellamento il piccolo e la sua famiglia. Sessantasette anni dopo, quel bimbo diventato nonno si mette sulle tracce dell'uomo a cui deve la vita. Scopre così l'incredibile epopea di un'intera famiglia tedesca e di un gruppo di soldati del Terzo Reich che, nell'inferno della seconda guerra mondiale, si riscattarono dal nazismo attraverso l'umanità, la fede e il coraggio. Uno di loro, per vendetta d'amore, arrivò a sfidare Joseph Goebbels. Una vicenda reale, un'avventura incredibile dal 1940 ai giorni nostri, attraverso l'Italia, la Germania, la Grecia, la Polonia e la Russia. Una favola della vita contro ogni dittatura.
Che il gallo canti due volte
Luciano De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 392
Un periodo di lavoro in Egitto sconvolge per sempre la vita di Corrado Barbieri. È la conoscenza di una donna locale, nascosta da un velo di mistero e seduzione, a precipitarlo in una serie di eventi prima fantasiosi, poi passionali, infine drammatici. Nel corso della appassionata narrazione di Luciano De Palma seguiamo le vicende di un uomo in trasformazione: la nostalgia di casa, degli affetti di sempre, di una vita fatta di piacevoli certezze muta in un inquieto percorso di scoperta dell'alterità. Un romanzo che aiuta a riflettere su quanto la conoscenza di culture differenti passi talvolta attraverso momenti dolorosi. Eppure unici.
Morte a Helsinki
Jarkko Sipilä
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2011
pagine: 250
Una casa abbandonata a nord di Helsinki, un cadavere in un garage. L'Unità crimini violenti del commissario Kari Takamäki indaga su un omicidio apparentemente opera di un professionista, ma la scena del crimine alimenta molti dubbi. Suhonen, braccio destro di Takamäki, entra in azione trasformandosi in Suikkanen, un gangster senza scrupoli. La ricerca dell'assassino lo porterà ad agire, sotto copertura, in una zona d'ombra ai limiti della legalità. Ma i fini giustificheranno i mezzi? "Morte a Helsinki", vincitore del Premio Fiction di cronaca nera 2009 in Finlandia, è il primo di un ciclo di romanzi noir che ha per protagonista il commissario Takamäki.
Dev'essere così l'inferno. Lettere d'amore dal sottosuolo. La storia dei 33 minatori cileni
Anna Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2011
pagine: 169
5 agosto 2010. Trentatré uomini rimangono intrappolati nel ventre di una miniera nel nord del Cile. Sono a settecento metri di profondità, praticamente sepolti vivi. Diciassette giorni dopo, dalle viscere della terra le sonde estraggono un messaggio scritto su un foglio a quadretti: "Estamos bien en el rifugio los 33". Stiamo bene, siamo nel rifugio, tutti e 33. Il Cile grida al miracolo, il mondo intero si appassiona alla vicenda. Arrivano giornalisti, fotografi e tv da tutto il mondo. L'intero pianeta segue con il fiato sospeso la vita sotto terra di quelli che verranno definiti i 33 titani, soccorsi da ingegneri, tecnici della Nasa, perforatori esperti. Sessantanove giorni dopo i 33 minatori rivedono la luce del giorno, seguiti in mondovisione da milioni di persone commosse, in quella che si trasforma nella più straordinaria operazione di salvataggio della storia: soltanto lo sbarco dell'uomo sulla luna ha avuto un numero altrettanto impressionante di telespettatori. Questo libro ce ne rivela i retroscena, compresi i litigi avvenuti sottoterra e i momenti di più forte tensione, raccogliendo le testimonianze dirette dei minatori e dei loro familiari e rivelandocene l'aspetto umano, anzi "troppo umano".