Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Vullo

Noi, soli nella giungla

Noi, soli nella giungla

Anna Vullo

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nel cuore della foresta amazzonica, dove la vegetazione è così intricata che il giorno si trasforma in notte e il sottobosco nasconde gli animali più pericolosi del pianeta, un aereo precipita improvvisamente. Quando i resti del Cessna vengono ritrovati, di alcuni passeggeri non si trova traccia. Si tratta di quattro fratellini, di dodici, nove e quattro anni. La più piccola, invece ha solo pochi mesi. I soccorritori ancora non lo sanno, ma sono miracolosamente sopravvissuti. Per loro, bambini indigeni cresciuti in un villaggio al limitare della giungla, la selva non ha segreti, tanto da considerarla come un immenso parco in cui imbastire le più straordinarie avventure. Così, spinti dalla saggezza guerriera di Amelia, la sorella maggiore, ispirati dalle storie magiche di nonna Fatima e con l'aiuto di un misterioso spirito guida sopravvivono per quaranta giorni, prima di essere ricondotti a casa, incredibilmente salvi. Ispirato a una storia vera di coraggio e perseveranza, questo romanzo immagina e ricostruisce quei giorni passati da soli nella giungla, la resistenza dei bambini e il loro rapporto simbiotico con la foresta più antica e autentica, abitata da spiriti benigni e animali sacri. Un inno alla cultura ancestrale delle popolazioni indigene e alla potenza della natura selvaggia che resiste con forza al progresso degli uomini. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Dev'essere così l'inferno. Lettere d'amore dal sottosuolo. La storia dei 33 minatori cileni

Dev'essere così l'inferno. Lettere d'amore dal sottosuolo. La storia dei 33 minatori cileni

Anna Vullo

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2011

pagine: 169

5 agosto 2010. Trentatré uomini rimangono intrappolati nel ventre di una miniera nel nord del Cile. Sono a settecento metri di profondità, praticamente sepolti vivi. Diciassette giorni dopo, dalle viscere della terra le sonde estraggono un messaggio scritto su un foglio a quadretti: "Estamos bien en el rifugio los 33". Stiamo bene, siamo nel rifugio, tutti e 33. Il Cile grida al miracolo, il mondo intero si appassiona alla vicenda. Arrivano giornalisti, fotografi e tv da tutto il mondo. L'intero pianeta segue con il fiato sospeso la vita sotto terra di quelli che verranno definiti i 33 titani, soccorsi da ingegneri, tecnici della Nasa, perforatori esperti. Sessantanove giorni dopo i 33 minatori rivedono la luce del giorno, seguiti in mondovisione da milioni di persone commosse, in quella che si trasforma nella più straordinaria operazione di salvataggio della storia: soltanto lo sbarco dell'uomo sulla luna ha avuto un numero altrettanto impressionante di telespettatori. Questo libro ce ne rivela i retroscena, compresi i litigi avvenuti sottoterra e i momenti di più forte tensione, raccogliendo le testimonianze dirette dei minatori e dei loro familiari e rivelandocene l'aspetto umano, anzi "troppo umano".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.