Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amicizia Cristiana: Mater et magistra

Conversione di un israelita

Conversione di un israelita

Alphonse M. Ratisbonne

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

5,00

La santa messa spiegata

La santa messa spiegata

Francesco Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

Pare incredibile: fra tanta colluvie di libri di devozione, mancano quelli che spieghino, nel suo vero e proprio significato, il divinissimo Sacrifizio dell'altare. Per la qual cosa il popolo ignora cosa faccia il sacerdote sull'altare. La S. Messa, per i cristiani, è davvero un mistero. Perché si dica Messa? Che cosa è la S. Messa? Che cosa vogliono dire quelle cerimonie che il sacerdote compie sull'altare? Tutto questo è ignorato non solo dal popolino, ma anche da quelle persone così dette devote, le quali ogni giorno vengono a Messa, e ti sanno parlare così bene di tante diverse pratiche di pietà, che abbondano nella nostra Chiesa. Ebbene, questo libretto, nella sua forma piana e dialogica, spiega esaurientemente tutta la S. Messa. E la spiega non nel suo senso mistico o allegorico, come hanno fatto per il passato tanti libri di pietà, i quali per questo hanno portato una vera confusione nelle menti dei fedeli; ma la spiega nel senso in cui essa deve essere intesa, nel senso voluto dall'odierno risveglio liturgico, facendo davvero capire cosa fa il sacerdote all'altare, e cosa sono quelle cerimonie che egli compie.
5,00

Della morte pratica

Della morte pratica

Sant'Alfonso Maria de'Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

5,00

Il papa

Il papa

Domenico Bertetto

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

"Gesù essendo andato dalle parti di Cesarea di Filippo interrogò i suoi discepoli dicendo: Chi dicono gli uomini che sia il Figliuolo dell'uomo? Ed essi risposero: Altri dicono che è Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o alcuno dei Profeti. E Gesù disse loro: E voi chi dite che io sia? Rispose Simon Pietro e disse: Tu sei il Cristo il Figliuolo di Dio vivo. E Gesù di rimando gli disse: Beato sei tu, Simone figlio di Giovanni, perché non la carne e il sangue te l'ha rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io dico a te che tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte dell'inferno non prevarranno contro di essa. E a te darò le chiavi del Regno dei cieli e qualunque cosa avrai legata sopra la terra sarà legata anche nei cieli e qualunque cosa avrai sciolta sopra la terra, sarà sciolta anche nei cieli." (Mt., 16, 13 ss.)
5,00

Il modernismo

Il modernismo

Giuseppe Prevete

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

5,00

La conversione di Alfonso Maria Ratisbonne

La conversione di Alfonso Maria Ratisbonne

Théodore de Bussières

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

"Quel Gesù che sulla via di Gerico si valse di un po' di fango per aprir alla luce del cielo gli occhi del cieco nato, egli medesimo ha permesso ch'io fossi il principale testimone di un avvenimento che è straordinario anche considerato sotto il solo punto di vista della ragione umana. Io racconto un fatto incontrastabile: Dico ciò che ho veduto coi miei occhi, ciò che una gran quantità di testimoni onorevoli possono affermare: ciò che Strasburgo non potrà credere, ciò che Roma ammira. Un uomo che godea di tutto il suo buon senso, della pienezza delle sue facoltà, è entrato in una chiesa giudeo ostinato, e per un colpo di grazia simile a quello che atterrò Saulo sulla via di Damasco un dieci minuti dopo n'è uscito cattolico di mente e di cuore".
5,00

Antonio Fogazzaro. Nei suoi scritti e nella sua propaganda

Antonio Fogazzaro. Nei suoi scritti e nella sua propaganda

Alessandro Cavallanti

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

Antonio Fogazzaro (1842-1911) rappresentò una delle figure più insidiose del modernismo religioso in Italia. Nel 1905 pubblicò il romanzo "Il Santo", avente come protagonista un religioso, venerato come un santo dai suoi fedeli, che intendeva convincere lo stesso Papa della necessità di una radicale riforma della Chiesa Romana. Don Alessandro Cavallanti (1879-1917), direttore della rivista antimodernista "L'Unità Cattolica" - a più riprese lodata da san Pio X - pubblicò questo breve saggio su Fogazzaro, per smascherare il "tenace propagandista del modernismo". L'intervento di don Cavallanti fu determinato dall'influenza che il pensiero di Fogazzaro esercitava nel clero e in alcuni circoli cattolici, anche grazie alla copertura ricevuta dai vescovi insofferenti al magistero (e ai provvedimenti disciplinari) di san Pio X contro l'eresia modernista. Fu significativo il caso mons. Geremia Bonomelli (1831-1914), vescovo di Cremona, che lodò Fogazzaro nell'opera "Profili di personaggi italiani" (1911): Papa Sarto indirizzò al prelato un severo monito.
5,00

Mortalium animos

Mortalium animos

Pio XI

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 32

4,00

Ebrei e musulmani non hanno lo stesso dio dei crisitani

Ebrei e musulmani non hanno lo stesso dio dei crisitani

Giorgio Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2007

pagine: 64

6,00

Piccolo catechismo cattolico

Piccolo catechismo cattolico

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2007

pagine: 64

Il catechismo cattolico è una chiara esposizione della dottrina che Gesù Cristo ha insegnato e che, raccolta dagli apostoli, fu da essi scritta o tramandata a viva voce. La dottrina cristiana contiene le verità che riguardano la vita e il governo di Dio, l'origine dell'uomo, la sua elevazione all'ordine soprannaturale, il suo fine supremo e i mezzi per raggiungerlo. Non deve quindi essere ignorata, perché essa sola illumina e risolve tutti i problemi dello spirito e del cuore umano. Senza la sua luce, la virtù, il sacrificio, l'eroismo, la famiglia, la patria sono parole vuote di senso.
5,00

L'eresia antiliturgica e la riforma protestante

L'eresia antiliturgica e la riforma protestante

Prosper Guéranger

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2007

pagine: 64

5,00

La santa Messa e il calvario. Confornto fra la liturgia antica e quella attuale
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.