Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ananke: Arte

Un filo d'arte. Percorsi nel sapere delle immagini

Un filo d'arte. Percorsi nel sapere delle immagini

M. Luisa Moncassoli Tibone

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 263

Definire questo volume come testo di storia dell'arte è allo stesso tempo riduttivo e fuorviante, in quanto non si tratta di un testo scolastico, non sono descritte le epoche, gli stili, le scuole secondo il criterio tradizionale. È proprio questo suo limite a farne un testo godibilissimo, che in sessanta agili capitoli attraversa, guidandovi per mano, l'arte e la conoscenza dell'uomo, dalla preistoria agli artisti contemporanei, con rapide incursioni nel mondo del restauro, della impostazione delle strutture museali, dell'architettura. Se avete nozioni sparse e lacunose e quindi le vostre curiosità sono largamente insoddisfatte, il filo del libro vi consentirà non solo di cucire insieme ciò che già sapete, ma anche di aggiungere nuove perle alla vostra collana. Se poi siete dei professionisti del settore il libro è ugualmente consigliabile. È bello infatti ogni tanto vedere ciò che si conosce come se fosse la prima volta, guardandolo attraverso gli occhi e l'esperienza di un altro: è come ascoltare il racconto di una storia già nota, ma narrata da un diverso punto di vista e con altre parole; non è mai la stessa cosa e c'è sempre da imparare.
17,50

L'archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto

L'archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto

Sandro Caranzano

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 272

"L'archeologia in Piemonte" è un volume che ci guida alla scoperta del periodo più lontano della regione pedemontana. L'autore, archeologo con al suo attivo una lunga serie di scavi e di ricerche sul campo in varie parti del mondo, propone un viaggio affascinante, sempre documentato e arricchito da numerose fotografie, disegni, ricostruzioni. Dal villaggio neoltico di Chiomonte, vero e proprio tesoro della preistoria piemontese, alle palafitte lacustri; dalle miniere dell'età dei metalli alle testimonianze della romanità ai piedi delle Alpi e ancora le vestigia dei Longobardi con le loro ricche tombe; dalle recenti scoperte nel cuore della Torino romana fino al santuario isiaco di Industria.
19,50

Cinquantuno dischi per vivere meglio

Cinquantuno dischi per vivere meglio

Andrea Cavallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ananke

anno edizione: 2010

pagine: 191

"51 dischi per vivere meglio" è il primo libro del pianista e compositore torinese Andrea Cavallo, a cui viene allegato il nuovo disco del Contrappunto project, dal titolo "Come balle di fieno". Libro e disco, due linguaggi uniti per comunicare l'amore per la musica, il desiderio di trasmettere una passione coltivata in anni trascorsi a studiare e ascoltare, con l'obiettivo di diffondere un innamoramento per un'arte che non rappresenta solo un mero godimento dei sensi ma un più profondo accrescimento emotivo e intellettuale. Il messaggio è semplice e diretto: approcciarsi alla cultura musicale in maniera interdisciplinare per poter apprezzare ancora di più il valore intrinseco di ogni singola traccia, attraverso la guida di chi con maestria sa condurre senza forzare, creando linee guida atte a facilitare un percorso che ognuno nella propria vita può personalizzare.
18,00

Il teatro degli zoppi. Alla ricerca di un'identità in scena

Il teatro degli zoppi. Alla ricerca di un'identità in scena

Stefano Simone Pintor

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2010

pagine: 159

Come insegna Vladimir J. Propp, in ogni fiaba (anche in quelle teatrali) è presente un eroe, che per esser tale deve affrontare degli ostacoli: ecco che la zoppìa diventa emblematica di tutte quelle difficoltà, spesso insite nella stessa persona, che un cammino può e deve presentare e che l'eroe deve superare. Con "Il teatro degli zoppi" Stefano Simone Pintor affronta un argomento originale che ha avuto ben pochi spazi all'interno delle pubblicazioni di storia teatrale occidentale. Il libro si presenta come un racconto di un reale cammino, intrapreso con la volontà di viaggiare fisicamente e spiritualmente nei luoghi che i personaggi teatrali e gli autori analizzati abitarono. Da Edipo fino ad Arlecchino un breviario di "zoppi" redatto da un teatrante, impreziosito da un importante apparato iconografico.
15,00

Il nodo di Salomone. Un simbolo nei millenni

Il nodo di Salomone. Un simbolo nei millenni

Liliana Fratti, Umberto Sansoni, Riccardo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2010

pagine: 272

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.