"L'archeologia in Piemonte" è un volume che ci guida alla scoperta del periodo più lontano della regione pedemontana. L'autore, archeologo con al suo attivo una lunga serie di scavi e di ricerche sul campo in varie parti del mondo, propone un viaggio affascinante, sempre documentato e arricchito da numerose fotografie, disegni, ricostruzioni. Dal villaggio neoltico di Chiomonte, vero e proprio tesoro della preistoria piemontese, alle palafitte lacustri; dalle miniere dell'età dei metalli alle testimonianze della romanità ai piedi delle Alpi e ancora le vestigia dei Longobardi con le loro ricche tombe; dalle recenti scoperte nel cuore della Torino romana fino al santuario isiaco di Industria.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- L'archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto
L'archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto
Titolo | L'archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto |
Autore | Sandro Caranzano |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Arte |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788873254850 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Gli antichi popoli del Piemonte. Dal paleolitico all'età dei Celti e dei Liguri
Sandro Caranzano
Edizioni del Capricorno
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00