Ananke: Il cerriglio
I simboli del sacro. Antropologia del monoteismo
Annamaria Bortolan
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 143
Esperimentare il sacro è possibile: attraverso i simboli religiosi, punto di congiunzione tra la realtà materiale e il mondo dello spirito, è facile intraprendere un personale itinerario antropologico, psicologico e storico alla scoperta del proprio vero sé. Dai monoteismi alle religioni orientali, la realtà simbolica, viva e mutevole, si pone anche ai giorni nostri come chiave di accesso al trascendente, come porta aperta sull'amore oltremondano, evidenziando il terreno comune alle culture di ogni epoca e di ogni latitudine. Colmando di senso il mistero dell'essere, trovando una ragione per ogni dolore, l'uomo postmoderno riscopre la bellezza e l'ingenuità del mondo nella sua dimensione creaturale quando nell'alba dei primordi tutto era "cosa buona" e la parola del Creatore traeva la forma dal vuoto e la luce dall'oscurità.
Leptis Magna
Oriana Dal Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2004
pagine: 88
La Libia, da pochi anni aperta al turismo occidentale, possiede un patrimonio archeologico di primissimo piano. Leptis Magna, città e porto romano di straordinaria importanza, sia dal punto di vista strategico che commerciale, è il più significativo sito archeologico libico, e sicuramente uno dei più affascinanti dell'intera area nordafricana. Il volume, realizzato in tre è strutturato in due parti: la prima contiene un'ampia descrizione di Leptis, piante dei monumenti e ricostruzioni, la seconda una ricca documentazione fotografica a colori delle rovine.
Thutmosi IV. Un sogno all'ombra della sfinge
Elio Moschetti, Mario Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2004
pagine: 168
La vicenda di questo sovrano - vissuto nell'Antico Egitto circa trentacinque secoli fa, durante la XVIII dinastia - favorisce l'analisi di un periodo incredibilmente esteso del percorso della civiltà egizia, andando a ritroso per più di 1200 anni, dalla XVIII dinastia all'epoca delle Piramidi, per indagare su un monumento, la Grande Sfinge, che affascina da millenni per la sua struttura e per la sua rappresentazione del culto del sole. Durante il regno di Thutmosi IV emergono le idee che hanno dato vita, in seguito all'epoca di Amenhotep III e del figlio Akhenaten, non solo a proposte religiose di profondo contenuto spirituale e sociale, ma anche a nuove espressioni sul piano estetico.
Il destino nella parola. Ricerca psicanalitica sull'essere parlante
Gabriele Lodari
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2003
pagine: 240
La superba avventura. La ricerca introspettiva tra Induismo e Cristianesimo
Antonino Pusateri
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2000
pagine: 224
Il rito svelato. La mia esperienza di Massoneria
Francesco Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2000
pagine: 196
Prolegomeni alla metafisica dell'evento puro
Stefano Guglielminotti Trivel
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2008
pagine: 239
Un saggio dedicato alla dottrina della metafisica, che intende riproporre una scienza descrittiva dell'essere e delle sue strutture fondamentali, dichiarando guerra alle illusioni ricorrenti, filosofiche, psicologiche o quotidiane, in cui l'umanità si è crogiolata e continua a crogiolarsi. Il bisogno vitale, essenziale, di una tale battaglia prescinde dalle esigenze di singoli o di gruppi, ma caratterizza l'interesse, sia esso consapevole o meno, della stessa esistenza del genere umano sulla terra, che per essere atteso richiede l'abolizione della mentalità falsamente umile che fa sì che l'umanità del singolo, di ciascuno, e di tutti, si ritenga origine o scopo dell'essere, e, di contro, presuppone innanzitutto la semplice accettazione della realtà nella sua purezza.
Indemoniati. Indagine sulla possessione diabolica e l'esorcismo
Eliana Martoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2006
pagine: 143
L'autrice con gli strumenti della psicologia, della psichiatria e dell'antropologia, ci accompagna all'interno dell'inquietante mondo della possessione diabolica. Seguendo per anni un famoso esorcista di Torino e collaborando con il medico psicoterapeuta, dottor Gagliardi, Eliana Martoglio ha condotto una ricerca sul campo con colloqui, test e interviste. Il risultato qui proposto offre uno spaccato molto chiaro e documentato di un ambito spesso segreto, fatto di sofferenza e mistero, che è molto vivo, anche nella nostra quotidiana realtà.
L'uomo che uccise Gesù. Storia e leggenda di Ponzio Pilato, procuratore e giudice nella Palestina del I secolo
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2006
pagine: 286
Nel corso del suo mandato in Palestina, Ponzio Pilato fu chiamato a giudicare un "profeta" la cui opera e la morte acquisteranno un valore fondamentale per milioni di persone. Quel profeta, Gesù il Cristo, Figlio di Dio, fu mandato sulla croce da Pilato secondo la legge romana, ma quale ruolo ebbe il potere dei sacerdoti giudei? E ancora: quale fu la funzione di Giuda? E quella della moglie di Pilato, Claudia Procula? E quella di Erode? Dopo la crocifissione di Cristo, perché Pilato fu richiamato a Roma? Vi giunse effettivamente, oppure fuggì in un altro paese? Se arrivò a Roma, chi lo accompagnava?
Il silenzio intorno
Gianfranco Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 239
Gianfranco Vitale, nato a Catanzaro nel 1949, dopo essersi laureato in Scienze Politiche all'Università di Roma, si trasferisce a Torino dove, a partire dal 1976, inizia l'attività di docente di scuola media superiore. Segnato da una difficile situazione familiare (il figlio Gabriele è autistico), trasferisce nelle sue autobiografie una vicenda umana carica di intensa passione civile, in cui l'esperienza di Gabriele è rivisitata con pudore, eppure senza inibizioni. Una storia vera in cui l'handicap non è raccontato dal punto di vista scientifico, bensì umano, volutamente non specialistico, doverosamente accessibile a tutti, con ricchezza di riscontri oggettivi.