Ananke: Il cerriglio
Indagine sullo smemorato di Collegno
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2004
pagine: 270
Quello che diverrà un intricato e complesso caso giudiziario inizia a Torino, in modo banale e un po' squallido, nel mattino del 10 marzo 1926. La magistratura, dopo un iter giudiziario lungo ed articolato, identificò lo Smemorato con il piemontese Mario Bruneri, personaggio ambiguo e più volte coinvolto in fatti giudiziari. E per contro incomprensibile il comportamento della famiglia Canella, che continuò a sostenere che lo Smemorato fosse il proprio congiunto Giulio Canella, nonostante l'esistenza di schiaccianti prove contrarie. In questo volume gli autori ripropongono, anche alla luce delle attuali tecniche investigative, i fatti e le testimonianze che sono stati alla base di questo caso.
Michail Bakunin. L'etica
Carlo Genova
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2004
pagine: 376
Michail Aleksandrovic Bakunin, nato in Russia nel 1814, famoso pensatore politico, punto di congiunzione tra il pensiero socialista e quello anarchico, fu il fondatore del movimento anarchico. In questa opera biografica ne viene analizzato il pensiero etico. Nell'imponente apparato bibliografico sono state classificate tutte le sue pubblicazioni, articoli, lettere e proclami.
Faraoni neri. Il regno di Meroe tra dominazione egizia e Cristianesimo
Antonino Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2003
pagine: 141
La prima scrittura dell'Africa al di fuori dell'Egitto cominciò a diffondersi dopo l'eliminazione, avvenuta nel III sec. a.C., di tutta la classe sacerdotale da parte di Ergamene, un re meroita ribelle. È questo uno dei tanti aspetti che rendono avvincente la storia dell'impero di Kush, che prosperò lungo la Valle del Nilo, più o meno dov'è l'attuale Nubia in Sudan. Quell'impero, chiamato kuscita o etiopico, fiorì per circa 1200 anni, dall'VIII secolo a.C. al IV-V della nostra era, in una terra nota nel mondo antico per i suoi arcieri e le sue ricchezze.