Michail Aleksandrovic Bakunin, nato in Russia nel 1814, famoso pensatore politico, punto di congiunzione tra il pensiero socialista e quello anarchico, fu il fondatore del movimento anarchico. In questa opera biografica ne viene analizzato il pensiero etico. Nell'imponente apparato bibliografico sono state classificate tutte le sue pubblicazioni, articoli, lettere e proclami.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Michail Bakunin. L'etica
Michail Bakunin. L'etica
Titolo | Michail Bakunin. L'etica |
Autore | Carlo Genova |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il cerriglio |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788873250258 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Giovani e attivismo politico. La partecipazione nei gruppi della sinistra radicale
Carlo Genova, Martina Tazzara
Novalogos
€16,00
La società delle pratiche orizzontali. Percorsi di ricerca e ipotesi
Luigi Berzano, Carlo Genova
I Libri di Emil
€24,00
L'ultimo rave. Le feste del nuovo millennio tra analisi di costume e leggenda metropolitana
Cristopher Cepernich, Carlo Genova, Andrea Massaro
Ananke
€14,50
Liberi tutti. Centri Sociali e case occupate a Torino
Luigi Berzano, Renzo Gallini, Carlo Genova
Ananke
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90