Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Frontiere

Fratelli dimenticati. Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Fratelli dimenticati. Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Giuseppe Caffulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 160

Un reportage giornalistico, rivolto ai non addetti ai lavori, che vogliono scoprire un lato meno noto della realtà mediorientale e contribuire a rompere questo isolamento dei fratelli "dimenticati", che vivono nella terra che è stata origine del Cristianesimo. Nella confusa geografia mentale dell'uomo comune occidentale, il Medio Oriente è paragonabile a un buco nero, uno dei luoghi dove si concentrano i maggiori problemi del pianeta, dove impera l'Islam che vorrebbe distruggere la civiltà cristiana e occidentale. Il libro fornisce invece una chiave di conoscenza e di approfondimento delle molte comunità cristiane in Medio Oriente, per la stragrande maggioranza oggi di lingua e cultura araba.
13,00

La Turchia è vicina. Viaggio in un paese dai mille volti

La Turchia è vicina. Viaggio in un paese dai mille volti

Mariagrazia Zambon

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 160

l libro della Zambon, costruito come un reportage di viaggio alla ricerca dei mille volti della Turchia, ci aiuta a scoprire un paese complesso, quasi un continente, una piattaforma al centro di infiniti crocevia storici, culturali, religiosi. Una realtà in piena evoluzione, sicuramente problematica su tanti fronti, ma da conoscere prima di emettere giudizi, solitamente figli della paura.
13,50

Lo scandalo del martirio. Inchiesta sui testimoni della fede nel terzo millennio

Lo scandalo del martirio. Inchiesta sui testimoni della fede nel terzo millennio

Gerolamo Fazzini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il libro è scritto dal condirettore di Mondo e Missione, la rivista dei padri missionari del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), ed è innanzitutto un omaggio, pieno di gratitudine, a Dio e ai suoi testimoni. La morte di Don Andrea Santoro, il sacerdote romano ucciso il 5 febbraio scorso in Turchia, ha riportato alla ribalta una realtà che non ha mai abbandonato, (e sicuramente non abbandonerà mai), la vita della Chiesa e dei suoi testimoni nel mondo.
14,00

«Dio che non esisti, ti prego». Dino Buzzati, la fatica di credere

«Dio che non esisti, ti prego». Dino Buzzati, la fatica di credere

Lucia Bellaspiga

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il segno caratteristico di tutta l'opera di Dino Buzzati consiste in un'ostinata ricerca, un continuo dialogo con l'"Oltre" percepito, pre-sentito come una dimensione ineffabile ma reale, non estranea alla vita di tutti i giorni e dalla quale Buzzati coglieva i misteriosi segnali di un altro mondo, in continuo dialogo con il nostro. Questa "posizione religiosa" è la traccia visibile che segue l'autrice per comporre in questo libro la biografia di Dino Buzzati. Il libro fornisce tutti gli elementi per una conoscenza essenziale di Buzzati (cronologia della vita; bibliografia) ed è impreziosito da alcune riproduzioni di scritti e disegni, concessi dalla vedova Buzzati, e da alcune foto dello scrittore.
18,00

Il rovescio delle medaglie. La Cina e le Olimpiadi

Il rovescio delle medaglie. La Cina e le Olimpiadi

Bernardo Cervellera

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 240

Sotto i buoni auspici del numero "8", che in Cina è il numero fortunato, le Olimpiadi di Pechino saranno inaugurate l'8 Agosto del 2008 alle 8 di sera, andando a coprire una serie di violenze e oppressioni avvenute durante la loro preparazione. Per la Cina le Olimpiadi saranno una specie di grande vetrina pubblicitaria per abbagliare la comunità internazionale, per mostrare a tutto il mondo che l'Impero di mezzo è ormai un paese moderno, una superpotenza economica e atletica. Ma ogni grande vetrina ha il suo retrobottega e anche le Olimpiadi di Pechino hanno i loro lati oscuri, tant'è che la popolazione di Pechino definisce le Olimpiadi "un vero disastro nazionale".
14,00

Kalami va alla guerra. I bambini soldato

Kalami va alla guerra. I bambini soldato

Giuseppe Carrisi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 192

L'opera affronta la terribile piaga costituita dall'incremento dell'utilizzo dei minori in contesti di guerra. È un testo aggiornato, completo di tabelle informative, basato su interviste e testimonianze inedite, dal taglio giornalistico. L'opera analizza aspetti del fenomeno poco esplorati (la sorte delle "bambine soldato", ancora peggiore di quella dei loro "colleghi" maschi) o del tutto originali nella trattazione classiche del tema (i bambini-kamikaze utilizzati dai terroristi islamisti).
14,00

«O Tu, abbi pietà» La ricerca religiosa di Cesare Pavese

«O Tu, abbi pietà» La ricerca religiosa di Cesare Pavese

Giuseppe Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 224

15,00

L'Oscar color porpora. Il cardinale Rodriguez Maradiaga voce dell'America Latina

L'Oscar color porpora. Il cardinale Rodriguez Maradiaga voce dell'America Latina

Enzo Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 208

Quando fu nominato cardinale da Giovanni Paolo II, Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga aveva 58 anni ed era uno dei più giovani rappresentanti del sacro collegio. Pochi si aspettavano che il suo nome rientrasse nella lista dei porporati. Ma l'ascesa di questo vescovo di una lontana provincia latinoamericana, l'Honduras, non si è fermata lì. Rodriguez Maradiaga è stato tra i "papabili" più in vista durante l'ultimo conclave. Questo libro ne tratteggia un profilo, scoprendo il personaggio e la sua vita, fatta di grandi passioni: la musica (suona il sassofono e il pianoforte), il volo (pilota aerei ed elicotteri), don Bosco (conobbe il santo torinese giovanissimo e se ne innamorò).
16,00

Missione Cina. Viaggio nell'Impero tra mercato e repressione

Missione Cina. Viaggio nell'Impero tra mercato e repressione

Bernardo Cervellera

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 240

La Cina di oggi appare come un enorme drago con due teste: da una parte la testa ultra comunista e dall'altra quella ultra capitalista. Nel mezzo un corpo, fatto di centinaia di milioni di persone, che paga quotidianamente il prezzo di questa realtà inconciliabile. Un paese dove i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, nel quale i diritti umani e le libertà religiose sono ridotti a un lumicino. In questa situazione di normale incertezza c'è un elemento che paradossalmente vive un momento di grande sviluppo: è l'elemento religioso. Dopo la crisi del materialismo comunista e l'incipiente crisi del materialismo consumista sarà la religione ad influenzare dal basso lo sviluppo armonico del paese più popoloso del mondo?
13,50

Dove la pace sembra impossibile. Semi e segni di speranza in Terra Santa

Dove la pace sembra impossibile. Semi e segni di speranza in Terra Santa

Rosangela Vegetti

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 144

Giornalista, collaboratrice di numerose testate cattoliche, Rosangela Vegetti prende in esame i semi della speranza in Terra Santa nel segno della pace e dell'ecumenismo: firma la presentazione il cardinale di Milano Dionigi Tettamanzi, l'introduzione il protestante Paolo Naso e la postfazione il valdese Gioacchino Pistone. Con sguardo attento ma rispettoso della complessità l'autrice ha raccolto in presa diretta esperienze, testimonianze, spunti di riflessione per conoscere come vivono, pensano, operano le persone, i gruppi, le Chiese, le comunità religiose in Terra santa e come si rendano protagonisti di azioni di pace.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.