L'opera affronta la terribile piaga costituita dall'incremento dell'utilizzo dei minori in contesti di guerra. È un testo aggiornato, completo di tabelle informative, basato su interviste e testimonianze inedite, dal taglio giornalistico. L'opera analizza aspetti del fenomeno poco esplorati (la sorte delle "bambine soldato", ancora peggiore di quella dei loro "colleghi" maschi) o del tutto originali nella trattazione classiche del tema (i bambini-kamikaze utilizzati dai terroristi islamisti).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Kalami va alla guerra. I bambini soldato
Kalami va alla guerra. I bambini soldato
| Titolo | Kalami va alla guerra. I bambini soldato |
| Autore | Giuseppe Carrisi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Frontiere |
| Editore | Ancora |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2006 |
| ISBN | 9788851403935 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Padre Mosè. Nel viaggio della disperazione il suo numero di telefono è l'ultima speranza
Mussie Zerai, Giuseppe Carrisi
Giunti Editore
€16,00
La fabbrica delle prostitute. Un viaggio nel mercato criminale del sesso
Giuseppe Carrisi
Newton Compton Editori
€12,90
Tutto quello che dovresti sapere sull'Africa e che nessuno ti ha mai raccontato
Giuseppe Carrisi
Newton Compton Editori
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

