Andrea Pacilli Editore: Di ogni parola
Il volto del mistero. Rivisitando la figura di Gesù nei Vangeli
Sandro Carotta
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 186
Mario Pomilio, nel suo Quinto evangelio (1975), scriveva che «Cristo ci ha collocati di fronte al mistero, ci ha posti definitivamente nella situazione dei suoi discepoli di fronte alla domanda: Ma voi chi dite che io sia? (Mt 16,15)». Attraverso le pagine di questo volume si è voluto rivisitare la figura di Cristo a partire dai Vangeli e mediante il metodo antico e sempre nuovo della lectio divina. Il fine è bene espresso in un verso di Vittorio Sereni: «Con non altri che te / è il colloquio. (…) E qui t’aspetto».
La gloria di Dio è l'uomo vivente. L’icona della «gloria» nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 132
“La gloria di Dio è l’uomo vivente e la vita dell’uomo consiste nella visione di Dio”. Non c’è nulla di più concreto e di più personale della parola “gloria” nella Bibbia, dice l’autore, ed anche di più prezioso. Se nel vecchio Testamento “Dio” e “Gloria” sono sinonimi, ed è qui che giace il primo e principale significato del vocabolo, nel nuovo Testamento la parola “Gloria” prende connotati nuovi per il fatto che essa non è più l’esclusiva di un popolo o legata a un territorio, ma assume caratteri universali e questa luce si riflette sul volto di Cristo e dei cristiani. La gloria di Dio si riflette anzitutto sul volto di Cristo. L’autore ci accompagna in questo cammino di conoscenza.
All'ombra delle tue ali per una mistica postmoderna. In dialogo con Dio in un mondo senza Dio
Michele Illiceto
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 508
Dialogare con Dio in un tempo senza Dio o nel quale Dio è creduto poco, a volte anche male, pare oggi un’impresa ardua. In questo libro l’autore prova a farlo, utilizzando la via della filosofia e della mistica, muovendosi tra il registro della contemplazione-meditazione e quello della riflessione-speculazione. L’occhio è tuttavia sempre rivolto alla vita e all’azione, alle scelte che si è chiamati a compiere, mettendo in gioco la propria libertà e facendo i conti con la propria fragilità. Una sorta di mistica sociale e feriale che si confronta continuamente con le tante difficoltà sia della vita che del credere. Un pensiero orante e adorante ma anche dubitante e problematizzante, nomade e itinerante, che ci aiuta a contemplare il mistero di Dio e dell’uomo, e ad attraversare le grandi domande di sempre.
E il Verbo si fece carne. L'icona della carne nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 90
Tra le icone bibliche quella della carne suscita, forse più di ogni altra, un forte desiderio di ricerca, nella certezza di approdare ad alcune scoperte capaci di proiettare luce nuova sulla vita e sulle nostre vite. "Caro salutis est cardo". La carne è il cardine della salvezza, dice Tertulliano, in una felice intuizione che ci porta nel cuore dell'intera rivelazione biblica. Avremo modo di constatarne l'esattezza cammin facendo, meditando su non poche pagine di ambedue i Testamenti. Disponiamo dunque il nostro animo all'ascolto della parola di Dio che, in ordine alla nostra salvezza, è viva ed efficace più di una spada a doppio taglio (Ebrei 4,12).
Esci dalla tua terra e va’. L’icona della terra nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il vocabolo “terra” è certamente uno dei più ricorrenti nel primo Testamento. L’autore non tralascia nulla nello studio di quanto di prezioso sta nascosto in questo vocabolo nella Bibbia. Nell’analisi raccoglie un numero abbondante di messaggi, uno più ricco degli altri, tutti carichi di una forza illuminante e consolatrice in grado di sostenere tanto il fedele quanto lo studioso. “Esci dalla tua terra e va’ nella terra che io ti mostrerò”: la storia del vocabolo incomincia con la chiamata di Abramo ma è imprescindibile anche dalla parola “terra” intesa come “opera di Dio creatore” il quale, così, manifesta sia la sua personale potenza e munificenza, sia prepara all’uomo un habitat confortevole.
Vivere felici. Psicologia, spiritualità, esperienza
Vincent Sasi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 112
Se vogliamo vivere felici dobbiamo scegliere con attenzione ciò che lasciamo entrare nella nostra vita (e ciò che invece dobbiamo imparare a tenere fuori). L'autore ha scritto in maniera molto semplice come vivere una vita felice, dal punto di vista della psicologia, della spiritualità, dell'esperienza, con i segreti della psicologia positiva. La felicità non è il raggiungimento della meta, sono, invece, i passi che facciamo nella vita per raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati. E' la capacità di vivere senza ansia e senza un pesante senso di giudizio esterno alle nostre azioni, vite e scelte.
Prendi e mangia! L'icona del libro nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 108
Alla corte imperiale o regale di molti popoli dell’antico Medio Oriente erano presenti sia alcuni scribi che curavano gli annali del popolo sia alcuni saggi che davano consigli all’imperatore e al re. I loro scritti sono stati raccolti in alcuni libri come il “libro dei morti” in Egitto. Anche nel popolo di Jhavé ci furono figure simili: scribi e saggi. I loro scritti sono stati raccolti in quella che noi chiamiamo “la Bibbia”: una raccolta di 73 libri (46 del primo Testamento e 27 del nuovo) nei quali troviamo memorie storiche, oracoli profetici e scritti sapienziali in ambedue i Testamenti. L’autore ha inteso presentare e commentare ciò che nella Bibbia si dice del “libro” inteso nella sua accezione più larga.
A quanti l'accolsero. Romanzo sul cristianesimo primitivo
Francesco Fabbrocino
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Tichico, discepolo di Paolo di Tarso, ci racconta la vita quotidiana di un cristiano ad Efeso, grande metropoli del bacino mediterraneo, all'epoca del Cristianesimo primitivo. Fra il culto di Cibele e quello di Mitra, fra Artemide e Iside, fra l'estremismo giudaico e lo Stoicismo, fra il pensiero di Pitagora, Eraclito e il mito di Diòniso, il Cristianesimo non tollerato dalle autorità dell'Impero incominciava tuttavia a diffondersi anche fra le file dell'esercito romano. Timoteo, raccolta l'esortazione di Paolo a continuare la missione ad Efeso, rappresenta la seconda generazione degli apostoli, pronta a morire per gli insegnamenti ricevuti mentre, sullo sfondo, si staglia la figura di Giovanni l'Apostolo e la leggenda di Longino, il soldato romano che trafisse con la lancia il costato di Gesù ma alla fine credette nel Figlio dell'Uomo e guarì dalla malattia.
Rimani positivo. Trasforma la tua vita con gioia
Vincent Sasi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Consigli pratici e pragmatici e consigli spirituali e religiosi per una fede cattolica né astratta né astrusa, ma estremamente concreta e quotidiana. Con il suo piglio da prete psicologo e sociologo, don Vincent Sasi racconta storie e propone percorsi e approcci che possono salvare ognuno di noi quotidianamente, fiduciosi nella salvezza eterna.
La pace interiore. Amore, fiducia, perdono, preghiera
Vincent Sasi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 92
Agile e funzionale "manuale" confessionale per la ricerca della pace interiore che con un linguaggio semplice ma efficace propone itinerari di fede e di benessere all'interno di una dimensione religiosa che parte dal basso secondo le recenti tendenze della pastorale cattolica. Non ci può essere pace interiore senza amore, senza fiducia nel prossimo, senza perdono e senza preghiera; questi i quattro cardine di un percorso di benessere spirituale ma anche psicofisico, illustrati dall'autore, prete cattolico e animatore socioculturale.
Il nostro Cantico delle Creature. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo
Francesco Taronna, Anna Santamaria, Consiglia Fresa, Ashley
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 116
Con questo Cantico delle Creature, letto ed interpretato per gli uomini di oggi, gli autori, elevando unanimi un conclusivo inno sublime al Creatore, hanno inteso risvegliare la coscienza dell'Umanità di oggi e di domani perché essa, sulla falsariga delle parole del Papa Francesco, guardi al passato con gratitudine, viva il presente con passione e guardi al futuro con speranza.
I ceci di Padre Pio
Francesco Taronna
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 115
Ricordi faceti ma seri di un periodo indimenticabile della vita di un giovane frate francescano, attorno alla frequentazione con un Padre Pio tanto umano quanto santo, fra "ceci", "agnelli", riflessioni e meditazioni; guidati dal buon senso e dalla misericordia, sotto l'ombrello della Divina Provvidenza. "Mi sento fortunato perché ho conosciuto il Santo dei tempi nostri, padre Pio da Pietrelcina. Ho affidato a lui molte volte la mia confessione... Gli ho parlato, ho scherzato fraternamente con lui ed ho partecipato abusivamente anche alla comunione dei suoi... 'beni'."