“La gloria di Dio è l’uomo vivente e la vita dell’uomo consiste nella visione di Dio”. Non c’è nulla di più concreto e di più personale della parola “gloria” nella Bibbia, dice l’autore, ed anche di più prezioso. Se nel vecchio Testamento “Dio” e “Gloria” sono sinonimi, ed è qui che giace il primo e principale significato del vocabolo, nel nuovo Testamento la parola “Gloria” prende connotati nuovi per il fatto che essa non è più l’esclusiva di un popolo o legata a un territorio, ma assume caratteri universali e questa luce si riflette sul volto di Cristo e dei cristiani. La gloria di Dio si riflette anzitutto sul volto di Cristo. L’autore ci accompagna in questo cammino di conoscenza.
- Home
- Di ogni parola
- La gloria di Dio è l'uomo vivente. L’icona della «gloria» nella Bibbia
La gloria di Dio è l'uomo vivente. L’icona della «gloria» nella Bibbia
Titolo | La gloria di Dio è l'uomo vivente. L’icona della «gloria» nella Bibbia |
Autore | Carlo Ghidelli |
Collana | Di ogni parola, 14 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788893761369 |
Libri dello stesso autore
Siamo suo popolo e gregge del suo pascolo. L'icona del gregge nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Centro Ambrosiano
€8,00
Come è tenero un Padre. L’icona della tenerezza nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libreria Editrice Vaticana
€12,00