Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andromeda: Senza radici non si vola

Il talento del vento

Il talento del vento

Bruno Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2022

pagine: 98

Prova a fuggire il vento ma è condannato ad essere libero   Nelle poesie di Bruno è compreso ed esaltato, in un continuo alternarsi di emozioni contrastanti, il profondo amore che nutre per l'Appennino tosco-emiliano, per la vita impervia che questo lembo di territorio promette e per l'incanto della natura che custodisce. C'è una visione che riassume tutto questo, laddove si scorge un nido, foriero di nuova vita, visto con la lente di un autentico montanaro, di un osservatore attento e sensibile nei cui racconti la gente di montagna, nata e cresciuta non fa fatica a riconoscersi. Bruno rivela non solo una vena poetica fertile e inesauribile, ma anche una straordinaria conoscenza dei luoghi e, altrettanto straordinaria, capacità di descrivere le sensazioni che ogni minuscolo angolo sa trasmettere. Un ruolo fondamentale, nella poesia di Bruno, lo svolge il bosco: universo di piante, di fiori e di frutti, rifugio di una fauna infinita, scenografia che muta continuamente, al variare del tempo e al succedersi delle stagioni. La poesia di Bruno ha il potere di cogliere aspetti, sfumature, emozioni rimaste sotto traccia nel tempo. Rende vivo e riconoscibile il senso profondo, non banale, di ogni piccola componente di un ambiente vissuto con amore e dipinto con la poesia. Linguaggio di visioni, emozioni e sentimenti di uno scrittore cane e un cane scrittore.
14,00

La storia del basket porrettano. Volume Vol. 2

La storia del basket porrettano. Volume Vol. 2

Graziano Castagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2021

pagine: 450

Questo secondo libro descrive e documenta il periodo cestistico porrettano che va dalla seconda metà degli anni ’80 fino ai giorni nostri, cioè di come si è evoluta la pallacanestro, dall’avere più di una società cestistica a Porretta come era stato nel passato, fino alla costruzione di una società unica a partire dai primi anni ’90.
22,00

I mulini della montagna Tosco/Emiliana e sua maestà la castagna. Una storia che corre lungo la valle del Reno

I mulini della montagna Tosco/Emiliana e sua maestà la castagna. Una storia che corre lungo la valle del Reno

Romano Mellini, Sergio Ferroni, Franco Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2021

pagine: 160

Le Chiese, gli Oratori, le Verginine ed infine, i mulini. Preti e mugnai furono i principali artefici della montagna. Uno sguardo al passato per un futuro migliore.
21,00

Percorsi di fede e di devozione nell’Alto Reno. In cammino alla ricerca dei luoghi della fede e della devozione popolare lungo l’alta valle del Reno: verginine, oratori, cappelle, chiese e santuari

Percorsi di fede e di devozione nell’Alto Reno. In cammino alla ricerca dei luoghi della fede e della devozione popolare lungo l’alta valle del Reno: verginine, oratori, cappelle, chiese e santuari

Romano Mellini, Sergio Ferroni

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Ho accolto con interesse, curiosità e un pizzico di fierezza questa pubblicazione, perché essa presenta un importante tesoro presente nel nostro territorio: si tratta di numerosissimi e variegati luoghi e segni di fede, di culto, di devozione cristiana che impreziosiscono come gemme l’ambiente già naturalisticamente incantevole delle nostre colline e montagne. Dopo undici anni di vita e di ministero nelle cinque parrocchie del territorio di Granaglione, in cui ho visto e rivisto tante volte chiese, santuari, oratori, verginine, edicole, devo dire che non mi sono per nulla stancato, e che sono cresciute in nell’ammirazione e la gratitudine verso questo patrimonio e verso chi lo ha voluto e conservato. Quest’opuscolo mi permette di andare oltre, cioè di conoscere meglio la storia di questo patrimonio."
28,00

Nevica... si sveglia il silenzio. (Immagini Sospese)

Nevica... si sveglia il silenzio. (Immagini Sospese)

Scarpa Grossa

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 134

Forse il più intenso dei tre volumi di poesie di Bruno Lorenzin, dove ogni poesia, ogni parola, scatena un brivido… un sorriso …una lacrima …un ricordo …una nostalgia. Dove attraverso le parole puoi sentire forte il profumo del bosco, un rumore o il silenzio… Prefazione di Giulio Predieri.
18,00

Storie e indovinelli di Casa Moschini

Storie e indovinelli di Casa Moschini

Loredana Evangelisti, Bianca Calistri

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 72

Loredana Evangelisti e Bianca Calistri ci regalano un libro tutto da leggere pieno di filastrocche, detti proverbiali e indovinelli racchiusa in una raccolta, che finora si era tramandata solo nella versione orale. Stornelli e indovinelli di Casa Moschini: “Quando non esistevano ancora né la radio né la televisione, e tantomeno internet, i social network o gli smart phone, le tante persone che abitavano queste contrade scandivano il tempo che restava libero dai duri lavori di allora con una socialità ricca di canzoni, di musica delle fisarmoniche e dei mandolini, o dei racconti che si tramandavano di generazione in generazione” dalla Prefazione di Paolo Brunetti.
16,00

La storia del basket porrettano. Dalle origini al «boom»

La storia del basket porrettano. Dalle origini al «boom»

Graziano Castagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 510

«Questo libro raccoglie foto e testimonianze del periodo più bello della pallacanestro porrettana, il quale è compreso tra il periodo pionieristico del primo dopoguerra ed il boom cestistico degli anni ‘70 fino ai primi anni ‘80. Un periodo irripetibile dove la passione per il basket era talmente forte da eguagliare, se non in un certo periodo di tempo addirittura da superare anche quella per il calcio sempre presente nella nostra cittadina. Il libro illustra la nascita del gioco della pallacanestro a Porretta, la storia delle squadre locali di basket che in quegli anni si sono distinte a livello provinciale e che hanno contribuito alla sua crescita, gli stages nazionali per allenatori e giocatori che qui si sono tenuti per decenni, i vari tornei disputati dalle nostre squadre qui e nelle località limitrofe e la storia della consacrazione del Santuario della Madonna del Ponte come Sacrario del Cestista a livello nazionale. Per chi ha giocato o semplicemente seguito questo bellissimo periodo sono certo che questo libro sia un buon ricordo.»
28,00

Storie di storie di rottami, regine e motori

Storie di storie di rottami, regine e motori

Edgardo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2018

pagine: 232

"Quest'opera dedicata alle auto di interesse storico non intende avere il rigore di un saggio storico ed è costituita solamente da miei ricordi suffragati da informazioni che mi provengono da fonti attendibili ma non infallibili. Nei capitoli secondo, terzo e quarto, che sono autobiografici, a volte si fa riferimento ad aneddoti popolari e "leggende metropolitane" che danno l'idea di un'epoca ma potrebbero anche non corrispondere alla realtà dei fatti, pur contribuendo a ottenere un migliore effetto narrativo e a suscitare un maggiore interesse nel lettore. Comunque ho cercato di fissare nella memoria collettiva personaggi, luoghi, enti, oggetti e situazioni sui quali la storiografia "professionale" potrà esercitarsi con veri e propri approfondimenti in seguito. Ovviamente questo mio lavoro non ha nemmeno la pretesa di essere un censimento di tutti coloro che hanno avuto a che fare con il mondo dei veicoli di interesse storico, e perciò mi scuso fin da ora se qualcuno non si troverà qui citato".
28,00

La foresta dei faggi contorti. La grande favola dell’Appennino. Volume Vol. 3

La foresta dei faggi contorti. La grande favola dell’Appennino. Volume Vol. 3

Igor Boni

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2018

pagine: 166

“La vedi quella macchia nera tra il verde della montagna? È lì che sta, nel folto della foresta, dove il sole non arriva mai. E sente e sa tutto. Sono i suoi faggi a dirglielo e quando non fai il bravo, quando non ascolti o non mangi tutto allora lui si arrabbia molto e decide di uscire dal suo tetro rifugio e scendere a valle. Se hai fatto solo i capricci viene a spaventarti nel letto, ma se hai fatto il cattivo allora viene a prenderti e poi dove ti porta non lo sa nessuno. Nessuno...”
20,00

L’acqua viva di Granaglione. A futura memoria: la battaglia per mantenere l’acqua pubblica a Granaglione attraverso i comunicati del «Comitato salva acqua» di Granaglione

L’acqua viva di Granaglione. A futura memoria: la battaglia per mantenere l’acqua pubblica a Granaglione attraverso i comunicati del «Comitato salva acqua» di Granaglione

Paolo Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2017

pagine: 108

“Ci sono due modi di osservare la natura. C’è un modo dolce, basato sulla pazienza, sulla concentrazione, sull’adeguare i propri tempi a quelli esistenti in natura.Da questo tipo di osservazione nasce la capacità di riprodurre, per quanto possibile, i suoi meccanismi al fine di alleggerire alcune fatiche e di soddisfare i bisogni dell’uomo senza rompere l’armonia del suo rapporto con essa.C’è un modo violento, frettoloso, ostile, che, senza averne compreso i meccanismi crede di poter adeguare con la forza la natura a ciò che per lui, nella sua infinita presunzione, è più comodo pensare. Ed è quest’ultimo che informa tutta la scienza di questo nostro infelice secolo, che guida, per dir meglio, la politica della scienza onnisciente che fa acqua da tutte le parti, che devia il corso dei fiumi, che abbatte le foreste, che cementifica il territorio, che spezza l’atomo, che pretende di curare la malattia con la morte. Il modo che sta distruggendo un pianeta”.
15,00

In rima al monte

In rima al monte

Bruno Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2017

pagine: 102

Chi ancora riesce a provare “maraviglia” di fronte alla bellezza del mondo, sia esso un fiore, una nebbia, un uccello o un frutto dell’ingegno umano mantiene vivo il bambino che è in lui. Chi riesce a riaccendere, risvegliare e suscitare quello stupore primordiale con le immagini o con le note della musica è un artista. Chi riesce in quest’opera con le parole è un poeta.
22,00

Dov’è finito lo scimmiottino rosa? Una storia nella storia dal bianco e nero all’euro

Dov’è finito lo scimmiottino rosa? Una storia nella storia dal bianco e nero all’euro

Edgardo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2017

pagine: 392

Quest’opera è basata su fatti realmente accaduti poiché l’autore intende dare pure lo “spaccato” di un’epoca (più o meno il XX secolo) da trasmettere anche alle generazioni future. Tuttavia, permane nello stesso tempo il prodotto della fantasia dell’autore essendo la presente anche un’opera letteraria. È perciò possibile che alcune situazioni o alcuni fatti appartenenti alla cosiddetta microstoria vengano riportati con riferimento a leggende non provate storicamente. Altri capitoli potrebbero riguardare fatti realmente accaduti che vengono descritti in modo differente dal loro svolgimento per ottenere un miglior effetto narrativo, per suscitare un maggior interesse nel lettore o per esprimere meglio il lirismo dell’autore.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.