Anguana Edizioni: Archeologia negata
La genesi. Una nuova interpretazione dimostra che gli antichi possedevano straordinarie conoscenze tecnologiche
Zecharia Sitchin
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 400
È possibile che l'umanità sia uscita dal Medioevo e dai secoli bui, che abbia prodotto l'Illuminismo, abbia generato la rivoluzione industriale e sia entrata nell'era dell'ingegneria genetica, dell'alta tecnologia e dei voli spaziali, soltanto per ritrovare la conoscenza degli antichi? Per molte generazioni la Bibbia e i suoi insegnamenti sono stati l'àncora della conoscenza per un'umanità alla ricerca, ma la scienza moderna sembra averci gettato alla deriva, specialmente per quanto riguarda il confronto tra teorie evoluzioniste e creazioniste. In questo volume vedremo che tale conflitto non ha ragione di esistere, e che il Libro della Genesi e le sue fonti riflettono i più alti livelli di conoscenza scientifica.
Geobiologia di tepli, piramidi e chiese
Massimo Guzzinati
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 484
Nel libro vengono presentate le configurazioni geobiologiche di numerosi siti sacri di tutto il mondo, sia archeologici che attualmente funzionanti: le piramidi dei Balcani (inclusa quella scoperta dall’autore a Smiljan in Croazia); i megaliti preistorici; i templi megalitici della Turchia e del Mediterraneo occidentale (Malta e Gozo, Sicilia e Pantelleria, Sardegna, Corsica e Isole Baleari); i templi e le eventuali piramidi dei luoghi culturalmente più importanti del passato quali Grecia, Egitto, Mesoamerica, Sudamerica, Isola di Pasqua, Isole Canarie, India, Indocina, Indonesia e Israele; e infine svariate tipologie di chiese, sia cattoliche che ortodosse. Un’attenzione particolare viene prestata ai puntamenti archeoastronomici e alla radionica delle onde di forma, sempre entro il contesto dell’architettura sacra.
L'alieno dietro la leggenda
Francesco Ierardi
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
"L'alieno dietro la leggenda" si presenta come un lavoro di ricerca; un'indagine comparativa tra vicende e personaggi del folklore popolare e quanto invece caratterizza i testi religiosi delle antiche civiltà; passa inoltre per un ulteriore "step" di confronto che fa emergere altre sorprendenti analogie con la più recente "Teoria degli Antichi Astronauti".
La storia mai narrata del Sudamerica
Massimo Guzzinati
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 374
Il saggio presenta la ricostruzione completa del passato preistorico e storico del Sudamerica, considerando tutte le principali culture e le immigrazioni extracontinentali ricevute nelle varie epoche, sia dai continenti più grandi sia da quelli ormai sommersi (Iperborea, Atlantide, Lemuria e Mu). Di ogni cultura vengono presentati gli aspetti politici, economici, religiosi, architettonici, artistici, tecnologici e simbolici, analizzati contestualmente alle varie situazioni geografiche, climatiche e naturalistiche delle diverse epoche. Sono inoltre indagate in modo comparativo multidisciplinare le caratteristiche dei reperti sudamericani più importanti: arte rupestre (pittogrammi e petroglifi), megalitismo, geoglifi, piramidi e pseudo-piramidi, spiazzi con fossato amazzonici, terra nera fertilizzante, crani allungati, Dio dei Bastoni e città ciclopiche amazzoniche. Per la prima volta vengono riconosciuti e descritti con precisione i due grandi raggruppamenti culturali dell’antico Sudamerica: la Civilizzazione Occidentale interandina e la Civilizzazione Orientale selvatica.
La storia mai narrata dell'Eden. Indagine sulla vita dei patriarchi da Adam a Salomone
Massimo Guzzinati
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 280
Questo saggio analizza in modo multidisciplinare l’Antico Testamento canonico e apocrifo, a partire dalla cosiddetta “creazione” fino all’epoca di re Salomone. L’unificazione dei punti di vista storico, politico, religioso, sociologico, psicologico, tecnologico, iniziatico e allegorico, ha permesso una ricostruzione degli eventi approfondita, qui presentata in una narrazione storiografica il più completa, chiara e cronologicamente precisa possibile, capace di rendere giustizia a eventi per troppo tempo travisati, nonché di rispondere a moltissime domande inerenti l’Eden e la vita dei patriarchi (che sono suddivisi in tre categorie: prediluviani, postdiluviani e dell’alleanza).
Fuori tempo. Il coraggio della verità
Monica Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 125
Questo saggio scandaglia una verità antica e ancora pressoché sconosciuta: l’Egitto predinastico visto dalla Piana più famosa del pianeta. Giza è un serbatoio di segreti che si dipartono dalla progettazione originaria che deve aver avuto un perché, e sfociano nella funzione, vera, reale, dei monumenti in essa realizzati. L’autrice ipotizza, attraverso fonti storico-mitologiche, il volto originario della Sfinge, il regolatore del Tempo di Giza e dell’Est. Nel libro ripercorre i passi dei costruttori delle Piramidi e si inoltra nel significato del “numero di Dio”, il 137, numero dell’equilibrio del nostro universo. Utilizzando un linguaggio semplice e motivando ogni sviluppo della sua ricerca attraverso fonti storico-scientifiche e spunti di riflessione, Monica Benedetti approfondisce la correlazione con il linguaggio antico degli archetipi ed espone come il nome di Al Ghiza, originario della piana, abbia lo stesso significato cabalistico del 137 che, a sua volta, ha il valore ghematrico proprio della Qabalà, che significa… Verità svelata.
La civiltà ciociara. Nel Lazio pre-romano
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
La Ciociaria, Territorio identificabile sostanzialmente nell'attuale provincia di Frosinone, a sud di Roma, è stata da sempre ben poco considerata a livello storico-archeologico, in quanto considerata in tal senso una mera filiazione della Storia di Roma. Un falso storico assoluto, dal momento che grazie a uno studio del territorio approfondito e allargato a decine e decine di siti, ha dimostrato, in chiave soprattutto alfabetica, edilizia e iconografica, che qui si è sviluppata una fiorente e assai progredita civiltà: la Civiltà Ciociara, per l'appunto. In una cornice naturale a dir poco splendida, questa Terra ha attratto, anche grazie alla presenza di importanti giacimenti minerari, popoli provenienti anche da terre lontane, come ad esempio gli Antichi Sardi. Grandi Civiltà, ben prima della Storia di Roma, nel quadro del cosiddetto Periodo Neolitico, ormai totalmente da rivedere.
L'alfabeto ogham nell'antica civiltà sarda. Scrittura e lingua ancora attuali dopo oltre 5.000 anni di storia
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 115
Continuando il discorso intrapreso con il testo "Sardegna, pagine di archeologia negata", questo libro analizza il resoconto di ricerche effettuate nei più disparati campi della conoscenza storico-archeologica della magnifica isola. Alfabeti, scrittura, aspetti di vita e di cultura enogastronomica, bevande alcoliche, strade e vie di comunicazione, rapporti con terre lontane e altro ancora, sempre e solo sulla base di riscontri obiettivi, verificabili da chiunque. Un viaggio incredibile, a tratti spettacolare, in una realtà del tutto sconosciuta, ignorata quasi completamente dall'archeologia ufficiale, che appassionerà Lettrici e Lettori con la medesima intensità con cui ha appassionato anche l'autore, con, alla fine, la sempre più indubitabile convinzione che quella sarda antica sia stata davvero una civiltà straordinaria, migliaia di anni prima dello sviluppo di Roma, e i cui lasciti caratterizzano ancora oggi la nostra quotidianità, le nostre abitudini, il nostro modo di scrivere e di parlare.
L'alba della civiltà. Dall'Indonesia alla Turchia le prove definitive per risolvere il mistero sull'origine della civiltà
Filippo Bardotti
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 170
Le ricerche più recenti attestano, senza dubbio alcuno, come una civiltà socialmente e tecnologicamente progredita abitasse il nostro pianeta molto prima di quanto la scienza ufficiale sia disposta a riconoscere. Proprio questi nuovi dati costituiscono la base di partenza di questo libro il cui scopo non è ripercorrere strade già ampiamente battute da altri ricercatori nel corso degli ultimi anni, ma esaminare i nuovi elementi a disposizione degli studiosi, provenienti anzitutto dall'Indonesia e dalla Turchia, ed attingere alle più disparate fonti documentarie e mitologiche nel tentativo di ricondurre il lettore agli albori della civiltà che, come vedremo, è di molti millenni più antica di quanto si potesse immaginare sino a pochi decenni or sono.