Libri di Fabio Garuti
La civiltà ciociara. Nel Lazio pre-romano
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
La Ciociaria, Territorio identificabile sostanzialmente nell'attuale provincia di Frosinone, a sud di Roma, è stata da sempre ben poco considerata a livello storico-archeologico, in quanto considerata in tal senso una mera filiazione della Storia di Roma. Un falso storico assoluto, dal momento che grazie a uno studio del territorio approfondito e allargato a decine e decine di siti, ha dimostrato, in chiave soprattutto alfabetica, edilizia e iconografica, che qui si è sviluppata una fiorente e assai progredita civiltà: la Civiltà Ciociara, per l'appunto. In una cornice naturale a dir poco splendida, questa Terra ha attratto, anche grazie alla presenza di importanti giacimenti minerari, popoli provenienti anche da terre lontane, come ad esempio gli Antichi Sardi. Grandi Civiltà, ben prima della Storia di Roma, nel quadro del cosiddetto Periodo Neolitico, ormai totalmente da rivedere.
L'olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Sui numeri di donne uccise durante il periodo denominato "caccia alle streghe" si è da sempre cercato di minimizzare, a livello storico ufficiale, un qualcosa di colossale, durato almeno sei secoli. In questo testo analizziamo le motivazioni, sempre e rigorosamente documentate, che ci hanno portato a effettuare una stima che lascia a dir poco sbigottiti. Temi forti, che ci hanno costretto ad analizzare anche taluni aspetti realmente raccapriccianti di questa vicenda, al fine di fornire a Lettrici e Lettori strumenti di critica rigorosamente veritieri e riscontrabili. Definire questo Genocidio l'Olocausto delle donne ci è sembrato doveroso. A loro memoria.
L'alfabeto ogham nell'antica civiltà sarda. Scrittura e lingua ancora attuali dopo oltre 5.000 anni di storia
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 115
Continuando il discorso intrapreso con il testo "Sardegna, pagine di archeologia negata", questo libro analizza il resoconto di ricerche effettuate nei più disparati campi della conoscenza storico-archeologica della magnifica isola. Alfabeti, scrittura, aspetti di vita e di cultura enogastronomica, bevande alcoliche, strade e vie di comunicazione, rapporti con terre lontane e altro ancora, sempre e solo sulla base di riscontri obiettivi, verificabili da chiunque. Un viaggio incredibile, a tratti spettacolare, in una realtà del tutto sconosciuta, ignorata quasi completamente dall'archeologia ufficiale, che appassionerà Lettrici e Lettori con la medesima intensità con cui ha appassionato anche l'autore, con, alla fine, la sempre più indubitabile convinzione che quella sarda antica sia stata davvero una civiltà straordinaria, migliaia di anni prima dello sviluppo di Roma, e i cui lasciti caratterizzano ancora oggi la nostra quotidianità, le nostre abitudini, il nostro modo di scrivere e di parlare.
La femminilità al rogo. Analisi di un genocidio plurisecolare
Fabio Garuti
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 175
Perché un saggio sul Malleus Maleficarum? Perché questo testo in latino, scritto alla fine del XV sec., è il simbolo, o meglio lo strumento, tramite cui fu attuato il genocidio passato alla storia come caccia alle streghe. Ma l'analisi verte su un punto mai acclarato a livello di analisi critica: si volle distruggere la donna, la femminilità, il concetto di uguaglianza tra i sessi. Si è sempre sostenuto che il fenomeno abbia riguardato in egual misura donne e uomini accusati di eresia, e addirittura che i secondi furono colpiti ben più delle prime: ebbene, è un'affermazione falsa, errata e completamente priva di qualsivoglia connotazione storica. L'analisi del Malleus Maleficarum dal punto di vista della femminilità al rogo vi convincerà che tutto, ma proprio tutto, fu ideato e realizzato per sterminare le donne, e soprattutto le donne che conoscevano i segreti della natura. La storia ha bisogno di poter mostrare, a tutte e a tutti, il proprio lato migliore: la verità.
Sardegna. Pagine di archeologia negata
Fabio Garuti
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 100
"Un viaggio archeologico alla scoperta dell'antichissima Civiltà Sarda, ben precedente a quella Greca e a quella Romana. Una civiltà negata dall'archeologia sebbene menzionata e testimoniata da documenti, nomi, edifici, reperti; soprattutto incongruenze incredibili che fino ad oggi hanno dato della splendida Isola l'idea di essere una specie di Terra di Conquista da poter colonizzare a proprio piacimento. Nulla di più falso e antistorico. I pretesi 'colonizzatori' si sono dimostrati, ad una attenta lettura della documentazione di cui possiamo disporre, addirittura successivi alla Civiltà Sarda, che ho voluto definire dei 'Guerrieri del Mare'. Un oblio causato dal tempo, da certa Storiografia desiderosa di non offuscare glorie successive e soprattutto dal non volere e dovere ammettere che la potente Civiltà Sarda è la risultante di forti e saldi contatti con il Nord Europa".
Le streghe di Benevento. La grande bugia
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 127
La ricerca e la scoperta della verità storica sulle cosiddette streghe, o meglio, sulle druidesse di Benevento: donne sapienti che sembravano aver frequentato più mondi, in quanto detentrici di conoscenze antiche e preziose, costrette a subire accuse di stregoneria, soprusi e violenze di ogni tipo, torture terribili, processi - farsa e spesso, come conclusione di tutto ciò, la morte sul rogo, in virtù di uno scellerato patto tra poteri civile ed ecclesiastico, in un passato meno lontano da noi di quanto si possa credere. Una vera e propria vergogna storica quasi precipitata nell'oblio, su cui è doveroso fare luce e riflettere, in base a documenti originali. Benevento: una straordinaria enclave druidica molto lontana dal Nord Italia e dalla Mitteleuropa, che ebbe un proprio ruolo anche nel famoso episodio delle Forche Caudine. Una sapienza antica che, seppure non tramandata per iscritto, sopravvive ancora oggi grazie a tante neo-druidesse.
La preistoria atomica lungo la linea di Orione
Fabio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 135
Le grandi piramidi di Teotihuacan, Giza, Xian, l'attività nucleare di tipo civile ad esse collegata oltre 10.000 anni fa, le mutazioni bio-genetiche e le successive memorie post-tecnologiche planetarie nella raffigurazione di cerchi concentrici, fino ad oggi inspiegabili.
L'ombra di Orione. Sulla storia dell'umanità
Fabio Garuti, Marco Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
Questo libro si propone di analizzare sotto tutti i possibili aspetti l'enunciazione di una teoria archeologica: la Teoria della Mappatura Terrestre delle Piramidi, che dimostra il collegamento planetario tra siti piramidali omologhi, in quanto edificati tutti sulla falsariga della Cintura di Orione e dei suoi tre astri, evidentemente realizzati da un'unica ed antichissima civiltà planetaria che ha voluto posizionarli sulla medesima linea transcontinentale, lunga oltre 23.000 km. I tre siti in questione sono quelli di Teotihuacan in Messico, di Giza in Egitto e di Sian Fu (oggi Xian) in Cina. Prove e testimonianze a favore della teoria, obiezioni, scopi della stessa ed implicazioni su una antica tecnologia planetaria forse superiore alla nostra attuale...