Perché un saggio sul Malleus Maleficarum? Perché questo testo in latino, scritto alla fine del XV sec., è il simbolo, o meglio lo strumento, tramite cui fu attuato il genocidio passato alla storia come caccia alle streghe. Ma l'analisi verte su un punto mai acclarato a livello di analisi critica: si volle distruggere la donna, la femminilità, il concetto di uguaglianza tra i sessi. Si è sempre sostenuto che il fenomeno abbia riguardato in egual misura donne e uomini accusati di eresia, e addirittura che i secondi furono colpiti ben più delle prime: ebbene, è un'affermazione falsa, errata e completamente priva di qualsivoglia connotazione storica. L'analisi del Malleus Maleficarum dal punto di vista della femminilità al rogo vi convincerà che tutto, ma proprio tutto, fu ideato e realizzato per sterminare le donne, e soprattutto le donne che conoscevano i segreti della natura. La storia ha bisogno di poter mostrare, a tutte e a tutti, il proprio lato migliore: la verità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La femminilità al rogo. Analisi di un genocidio plurisecolare
La femminilità al rogo. Analisi di un genocidio plurisecolare
Titolo | La femminilità al rogo. Analisi di un genocidio plurisecolare |
Autore | Fabio Garuti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Antica sapienza femminile |
Editore | Anguana Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788897621485 |
Libri dello stesso autore
L'alfabeto ogham nell'antica civiltà sarda. Scrittura e lingua ancora attuali dopo oltre 5.000 anni di storia
Fabio Garuti
Anguana Edizioni
€10,00
L'olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
Fabio Garuti
Anguana Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00