Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anteferma Edizioni: Quaderni Iuav. Ricerche

Giuseppe Samonà. Il Crystal Palace di Londra

Giuseppe Samonà. Il Crystal Palace di Londra

Giovanni Marras, Andrea Valvason

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Giuseppe Samonà lavora al progetto per il nuovo Crystal Palace a pochi mesi dalla Liberazione, dopo aver ripreso la direzione dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Il progetto, che coincide con l’avvio di un rinnovamento della Scuola in cui anche si consolida la relazione tra Il Professore e La Dottoressa – Egle Renata Trincanato – apre una riflessione che, alla ricerca di uno stile moderno, antepone la necessità di far «rivivere lo spazio umanamente» in più profondi iconismi.
12,00

Leonardo Benevolo. Il progetto del mondo

Leonardo Benevolo. Il progetto del mondo

Marco Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Il libro analizza l’approccio progettuale di Leonardo Benevolo, che concepisce il progetto come frammento di una lunga riflessione storica sulla città. Attraverso tre progetti urbani non realizzati, emerge una visione del progetto come strumento di conoscenza e trasformazione, capace di misurarsi con la complessità dei contesti e con la vastità delle sfide del mondo contemporaneo.
12,00

Montréal Expo 1967. Il padiglione Poesia di Carlo Scarpa

Montréal Expo 1967. Il padiglione Poesia di Carlo Scarpa

Ilaria Maurelli, Vitale Zanchettin

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Il padiglione italiano all’Expo di Montréal del 1967 fu realizzato in pochi mesi grazie al contributo degli intellettuali Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi e Umberto Eco, accompagnati da un gruppo di artisti e architetti al culmine della propria attività. La sezione interna destinata a rappresentare la Poesia venne allestita da Carlo Scarpa, che raccolse opere iconiche della tradizione artistica e scientifica tra XV e XVII secolo in uno spazio astratto ed etereo che ha segnato la museografia contemporanea.
12,00

Post sostenibilità

Post sostenibilità

Benno Albrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il mondo è sempre più soggetto a eventi inaspettati sempre più ricorrenti. Le linee di faglia geopolitiche iniziano a corrispondere a una nuova geografia dettata dai cambiamenti climatici. Al fallimento del paradigma Sostenibile è necessario intravvedere un nuovo orizzonte Post Sostenibile, che permetta di fronteggiare cambiamenti di difficile previsione e, di conseguenza, adattare e inventare gli strumenti progettuali e operativi.
14,00

Venezia città della conoscenza. L'anticipazione come strumento di progetto

Venezia città della conoscenza. L'anticipazione come strumento di progetto

Jacopo Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Venezia è frutto di un progetto millenario che cambia negli attori e negli strumenti ma mantiene una sostanziale unità di intenti nel tempo. Venezia Città della Conoscenza è solo l’ultimo passo nel processo di re-invenzione continua dello spazio urbano e della comunità veneziane: pone la laguna come campo preferenziale per la sperimentazione di nuove forme di progettualità e ne riafferma la capacità di anticipazione a scala globale.
14,00

Post sostenibilità. Avvistamenti

Post sostenibilità. Avvistamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dall’ombra del pensiero sostenibile emergono quattro posizioni che riconoscono, in altrettanti progetti, degli avvistamenti sulla post sostenibilità. In retroazione, In ridondanza, Insieme e In processo registrano l’eco e il portato teorico di quattro strategie operative, a tratteggiare i rapporti di visualizzazione di un futuro caratterizzato da un stato d’eccezione costante.
12,00

Venezia città della conoscenza. L'orizzonte operativo

Venezia città della conoscenza. L'orizzonte operativo

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

Venezia Città della Conoscenza espone l’idea di restituire centralità alla cultura e all’intuizione nel processo di costruzione continua della città. La piccola dimensione della città storica unita all’attrattività globale consentono di immaginare a Venezia un cluster urbano all’avanguardia in grado di formare e trattenere le migliori menti operanti nei processi di anticipazione. Tracciare l’orizzonte operativo e strategico del progetto è una operazione necessaria per innescarne i processi di attuazione.
14,00

Playbook. Materiali per un Campus metropolitano

Playbook. Materiali per un Campus metropolitano

Giuseppe Longhi, Sabrina Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Playbook. Materiali per un Campus metropolitano è una raccolta sistematica di materiali di ricerca riguardanti le ipotesi di sviluppo scalare di Iuav, elaborati da Giuseppe Longhi con il contributo grafico di Sabrina Righi. Le ipotesi di sviluppo sono a supporto di un’inversione della tendenza di decrescita della popolazione veneziana, e sono sviluppate nel segno della complessità, dell’implementazione dei beni comuni e delle capacità delle risorse umane.
12,00

Dispositivi della progettazione indotta. Il caso Venezia

Dispositivi della progettazione indotta. Il caso Venezia

Marco Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

La progettazione indotta è un processo evolutivo in cui soluzioni nate da esigenze pratiche si consolidano fino a plasmare l’intera città. A Venezia, piccoli dettagli costruttivi – come pali, tiranti, terrazzi e intonaci – si sono diffusi per necessità, generando un linguaggio architettonico coerente. Dal micro-intervento nasce un sistema urbano organico, resistente e funzionale, capace di fare della necessità una nuova forma urbana.
14,00

Il grafo. Modelli matematici per Venezia

Il grafo. Modelli matematici per Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

La ricerca sul “grafo” come strumento per modellizzare i sistemi urbani si inserisce in un lungo processo di esplorazione delle dinamiche che regolano l’evoluzione delle città. Questa tradizione riflette sulla possibilità di anticipare l’evoluzione urbana e di comprendere le forze che ne determinano il cambiamento. In questo contesto, viene esaminata anche l’evoluzione recente della modellazione urbana attraverso l’intelligenza artificiale per la generazione di simulazioni adattive.
12,00

Fare masterplan

Fare masterplan

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

Cosa intendiamo quando parliamo di masterplan? Quali processi, sperimentazioni e dispositivi hanno contribuito alla definizione di una prassi del masterplanning come metodologia operativa per intervenire sulla città? Le ricerche condotte da Marco Ardielli su questi temi hanno posto le basi per l’attivazione di un corso di perfezionamento promosso dal centro di ricerca C.SCARPA. Gli esiti di tale percorso sono qui presentati, assieme ai fondamenti di una personale riflessione metodologica in divenire.
22,00

Proactive reconstruction

Proactive reconstruction

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.