Apollo Edizioni: Happy Writers
MI68041A luce
Martin Clavamagica
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 266
Lo spazio della musica. Pensieri e immagini
Guido Mazzon, Marta Sacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 76
"Il viaggio attraverso gli scritti e le immagini di Mazzon-Sacchi è stato un perdermi in silenzi fatti di colori e di vita. Non i colori delle città o la vita 'incastrata' tra le pieghe del quotidiano ma colori musicali, veri, tangibili e di vita, di quella vita che 'è un gioco, come la musica, si gioca, si suona'. E poi c'è il tempo, quel tempo che non 'scolora' mai, quello che va oltre le sagome-ombra sui prati dipinti ancora d'inverno, o leggero e silenzioso arriva e diparte con la sua 'zavorra' come la nebbia nei campi e tra i rami e il divenire 'un pioppo tremulo/in riva a un fossato/ma il tempo/ mi sfiora come un fruscio/ che mi desta.'è semplicemente un chiudere gli occhi. Ora, in punta di piedi mi sposto dietro le quinte e lascio voi lettori andare alla scoperta delle tante altre chiavi di lettura di quest'opera, augurandovi che il viaggio che Guido e Marta ci hanno regalato, possa essere unico anche per voi come lo è stato per me". (Antonietta Meringola)
Il canto del sogno
Fabio Musati, Teresa Verde
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 94
Una visione, se vogliamo, anche poetica del circo. Passaggi interessanti all'interno di un mondo, che non conosciamo abbastanza. I due scrittori lo colorano usando tutte le tonalità possibili e questo rende loro merito. Mi ha colpito tantissimo la frase: "Mi fa pena chi soffre di vertigini. Non potrà mai assaggiare il cielo". Mi ha colpito, ma sento di poterla contraddire. Chiunque leggerà il libro di Fabio e Teresa, potrà assaggiare il cielo senza problemi.
L'inguaribile. Narrativa di un vissuto che potrebbe essere il tuo
Franco Mantovani
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 116
L'Autore narra, in pseudoautobiografia, di Fausto, unico personaggio ed interprete dell'intero racconto, tracciandone il completo arco esistenziale in un crescendo rossiniano di successivi eventi strettamente conseguenziali alla connaturata matrice filosofica vitale del personaggio. Direbbe il Saggio: "se così si nasce, così si vive e si muore" diagnosi centrata ma semplicistica perché in realtà la congenita istintualità traccia il solco della vita individuale ma sono poi il ceto d'appartenenza, l'educazione e la socializzazione che la forgiano come accaduto emblematicamente per lui. Fausto è la condizione universale del disadattato che nasce giusto ma al centro di un tutto per lui sbagliato: predisposto per un aristocratico scenario del '700 e ritrovatosi nel proletariato suburbano anni '50. Quanti vi sono capitati o si sentono immedesimati potranno leggersi e ritrovarsi.
Les gauloises. Poesie erotiche per signora
Francesco Camerini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 60
"Una raccolta di liriche dal chiaro sapore erotico ma prive di volgarità. Concepite per un pubblico femminile dotato di intelligenza e sensibilità. Che dire ora di queste poesie che trovano nella carta la loro versione definitiva? Intanto qualcosa sulla loro forma. Sono scritte in stampatello maiuscolo per dare l'idea della mia calligrafia. Non hanno punteggiatura. Non hanno spaziature interne perché vorrei che le pause ognuno le mettesse dove preferisce direttamente in lettura. Il primo verso è in neretto perché è quello che è scaturito per primo e poi si sono sviluppati gli altri di conseguenza. Funge da titolo. Dire qualcosa sul loro contenuto mi pare superfluo ma fate attenzione perché le cose non vengono chiamate con il loro nome usuale." (dall'Introduzione dell'Autore)
Pena capitale
Giulia Brentali
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 126
Nello specifico, con "Pena capitale", le chiavi di lettura possono essere tante quante sono gli argomenti affrontati e romanzati nell'opera. Dalle gang di giovani nelle città, alla sistema scuola, al senso di responsabilità delle famiglie verso i figli, allo Stato con le sue leggi, al sistema di welfare state, fino al discorso delle responsabilità civili all'interno delle nostre moderne società. "Pena capitale" non è un romanzo "passatempo". È la storia di noi tutti.
Il principe e Dio
Giorgio Floridi
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Un nome, una congiunzione, un essere supremo. Così potremmo leggere, in tre dimensioni, il titolo di questo scritto: "Il Principe e Dio", "Il Principe ed io", "Il Principe edio". In tutti e tre i casi esiste un dualismo che è fondamentale per il significato che vogliamo trarre dalla lettura. Ma ancor più determinante è il non senso che trasforma le parole in pensiero a seconda di chi le legge, e per questo è necessario che fin dall'inizio il lettore decida quale titolo preferisce.
Come foglie al vento
M. Luisa Belloni
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 56
Per altre vie. Incursioni nella filosofia della musica
Guido Mazzon, Guido Bosticco
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 104
"Il jazz è uno stile, l'improvvisazione un'arte. Lo stile è ripetibile, l'arte no". Una riflessione profonda e per molti versi inedita sulla creatività nella musica, sul silenzio, sull'entropia, sul valore dell'istante, sull'arte e sulla comunicazione. Un'analisi in parallelo, un dialogo serrato fra un musicista appassionato di filosofia e un filosofo appassionato di musica.
Quel che resta di noi
Debora Raimondo
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 152
"Mi ha colpito molto il manoscritto dell'autrice esordiente Debora Raimondo, per la semplicità nell'esporre i concetti e le varie argomentazioni del suo primo romanzo [...] Ho trovato particolarmente interessante, fissare l'attenzione su ogni singolo personaggio e tutto il mondo costruito intorno a lui." (dall'Introduzione all'opera)
La vela e altri racconti
Arnaldo Ninfali
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 136
"La vela e altri racconti" è una raccolta di dieci racconti brevi che si rifanno più o meno direttamente al vissuto scolastico dell'autore, ex docente di lettere, e alla sua esperienza educativa a stretto contatto con gli studenti. La bellezza di questi racconti risiede nella capacità dell'autore di farci scoprire un mondo che non esiste più, rustico e semplice condito di emozioni genuine, di amori e di promesse che la frenesia moderna ha reso oggi poco più che chimere.