Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: DeGenere

Fede e femminismo. Saggi ecumenici

Fede e femminismo. Saggi ecumenici

Renata Bedendo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 412

Il libro non vuole essere semplicemente una traduzione, ma un'operazione culturale. Qualcuno dirà che è una riprova della sudditanza di alcune teologhe italiane a quelle d'Oltreoceano. Basta aprirlo per capire che non è vero. Consente infatti a teologhe e teologi di mestiere, ma anche a tutti coloro che semplicemente riflettono sulle grandi questioni della fede, di sbirciare in quell'immenso cantiere a cielo aperto che è oggi la teologia femminista nei diversi continenti.
25,00

Maria di Magdala. Una genealogia apostolica

Maria di Magdala. Una genealogia apostolica

Marinella Perroni, Cristina Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 192

Perché i percorsi che si rifanno a Maria di Magdala, in partenza non molto diversi rispetto alle genealogie di Pietro o di Paolo o di Giovanni, sono invece, nonostante la loro potente forza ideale e simbolica, successioni con larghi tratti interrotti? Le due autrici collocano in questa prospettiva alcuni tasselli del mosaico, quelli degli scritti più antichi, che le chiese hanno posto a fondamento della fede professata lungo i secoli, cioè i vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, ma anche quelli consegnati nella forma di una "genealogia di Maria" da alcuni scritti databili tra II e IV secolo, fra i quali il brevissimo Vangelo di Maria e il complesso Pistis Sofia, spesso indicati come "apocrifi". Tutto questo attraversa inevitabilmente la realtà delle donne e degli uomini e l'immaginario del maschile e del femminile, nella loro concreta interazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.