Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Bedendo

Salvare insieme il creato. Cristiani e Musulmani un dialogo in cammino

Salvare insieme il creato. Cristiani e Musulmani un dialogo in cammino

Renata Bedendo, Michael L. Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il mondo islamico non è un monolite, ma è molto variegato sia dal punto di vista politico che religioso. Nonostante le numerose differenze, esiste però un fattore identitario e comunitario molto forte, costituito dalla Umma musulmana. In queste pagine, dopo una panoramica sulla situazione geografica attuale della presenza dell'islam, si analizza l'origine storica delle diversità confessionali dei musulmani con un focus particolare sullo sciismo e si approfondiscono alcuni documenti che hanno iniziato la storia e il cammino del dialogo tra cristiani e musulmani, daNostra aetate a Laudato si'. Inoltre, vengono prese in esame la Dichiarazione islamica sul cambiamento climatico e le nuove prospettive di dialogo aperte dal viaggio di papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti, con una riflessione sul Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace mondiale e la Convivenza umana. Come ha detto il grande islamologo Louis Massignon: «Esiste un popolo che nessuno veramente ama, perché nessuno veramente conosce, e che nessuno veramente conosce, perché nessuno veramente ama, e questo popolo è il popolo musulmano». Uno strumento utile per tutti coloro che desiderano approfondire il dialogo con i nostri fratelli musulmani.
11,00

Fede e femminismo. Saggi ecumenici

Fede e femminismo. Saggi ecumenici

Renata Bedendo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 412

Il libro non vuole essere semplicemente una traduzione, ma un'operazione culturale. Qualcuno dirà che è una riprova della sudditanza di alcune teologhe italiane a quelle d'Oltreoceano. Basta aprirlo per capire che non è vero. Consente infatti a teologhe e teologi di mestiere, ma anche a tutti coloro che semplicemente riflettono sulle grandi questioni della fede, di sbirciare in quell'immenso cantiere a cielo aperto che è oggi la teologia femminista nei diversi continenti.
25,00

Teologhe, musulmane, femministe

Teologhe, musulmane, femministe

Jolanda Guardi, Renata Bedendo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il volume presenta una panoramica dello stato dell'arte nel dibattito della teologia musulmana femminista attraverso la lettura del pensiero di alcune esponenti del movimento. Il testo considera le esponenti principali della teologia femminista musulmana concentrandosi su alcune pensatrici che stanno operando in diverse parti del mondo per un discorso di equità fra uomo e donna all'interno della cornice dei valori musulmani e propone anche alcune riflessioni sugli sviluppi in Italia. Spesso le donne sono state e sono ridotte al silenzio, in questo volume viene loro data una parola che ci si augura possa trovare un'eco sempre più vasta.
15,00

Il pellegrinaggio a Mecca. Luoghi, simboli e rito

Il pellegrinaggio a Mecca. Luoghi, simboli e rito

Jolanda Guardi, Renata Bedendo

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2010

pagine: 126

Il viaggio rituale nella città santa dell'Islam è per i musulmani un'esperienza di fede e un momento di crescita interiore, nonché uno dei cinque pilastri dell'Islam, che coinvolge ogni anno tre milioni e mezzo di donne e uomini, accomunando tutti i musulmani rendendoli uguali davanti a Dio. Mecca diventa pertanto il luogo simbolico della fratellanza, del superamento delle barriere etniche o sociali, il luogo dove tutto ebbe inizio. L'opera si addentra nella spiegazione accurata di luoghi e simboli del pellegrinaggio, nonché del rito, con i suoi gesti sacri, e di tutti i tipi di pellegrini del passato. Infine, per dimostrare l'attualità del pellegrinaggio a Mecca, si trovano interessanti interviste a pellegrini contemporanei sul senso del cammino.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.