Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: EconomicaMente

Capitale finanziario e populismo. La scienza nell'evoluzione del capitale

Capitale finanziario e populismo. La scienza nell'evoluzione del capitale

Mario De Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il libro sintetizza, nel modo più chiaro e sistematico possibile, il contributo dato, in diversi tempi e da diversi autori, a una riconsiderazione critica delle fasi dell'evoluzione del capitalismo e della scienza a esso associata, nell'epoca in cui questo, dopo la fase "suprema" del XX secolo, sembra ormai giunto a una fase "terminale" della sua evoluzione, con il predominio sull'intero ciclo dell'economia e con lo sfruttamento esaustivo delle risorse naturali, oltre che umane, difficilmente sostenibile a livello di ecosistema.
10,00

Orizzonti economici sfuocati

Orizzonti economici sfuocati

Giuseppe Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 184

L'incapacità di gestire il flusso della globalizzazione costituisce un punto debole nel comparto economico-finanziario, sovvertendo le due dimensioni in cui il contesto finanziario diventa ceppo principale, alterando così il processo sociale e l'armonia fra progresso e civiltà. L'esodo delle popolazioni risvegliato dal progresso, che regala continue informazioni da cui si evince un benessere agognato, finisce col creare uno scontro di tradizioni e di culture senza nessuna forma di integrazione. Soltanto prendendo coscienza dei fenomeni storici e semantici bisognosi di accorgimenti in linea coi tempi si può avere qualche speranza.
14,00

L'importanza della Contabilità Nazionale per il governo dell'economia italiana. Riflessioni e ricordi personali

L'importanza della Contabilità Nazionale per il governo dell'economia italiana. Riflessioni e ricordi personali

Antonio Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il volume dimostra l'importanza della Contabilità Nazionale, disciplina scientifica fondamentale per "sistemare" i conti economici nazionali in modo completo, con l'ordine che solo la Statistica può dare. Nel primo capitolo viene affrontata l'origine storica della disciplina e viene in particolar modo sottolineato il contributo dei numerosi studiosi coinvolti. Nel secondo capitolo l'autore analizza il Sistema di Contabilità Nazionale (SCN) e il tessuto connettivo del sistema economico. Poi vengono affrontate le unità economiche, classificate in sistemi sufficientemente omogenei come le imprese, le famiglie e la pubblica amministrazione. L'autore sottolinea il fatto che l'espressione Contabilità Nazionale non considera solo l'aspetto contabile, ma anche i procedimenti per definire e calcolare i flussi che alimentano il reddito nazionale e i fondi che costituiscono la ricchezza di una nazione, permettendo di trasformarli da modelli puramente contabili in veri e propri modelli operativi.
8,00

Tutti sulla stessa barca. Scritti e lettere sull'economia italiana ed europea

Tutti sulla stessa barca. Scritti e lettere sull'economia italiana ed europea

Antonino Tramontana

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 132

Negli scritti e nelle lettere del volume sono richiamati e esaminati molti dei problemi riguardanti l'economia italiana ed europea; possibili soluzioni sono sottoposte all'attenzione della classe politica e dell'opinione pubblica. Fra i principali argomenti trattati: gli aspetti positivi e negativi dell'euro, la politica della Banca Centrale Europea, gli effetti della crisi mondiale sull'Italia e sull'Europa, le inefficienze del nostro Sistema-Paese, la struttura e la manovra del bilancio dello Stato in Italia anche nel quadro dei vincoli europei, il ruolo del Mediterraneo, la necessità di combattere le forze che attualmente minacciano una disgregazione dell'Unione europea e l'esigenza di procedere invece più celermente sulla strada della sua integrazione economica e politica. Se a livello politico italiano ed europeo si fosse data la dovuta considerazione alle segnalazioni e ai suggerimenti qui contenuti, la situazione economica e politica in Italia e in Europa ne avrebbe certamente tratto notevoli miglioramenti. Ma anche adesso queste indicazioni possono contribuire ad avviare efficacemente l'Italia e l'Europa sulla strada della ripresa e dello sviluppo.
12,00

Piccole imprese nella nuova era. Modelli gestionali per un'economia felice

Piccole imprese nella nuova era. Modelli gestionali per un'economia felice

Rosario Cardillo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il volume traccia nuovi itinerari sul tema dell’economia futura, partendo da un crocevia su cui convergono tre dimensioni. La prima è quella di uno scenario epocale in cui lampeggiano i bagliori di un nuovo umanesimo, che si profila all’orizzonte e che potrebbe ispirare l’evoluzione della cultura d’impresa e la rifondazione integrale della scienza del marketing. La seconda si ricollega al mondo dell’economia urbana, analizzato attraverso micro aneddoti di bottega, storie di incontri e di costume nei negozi del centro e di quartiere, per sancire l’intreccio tra la felicità degli imprenditori e la restituzione di valori ai cittadini–clienti. La terza riprende un tema caro all’autore, affidando ancora una volta ai cosiddetti “Centri commerciali naturali” il compito di rilanciare il rapporto uomo–città.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.