Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Paideia

Il mondo è cambiato (1914-1918). Saggi critici sulla Grande Guerra

Il mondo è cambiato (1914-1918). Saggi critici sulla Grande Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 200

Questo volume non è da collocarsi tra la moda di pubblicazioni descrittive o commemorative della Grande Guerra, piuttosto rappresenta un insieme di riflessioni critiche su quel tragico evento. Gli autori cercano di cogliere le implicazioni e le conseguenze più profonde e di più lunga durata del conflitto, che ancora oggi coinvolgono il nostro presente, sia sul piano politico, sociale e culturale, sia su quello più strettamente militare. Si vuole inoltre gettare uno sguardo non usuale su quell'evento attraverso la filigrana della letteratura e, in particolare, le opere di Comisso e dei fratelli Stuparich. Si tratta di un'opera che aspira alla riflessione critica e al ripensamento di quell'immane guerra, ponendola sotto la lente di particolari orizzonti tematici e di nuove prospettive di analisi.
12,00

L'altra metà del cielo. Il femminile nella storia del pensiero

L'altra metà del cielo. Il femminile nella storia del pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 244

L'antico proverbio cinese recitava "Le donne sostengono l'altra metà del cielo", poi sintetizzato, più prosaicamente, da Mao in "Le donne sono l'altra metà del cielo". Ma che cos'è quel cielo che le donne contribuiscono a sostenere? Forse bisogna intenderlo come luogo metaforico della completezza, pienezza, armonia, della parità delle Anime e dei generi, nel pieno rispetto delle differenze. Nel corso dei secoli le donne hanno subito ingiustizie, soprusi e perfino persecuzioni; sono state tenute ai margini della conoscenza, della cultura, della politica, della vita sociale, ma ciononostante qualcuna è riuscita a emergere, lasciando un segno nella storia. E oggi? La sezione vicentina della Società Filosofica Italiana, con il ciclo di incontri che ha organizzato e raccolto in questo volume, ha analizzato in profondità il tema.
15,00

Esperienze didattiche e approcci teorici nella scuola dell'inclusione

Esperienze didattiche e approcci teorici nella scuola dell'inclusione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 292

All'interno del complesso quadro normativo della scuola italiana, nonché delle prassi in essa perpetrate, occorre interpretare correttamente e professionalmente il ruolo dell'insegnante specializzato nelle attività di sostegno. Egli, prendendo in prestito un'immagine del filosofo Francis Bacon, deve essere come l'ape, e non come il ragno o la formica; infatti, così come l'ape è in grado di ricavare il prezioso miele dal nettare e dalla melata, l'insegnante di sostegno deve trasformare le abilità nascoste e i punti di forza degli alunni con difficoltà in ricchezza, sviluppando in essi autodeterminazione e benessere personale. Ciò è possibile solo se l'insegnate fa proprio il paradigma bio-psico-sociale della disabilità, interpretando il ruolo di "mediatore tra le culture" di tutti i soggetti che entrano nella scuola e ponendo le basi per la costruzione di comunità concretamente inclusive e interculturali.
18,00

Verso una nuova ragione. Modelli di razionalità a confronto. Atti del 3° Convegno di filosofia come comparazione

Verso una nuova ragione. Modelli di razionalità a confronto. Atti del 3° Convegno di filosofia come comparazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 232

Se il modello di scuola più adeguato per una società interculturale risulta essere quello dell'inclusione, ciò che a noi preme definire in questo rinnovato quadro sociologico è un indirizzo peculiare inerente i contenuti e le modalità dell'insegnamento della filosofia. Siamo convinti che la filosofia possa avere un ruolo fondamentale in questo passaggio epocale, ma a patto che si assuma la complessità come paradigma interpretativo, il confronto come disposizione e il dialogo come metodologia. A partire da questi presupposti, dal III Incontro di Filosofia come Comparazione è emersa la ricchezza di una Ragione multidimensionale, funzionale alla costruzione di comunità massimamente inclusive.
15,00

Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione

Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 296

Facendo tesoro della metodologia di Bloch e Febvre e della "Filosofia come comparazione" si è cercato di costruire una camera di compensazione in cui far confluire narrazioni provenienti da culture diverse, al fine di offrire una conoscenza quanto più condivisa possibile. In questa prospettiva si può affermare che una narrazione tanto più è oggettiva, nella fase finale della comparazione, quanto più è soggettiva, nella fase iniziale di collazione del materiale a disposizione. Si tratta di una dialettica necessaria per dare alla storia un posto adeguato all'interno del quadro delle discipline che vengono trasmesse agli studenti nelle nostre scuole sempre più inclusive e interculturali.
15,00

Piccolo omaggio alla geofilosofia. Ambiente, paesaggio e rivoluzione della bellezza

Piccolo omaggio alla geofilosofia. Ambiente, paesaggio e rivoluzione della bellezza

Flavia Restuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 152

Avete mai pensato che la filosofia possa avere un risvolto pratico nella vita quotidiana? "Piccolo omaggio alla geofilosofia" aiuta proprio lo sviluppo di questo pensiero. È un generoso atto d'amore verso le ultime generazioni che si trovano a porre le basi del futuro in un momento storico di crisi. Stimola nuove forme di espressione e di vivere quotidiano, ripartendo da ciò che più è importante: noi stessi come comunità. La missione? Costituire una dimensione sociale sulle rovine lasciate dall'individualismo, riscoprendo aspirazioni, desideri, realizzazione di sogni e bisogni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.