Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Proteus

Dal libero scambio all'autarchia. Gino Borgatta e gli «interessi dell'economia nazionale»

Dal libero scambio all'autarchia. Gino Borgatta e gli «interessi dell'economia nazionale»

Luca Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 232

Gino Borgatta è stato oggetto di interesse da parte della comunità scientifica italiana e internazionale soprattutto in relazione ai suoi studi di sociologia finanziaria. Meno indagato è stato invece il lavoro svolto dall'economista aostano, allievo di Vilfredo Pareto e Luigi Einaudi, in materia di politica commerciale, ambito in cui ha ricoperto un ruolo rilevante sia sotto il profilo scientifico che politico. Le analisi di Borgatta circa il protezionismo cerealicolo e siderurgico, infatti, inaugurarono una ricca stagione di studi, mentre indubbiamente originale fu la sua proposta in tema di autarchia negli anni Trenta. La stessa proposta fu veicolata sulla grande stampa d'opinione, facendo di Borgatta un infaticabile opinion maker.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.