Aracne: Quaestiones disputatae
Religioni e violenza. Atti del 6° Convegno annuale della Associazione italiana di filosofia della religione (Messina, 4-5 maggio 2007)
Sergio Sorrentino
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 252
Non è facile affrontare convenientemente il tema "religione e violenza". E non è facile anzitutto perché ambedue le grandezze messe a confronto e problematizzate nella loro connessione sono tali da sfuggire a una esatta comprensione. Ed è proprio questo sforzo di comprensione che si intende mettere in opera in questo volume - che raccoglie gli Atti del 6° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione svoltosi a Messina il 4 e 5 maggio 2007 - per focalizzare i due termini, la loro possibile connessione, nonché la discussione di numerose evidenze che formano l'opinione media corrente, l'opinione pubblica delle nostre società, nonché l'esperienza storica che sottende il nostro universo di significati (la nostra cultura). La discussione di tali evidenze deve condurre a una loro dissoluzione critica, frutto di debita ricognizione delle nozioni e delle esperienze di competenza. O eventualmente alla loro convalida critica, tale cioè da resistere alla falsificazione.
La libertà in discussione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 184
Molte volte il pensiero filosofico si è misurato con il problema della libertà, che si presenta al tempo stesso come enigma e come paradosso. Oggi certo sono palesi i sintomi di una fase storica di grande crisi del nostro mondo e dei suoi assetti di incardinamento cognitivo, assiologico, sociale e individuale. E quindi il nostro sembrerebbe un tempo atto per riprendere a riflettere sul problema della libertà. Vale perciò la pena di rimettere in gioco questo tema. È quanto ci si propone con il presente volume, nel quale si raccolgono i saggi di giovani studiosi. Contributi di Sergio Sorrentino, Hagar Spano, Claudio Belloni, Diego Giordano, Agostino Guccione, Claudia Milani, Andrea Serra, Claudio Tarditi, Mauro Cinguetti.
La filosofia di fronte alla pluralità delle religioni
Sergio Sorrentino, Giovanni Filoramo, Leonardo Samonà
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 132
È significativo che oggi, in una fase storica in cui sono in atto grandi conflitti che chiamano in causa religioni e culture, il primo problema che emerge di fronte alla pluralità delle religioni è quello del conflitto, dello "scontro tra civiltà". Che è poi il problema intorno a cui si è svolto il dibattito promosso dall'Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR) con il Convegno di Torino (5-6 maggio 2006) di cui in questo volume si raccolgono i contributi. Contributi di: Sergio Sorrentino, Giovanni Filoramo, Leonardo Samonà, Marco Ravera, Emilio Baccarini, Hermann Fischer, Paola Ricci, Michael Eckert.
Teologia naturale e teologia filosofica. Atti del 4° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Chieti, 9-10 giugno 2005)
Salvatore Natoli, Giovanni Salmeri, Marco M. Olivetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 148
Nichilismo e questione del senso. Da Nietzsche a Derrida
Sergio Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 236
Il volume tratta il tema del nichilismo, che si ripercuote in quasi tutte le sue formulazioni, come si può evincere anche dai saggi qui raccolti, sulla questione del senso.