Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Theopolites

Dio è padre. La riflessione teologica e morale di François-Xavier Durrwell

Dio è padre. La riflessione teologica e morale di François-Xavier Durrwell

Giorgio Inguscio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 636

L'opera presenta l'originale riflessione teologica di F.-X. Durrwell (1912-2005) sulla paternità di Dio. L'indagine sulla evoluzione diacronica e sulla diffusione di tale contributo lungo l'intera opera omnia durrwelliana è affiancata da uno studio critico volto a rivelarne non solo gli aspetti più problematici, ma anche quelli più fecondi. Vi emerge infatti, da un lato, un ritratto del Padre più aderente al dettato neotestamentario e meno condizionato dalle storture dei pregiudizi umani, e dall'altro, una stimolante riflessione sul suo inedito primato capace di lumeggiare/convertire la ratio teologica e il vissuto esperienziale di ogni credente. Prefazione di Réal Tremblay.
32,00

Democrazia e diritti negli Stati Uniti d'America. Un'indagine teologica

Democrazia e diritti negli Stati Uniti d'America. Un'indagine teologica

Renzo Beghini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 228

L'indagine prende spunto dalla presunzione del pensiero liberale di rappresentare la vita comune attraverso il linguaggio dei "diritti umani". Soprattutto negli Stati Uniti, inoltre, esso si propone quale luogo d'incontro tra intelligenza della fede e moderna democrazia liberale. La ricerca indaga il contributo di tre autori (David Hollenbach, Robert George e Max Stackhouse) che esprimono gli indirizzi maggiori dalla teologia nordamericana relativa ai diritti umani: l'orientamento proporzionalista, la new natural law theory e il teismo della religio civilis. Pur mantenendo la profonda convinzione che i diritti umani esprimono la storia dell'intelligenza morale dell'umanità, lo studio mostra come l'appello solo nominale ai diritti, che esclude l'attestazione dell'incondizionato proprio di ogni essere umano, si presenti non solo equivoco, ma rischi la paradossale alterazione in senso "impolitico" del patto sociale. Prefazione di Antonio Maria Baggio.
15,00

L'eutanasia. Sfida per la società, sfida per la Chiesa

L'eutanasia. Sfida per la società, sfida per la Chiesa

Cristoforo Trebski

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 156

L'eutanasia è argomento sempre più conosciuto e discusso. L'opera intende proporre una riflessione sul fenomeno nella storia, nella legislazione e nella società odierne. Una riflessione sul tema richiede di analizzare anche le ragioni che possono motivare una richiesta in tal senso. Non si tratta solo di interessarsi della regolamentazione imposta delle leggi o dai provvedimenti medico-sanitari, ma anche del prendersi cura della persona sofferente nella globalità dei suoi bisogni, non ultimo di quelli spirituali. La miglior medicina per ogni uomo, specie nella sofferenza, resta sempre la presenza ricca di umanità e compassione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.