Libri di Cristoforo Trebski
I volti dell'alcolismo. Sguardo olistico sulla dipendenza
Cristoforo Trebski
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 280
L'opera presenta molteplici volti dell'alcolismo segnati dalle ferite dell'umana fragilità. L'approccio è multidimensionale e riproduce un vero e proprio sguardo "plurale" sul fenomeno. Vi convergono, infatti, diverse chiavi di lettura: storica, medica, psico-sociale, biblico-morale e spirituale. Ne emerge un messaggio di speranza: l'alcolismo non rappresenta necessariamente una condanna o la rovina della propria vita e di quella altrui, ma può segnare un punto di svolta, affinché la persona si renda conto delle proprie difficoltà, riconosca le proprie debolezze e le risorse di cui beneficia e si prenda cura di sé. In tal modo, in maniera consapevole, attuerà delle scelte per vivere lo stato di una "continua e continuata guarigione", nella ricerca dell'equilibrio interiore, della serenità e del senso, con il fermo intento di creare sulla tela grigia del vissuto quotidiano un'opera d'arte.
L'eutanasia. Sfida per la società, sfida per la Chiesa
Cristoforo Trebski
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 156
L'eutanasia è argomento sempre più conosciuto e discusso. L'opera intende proporre una riflessione sul fenomeno nella storia, nella legislazione e nella società odierne. Una riflessione sul tema richiede di analizzare anche le ragioni che possono motivare una richiesta in tal senso. Non si tratta solo di interessarsi della regolamentazione imposta delle leggi o dai provvedimenti medico-sanitari, ma anche del prendersi cura della persona sofferente nella globalità dei suoi bisogni, non ultimo di quelli spirituali. La miglior medicina per ogni uomo, specie nella sofferenza, resta sempre la presenza ricca di umanità e compassione.
San Camillo de Lellis
Cristoforo Trebski
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2012
pagine: 128
Una misteriosa piaga inguaribile al piede e la chiamata di Cristo crocifisso a dedicarsi completamente ai malati ha reso unica la figura di san Camillo de Lellis, patrono dei malati, dei sofferenti, degli operatori sanitari e dei luoghi di cura. L’interessantissima vita del Santo, narrata con toni accattivanti, e le preghiere per chiedere la sua intercessione, rendono utile e adatto questo libro agli ammalati, ma non solo!