Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Sagitta

Roma dolce casa. Il nostro viaggio verso il cattolicesimo

Roma dolce casa. Il nostro viaggio verso il cattolicesimo

Scott Hahn, Kimberly Hahn

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 232

13,43

Bioetica & popolazione. La scelta della vita

Bioetica & popolazione. La scelta della vita

Michel Schooyans

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 216

14,46

Perché il referendum sul divorzio? 1974 e dopo

Perché il referendum sul divorzio? 1974 e dopo

Gabrio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 100

6,20

Giornalismo all'italiana. Dalla contestazione al nuovo regime

Giornalismo all'italiana. Dalla contestazione al nuovo regime

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 120

10,33

Cattolicesimo & modernità. Balbo, Del Noce, Rodano

Cattolicesimo & modernità. Balbo, Del Noce, Rodano

Vittorio Possenti

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 232

14,46

Lessico della filosofia. Etimologia, semantica & storia dei termini filosofici
12,39

Dizionario dell'antilingua. Le parole dette per non dire quello che si ha paura di dire
10,33

L'eskimo in redazione. Quando le Brigate Rosse erano «Sedicenti»
14,46

Cattivi

Silvia Stucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2026

pagine: 164

Con "Cattivi" Silvia Stucchi propone una vivace galleria di ritratti di grandi personaggi che hanno fatto la storia di Roma. Grazie alla sua consueta abilità narrativa le figure emergono sotto la lente della cattiveria. Dalla crudeltà all’ipocrisia, dall’odio alla perfidia, dal tradimento alla dissimulazione la rassegna scorre da Romolo a Commodo e a Costantino, da Catilina a Silla, Fulvia e Nerone. Di capitolo in capitolo scopriremo nefandezze impensate e ci sorprenderemo del fatto che anche in mezzo al male può capitare di scoprire qualcosa che male non è.
16,00

James Bond. Identikit di un agente segreto

Carlo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 192

James Bond non invecchia: cambia volto (al cinema), ma il suo mito resta inscalfibile. L’agente segreto, impeccabile e letale, “nasce” nel 1953 dalla penna di Ian Fleming (1908-1964) e nel ’62 buca lo schermo con Sean Connery. Fedele alla Corona britannica (chiunque la porti), pistola Walther sempre carica, Aston Martin modificata, smoking e cocktail a ogni latitudine, fascino magnetico e proverbiale: ecco i tratti dell’icona apprezzata persino da Umberto Eco. Con ironia e passione, Carlo Baroni decripta il pedigree di 007: scandaglia il suo passato, indaga sull’uomo dietro la spia, nonché sul romanziere celato dietro il suo personaggio più celebre. Essere James Bond. Identikit di un agente segreto è un ritratto tridimensionale ricco di curiosità e pieno di brio: non può mancare la ricetta del Vodka Martini per una meritata pausa prima di una nuova spericolata missione. Carlo Baroni, giornalista del Corriere della Sera, rivela in questo libro la sua ammirazione per 007. Avrebbe voluto fosse la sua autobiografia, ma soffre di vertigini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.