Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arianna Editrice: Il filo verde di Arianna

L'apicoltura. Manuale pratico illustrato

L'apicoltura. Manuale pratico illustrato

Henri Clément

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 112

Un manuale perfettamente illustrato che presenta passo dopo passo tutte le tecniche apistiche. Quest’opera fornisce tutte le informazioni necessarie all'apicoltore principiante per gestire facilmente il suo apiario: dall'installazione alla manutenzione e pulizia, dalle protezioni da usare per lavorare alle attrezzature da utilizzare, dalla salute delle api ai prodotti dell’alveare, dalla raccolta del miele al confezionamento, dalle visite stagionali all'acquisto o formazione di nuovi sciami, e molto altro. Attraverso belle e dettagliate sequenze fotografiche delle varie operazioni di cura naturale delle api, possiamo diventare anche noi esperti apicoltori e produrre da soli un delizioso miele e gli altri frutti dell’alverare. In più 2 ore di video realizzati da apicoltori esperti.
16,50

Il manuale della vita naturale. Guida pratica all'autosufficienza

Il manuale della vita naturale. Guida pratica all'autosufficienza

Alain Saury

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 448

Oggi che ci siamo troppo allontanati dai nostri bisogni essenziali, il manuale di Saury ci insegna come misurare il tempo, orientarci, riscaldarci, ripararci, trovare l’acqua, raccogliere le erbe selvatiche, coltivare, conservare il cibo, addomesticare, cacciare e pescare, costruire utensili e indumenti, curare e far nascere. Un'opera monumentale con due piani di lettura complementari. Una guida pratica, dettagliata e ben illustrata per reimparare a vivere in armonia con la natura. Un poetico invito ad amare e rispettare tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte. Questo manuale contiene tantissimi disegni originali per re-imparare a vivere in armonia con la natura: come riconoscere le piante selvatiche; realizzare con le proprie mani gli utensili di prima necessità; allevare animali domestici.
18,00

Birdgardening. Come realizzare il giardino degli uccelli

Birdgardening. Come realizzare il giardino degli uccelli

Antonio Romagnoli

Libro

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 48

Questo libro è la guida più completa per iniziare a realizzare un habitat di successo per gli uccelli selvatici in giardino. Per poterli attirare nel tuo ecosistema è necessario ragionare con la loro testa, comprendere i loro meccanismi di difesa, protezione e approccio. Nel testo troverai i loro cibi preferiti, le caratteristiche dei nidi, quando, dove e come posizionarli e le proprietà di dispenser e mangiatoie. In più una sezione dedicata a curiosità e a utilissime informazioni in caso di emergenza. Questa guida è una grande risorsa per riuscire nella realizzazione del tuo Habitat Wildlife.
7,90

Il grande libro dell'autosufficienza. Istruzioni pratiche per vivere meglio risparmiando

Il grande libro dell'autosufficienza. Istruzioni pratiche per vivere meglio risparmiando

John Seymour

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 408

Il grande libro dell'autosufficienza è il punto di riferimento per imparare a vivere delle risorse della terra. Ricchissimo di informazioni pratiche, di suggerimenti collaudati e di preziosi consigli, il visionario manuale di Seymour spiega come mietere un raccolto, come rispettare la terra, come rimanere in salute e non produrre rifiuti.
29,00

Gaia's garden. L'orto di Gaia

Gaia's garden. L'orto di Gaia

Toby Hemenway

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 432

Ogni appassionato di giardinaggio dovrebbe conoscere il messaggio fondamentale della permacultura: lavorare con e non contro la natura dà come risultato giardini più belli, più ricchi e di facile manutenzione. Toby Hemenway dimostra come sia gratificante e facile creare un ecosistema nel prato dietro casa assemblando comunità di piante in grado di collaborare fra loro e svolgere una serie di funzioni, fra cui: migliorare e mantenere la fertilità e la struttura del suolo raccogliere e conservare l'acqua nel paesaggio fornire un habitat agli insetti utili, agli uccelli e ad altri animali coltivare una "foresta" commestibile che produce frutti di stagione, noci e nocciole, e altri alimenti. Questa edizione del libro contiene anche un utile e pratico capitolo sulla permacultura urbana, espressamente concepito per chi vive in città e in sobborghi con spazi di coltivazione molto limitati.
18,60

Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze

Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze

Carla De Benedictis, Francesca Pisseri, Pietro Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 256

Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l'ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un'altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un'armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi. L'allevamento industriale ha strappato l'uomo e l'animale dalla relazione con l'ambiente naturale. Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto.
14,50

Permacultura. Come progettare e realizzare modi di vivere sostenibili e integrati con la natura

Permacultura. Come progettare e realizzare modi di vivere sostenibili e integrati con la natura

David Holmgren

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 320

Come possiamo creare un paradiso naturale e vivere nell'abbondanza, lavorando meno e senza inquinare? Per rispondere a questa domanda uno studente australiano (David Holmgren) e il suo carismatico maestro (Bill Mollison) hanno dato vita, alla fine degli anni '70, alla permacultura. Dopo aver dedicato una vita intera all'applicazione pratica e all'insegnamento di questa geniale proposta di vita, quel giovane studente oggi cinquantenne, David Holmgren, ha raccolto in queste pagine tutto quello che c'è da sapere per conoscere e adottare i 12 principi della permacultura: un approccio che permette di vivere in armonia e totale integrazione con l'ambiente, riducendo al minimo il nostro impatto e producendo al tempo stesso in abbondanza tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Tra le più concrete e pratiche alternative al consumismo, la permacultura rappresenta una guida per chiunque voglia trasformarsi da consumatore dipendente a cittadino responsabile e creativo.
14,50

Permacultura. Principi e percorsi oltre la sostenibilità

Permacultura. Principi e percorsi oltre la sostenibilità

David Holmgren

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 320

La permacultura è considerata una delle scienze più avanzate per l'uso consapevole del territorio in cui viviamo, capace di agire in armonia con l'ambiente circostante, creare ecosistemi equilibrati, ridurre al minimo l'impatto dell'uomo sull'ambiente e, al tempo stesso, produrre grandi risorse alimentari. Il concetto è nato alla fine degli anni '70 da Bill Mollison e David Holmgren, autore di questo manuale, ed esprime la necessità di progettare e gestire ecosistemi stabili nel tempo e in accordo con i principi dell'evoluzione naturale del pianeta. In questo libro Holmgren offre le basi filosofiche, economiche, sociali e spirituali della permacultura, un movimento che investe a 360° la vita dell'uomo: dall'urbanizzazione alle relazioni sociali, dalla gestione ambientale all'autoproduzione.
18,50

Cibo locale. Come produrlo nella tua comunità. Manuale pratico per un'alimentazione sana e sostenibile

Cibo locale. Come produrlo nella tua comunità. Manuale pratico per un'alimentazione sana e sostenibile

Rob Hopkins, Tamzin Pinkerton

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 216

Una guida pratica, finalizzata alla produzione e consumo degli alimenti locali, che dimostra operativamente come possiamo ricostruire, stabilire o favorire nuove reti e relazioni comunitarie, per attuare una produzione alimentare sana, sostenibile e locale. Un manuale propositivo, che illustra cosa si può ottenere quando le persone che abitano in una strada, in un quartiere, in un paese o in una città agiscono in maniera comunitaria. "Cibo locale" esplora un'ampissima gamma di iniziative per ricostruire una rete di cibo locale, diversificata e resiliente, che - includendo i giardini e gli orti del vicinato, i modelli di agricoltura comunitaria, i mercati dei contadini e i progetti di sensibilizzazione nelle scuole e offrendo tutte le informazioni necessarie per realizzare le idee di ognuno - rende possibile la filiera tra produzione e consumo.
18,00

Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia

Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia

Athena Swentzell Steen, Bill Steen, David Bainbridge, David Eisenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 312

Una casa fatta di paglia? Perché no! Sia che si costruisca una casa intera, o qualcosa di più piccolo - un ufficio o studio, una capanna o un cottage per gli ospiti - gli edifici in balle di paglia intonacate rappresentano un'eccezionale alternativa sia per la durata che per i prezzi molto abbordabili rispetto ai tradizionali e meno naturali metodi. E non basta: costruire in balle di paglia è anche divertente e facile da imparare e da fare. I locali e gli spazi abitabili costruiti con questo materiale ispirano tranquillità e sono comodi da abitare. In questa opera vengono descritti i molti benefici delle case in paglia. Scopri in queste pagine tantissime e preziose informazioni per costruire facilmente la tua casa in paglia. La dettagliata descrizione di ogni singola fase di costruzione rende realizzabile il sogno di una casa a costi veramente bassi, sicura ed efficiente dal punto di vista energetico.
18,90

Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti

Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti

Sepp Holzer

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 290

Che cos'è la Permacultura? Permacultura significa sostanzialmente praticare l'agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro. Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi: tutti gli elementi del sistema sono in interazione reciproca; multifunzionalità: ogni elemento adempie a diverse funzioni e ogni funzione viene svolta da svariati elementi; utilizzo energetico razionale ed efficiente sotto tutti gli aspetti, lavoro con energie rinnovabili; sfruttamento di risorse naturali; utilizzo intensivo di sistemi in piccoli spazi; sfruttamento e coinvolgimento di processi e cicli naturali; promozione e utilizzo di effetti margine (creazione di strutture dalla superficie poco estesa e altamente produttive); molteplicità invece di uniformità. Fra gli argomenti trattati: architettura del paesaggio: realizzazione e possibilità di organizzazione di un paesaggio in permacultura; coltivazione agricola alternativa: sovescio e allevamento alternativo; Frutteti - Possibilità di utilizzo e progettazione; Funghicoltura: su legno - su paglia - coltivazione dei funghi di bosco - vantaggi per la salute; orti e giardini - l'orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.
19,50

Saponi e detersivi naturali. Come farli in casa usando olio, cenere, soda e lisciva. Con ricette passo passo per realizzare tanti detergenti

Saponi e detersivi naturali. Come farli in casa usando olio, cenere, soda e lisciva. Con ricette passo passo per realizzare tanti detergenti

Liliana Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 144

Ti piacerebbe preparare con le tue mani i detergenti necessari alle pulizie quotidiane, usando sapone, cenere e lisciva come si faceva un tempo? Desideri utilizzare saponi naturali a basso impatto ambientale eliminando definitivamente il problema dei flaconi di plastica da smaltire? Sei stanco dei detersivi industriali e non vuoi più entrare in contatto con sostanze sintetiche pericolose per la tua salute? L’esperta di autoproduzione naturale di saponi e di detergenti Liliana Paoletti, attraverso tante ricette chiare e dettagliate, ti guida “passo passo” alla realizzazione di saponi e detersivi ecologici e biodegradabili. Avrai il piacere di produrre con le tue manie in piena autonomia i detergenti che ti servono per mantenere la tua casa pulita e splendente in maniera ecologicamente compatibile.
13,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.