Arianna Editrice: Un'altra storia
Il pianeta impolverato
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 224
Per affrontare con successo i problemi occorrono almeno tre cose: sapere che esistono, essere capaci di risolverli, volerli risolvere. Che di problemi il mondo ne abbia a iosa è un fatto noto, ma probabilmente poche sono le persone che si rendono conto di come quello dell'avvelenamento del Pianeta sia in assoluto il più grave. Lo è perché, a differenza delle guerre, delle epidemie, delle crisi economiche e politiche coinvolge tutti senza distinzione di territorio o di censo. "Il pianeta impolverato" descrive in modo diretto il cammino compiuto per arrivare alla situazione attuale dell'ambiente e la fotografa senza ipocrisie. L'autore racconta con un linguaggio piano e uno stile scorrevole come ha fatto l'Homo sapiens a inquinare il Pianeta su cui vive - l'unico che ha a disposizione - quali sono gli aspetti molteplici dell'inquinamento, che cosa ci arriva dalle informazioni correnti e qual è la realtà oggettiva che, volenti o nolenti, dovremo prima o poi affrontare. Tra i moltissimi temi trattati: come fanno le polveri ad innescare le malattie, il trattamento dei rifiuti, come ricaviamo energia, l'Uranio impoverito, quello che c'è e non dovrebbe esserci negli alimenti e nei medicinali, vaccini compresi, come sono sperimentati i farmaci e che cosa scrivono le riviste scientifiche, che cosa ci viene detto e che cosa ci viene taciuto sui controlli ambientali, le nanotecnologie, le scie chimiche, le malattie, le possibilità di diagnosi e di cura. Impietoso com'è, sotto sotto il libro è venato però dell'ottimismo della ragione: se saremo capaci di guardarci intorno e guardare a noi stessi con l'obiettività dello scienziato come è l'autore e saremo altrettanto capaci di rimboccarci le maniche, ce la caveremo.
Fake news 4D. Come il potere controlla i media e censura l'informazione indipendente per ottenere il consenso
Enrica Perucchietti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 272
Questo è un libro 4D! Che cos'è? È un libro che va oltre la carta. Contiene una serie di contenuti multimediali extra. A cosa serve? Per immergersi nella realtà del libro. Per approfondire la conoscenza. Per vivere appieno i contenuti. Impoverire la lingua, distruggere la libertà, cancellare la Storia, manipolare l'informazione, distrarre l'opinione pubblica, abolire la verità, reprimere il pensiero critico: riprendendo e attualizzando le tematiche portanti del capolavoro di George Orwell, "1984", l'autrice mostra come l'attuale battaglia contro le fake news intenda censurare l'informazione alternativa, per orientare il consenso e garantire gli interessi delle élite. Che cosa è cambiato nei decenni e come si sono evolute le tecniche del controllo sociale? In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le nostre scelte? Si sta cercando di censurare l'informazione indipendente? Come ci si può difendere dal tentativo degli spin doctors di manipolarci? «Enrica Perucchietti, in questa edizione aggiornata e arricchita del suo testo, ribalta lo schema e dimostra come la principale fabbrica di fake news non sia la prateria della rete ma il potere stesso, Big Brother, che controlla i flussi di opinione, fabbrica il consenso, manipola la realtà, veicola le masse e punisce il dissenso come psicoreato». (Dall'introduzione di Marcello Veneziani). «Il tema è scomodo e per questo il cosiddetto mondo mainstream tende a ignorarlo, eppure è imprescindibile se la stampa vuole essere uno strumento di riflessione critica della nostra società, se davvero i cittadini vogliono evitare il rischio che l'incubo di Orwell sull'omologazione delle menti e l'instaurazione di una censura di fatto diventi realtà. Questo libro ce lo ricorda pagina dopo pagina con la caparbietà di chi, come Enrica Perucchietti, ha a cuore l'autenticità e la veridicità della nostra democrazia». (Dalla prefazione di Marcello Foa). I contenuti extra del libro. Video di approfondimento con l'autrice: l'informazione ai tempi del Covid-19 e la strategia della paura; la propaganda come ingegneria del consenso; come difendersi dalla disinformazione; le 10 regole della manipolazione sociale; teoria dello shock: la strumentalizzazione dell'emergenza sanitaria e la censura della rete; come fare? Il ruolo del giornalismo oggi. Documenti Pdf: Jacques Attali sogna un mondo nuovo; analisi del linguaggio di Barack Obama ...e tanto altro!
Il giallo del Coronavirus. Una pandemia nella società del controllo
Sonia Savioli
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una pandemia organizzata ad arte? Qual è stato il ruolo giocato dai media? Quali le conseguenze su economia e finanza? Come si è trasformata la nostra vita quotidiana? Stiamo entrando in una società del controllo? Il "giallo del Coronavirus" cerca di rispondere a queste domande raccontando l'epidemia e i suoi effetti. Siamo dentro una realtà che parrebbe fantasia, siamo i protagonisti di una anti-utopia che ci fa presagire un futuro indesiderabile e spaventoso. Questo libro si pone su diversi piani di lettura, che convergono però nella capacità di immunizzarci dalla unilateralità e ottusità del presente, per cui c'è solo la paura del virus che fa ancora da schermo alla presa di coscienza della realtà, ma non per tutti e sempre meno. A costoro si rivolge Sonia Savioli, con un giallo che si contamina con il romanzo storico, che pagina dopo pagina intende mostrarci che siamo tutti minacciati.
I Rothschild e gli altri. Dal governo del mondo all'indebitamento delle nazioni: i segreti delle famiglie più potenti
Pietro Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 176
Non è assolutamente vero che essere famosi significhi contare davvero qualcosa. Nell'era dei social network, in cui ognuno cerca disperatamente di apparire e di collezionare il maggior numero possibile di amici e di condivisioni, chi davvero esercita un'influenza importante non viene mai, o quasi mai, menzionato. Non c'è alcun accenno, per esempio, alla famiglia Rothschild all'interno dei libri di storia sui quali i nostri ragazzi studiano. Questo cognome è quasi sconosciuto. Questo libro intende dimostrare come i Rothschild, e le altre dinastie imparentate,abbiano influito enormemente sulla storia del nostro pianeta. Un'indagine quanto mai attuale, che spiega molte cose sul famigerato debito pubblico, diventato ormai un'ossessione per milioni e milioni di persone; uno studio che, condotto in parallelo sulle singole grandi famiglie partendo da parecchi secoli fa, dimostra che i grandi banchieri e imprenditori del nostro tempo discendono da antichissime stirpi, spesso di sangue reale, i cui esponenti, intorno al diciassettesimo secolo, sembrano essersi improvvisamente resi conto che il tempo dei privilegi dei nobili stava finendo e che la nuova partita si sarebbe vinta sul terreno del controllo dell'intera economia mondiale.
Cyberuomo. Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina. L'alba del transumanesimo e il tramonto dell'umanità
Enrica Perucchietti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 256
Intelligenza artificiale, chip sottocutanei, clonazione, tecnosesso, trasferimento della mente, supersoldati. Tutto ciò sembrerebbe fantascienza, eppure si tratta delle più moderne innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia. Lo scopo? Potenziare la natura umana, ibridare l’uomo con le macchine e creare un individuo geneticamente modificato totalmente artificiale e privo di legami con il mondo naturale. Ma qual è il vero scopo di queste ricerche? Cosa comporta, per l’uomo, questa rivoluzione antropologica? La tecnologia è diventata uno strumento per traghettare l’umanità verso un orizzonte distopico? Conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori. Siamo sull’orlo di una rivoluzione antropologica che intende snaturare l’Uomo della propria umanità, per renderlo sempre simile a una “macchina” e al contempo più manipolabile e controllabile. Dal darwinismo sociale al transumanesimo, la scienza è diventata uno strumento per traghettare l’umanità verso un orizzonte distopico. È in gioco la nostra sopravvivenza: conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori, come nei peggiori incubi
Pesticidi a tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo
Saverio Pipitone
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 128
Quali sono gli alimenti più contaminati? Che effetto possono avere sul nostro organismo? Possiamo fare qualcosa per evitarli? Cereali, succo di arancia, gelati, biscotti, pasta, farina, birra, vino, pane, ortofrutta, lenticchie, ceci, caffè, miele, uova, panna e molto altro. Questi cibi e bevande, presenti ogni giorno sulle nostre tavole e serviti ai nostri cari, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da residui di mix di pesticidi, in particolare dall’erbicida più utilizzato nel mondo: il glifosato. Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Che effetti possono avere sul nostro corpo? Saverio Pipitone, in modo divulgativo, ripercorre la storia dei pesticidi in generale e del glifosato in particolare, chi li hai inventati, come funzionano, come e perché sono stati introdotti in agricoltura, quali sono i rischi per l’ambiente e quali malattie provocano.
Oltre l'agonia. Come fallirà il dominio tecnocratico dei poteri finanziari
Marco Della Luna
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il capitalismo finanziario alimenta il falso dogma della scarsità della moneta e sta diventando sempre più una guida politica assoluta. Oltre a mercificare l’uomo, disgrega e degrada la società in due maniere: le infligge ricorrenti crisi e dissolve le sue basi morali in una logica di competizione individualistica. Con il pretesto di dover assicurare la governance richiesta dagli stessi mercati che hanno destabilizzato la società, essa crea la giustificazione per controllare la vita sociale attraverso nuovi strumenti elettronici e biologici, che tracciano, violano e manipolano l’uomo fin nella sua integrità neurofisiologica. Questa “società gestita” ha generato un ordine contrario ai bisogni dell’uomo e della biosfera, un ordine cementato da un catechismo ideologico “politicamente corretto” che criminalizza, censura e inibisce chi ne critica i fondamenti. Siamo piegati dalle crisi incalzanti e dalle loro imposizioni, e così accettiamo che la sopravvivenza del sistema produttivo da cui dipendiamo necessiti di un maggior controllo sociale, di una crescente riduzione delle sicurezze personali, delle relazioni comunitarie e delle libertà. Quando saremo completamente sottomessi, per governarci non sarà più nemmeno necessario concederci i diritti e la dignità basilari. Descrivendo questo minaccioso passaggio epocale, in cui l’Uomo sta rischiando tutto, il libro indica la via di uscita dall’incombente dominio tecnocratico nella stessa insondabile e incoercibile complessità del mondo, della psiche, dell’Essere.
Referendum costituzionale. Sì o no. Le ragioni per il no e il testo della «controriforma»
Paolo Becchi
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 112
Soltanto il no al referendum costituzionale ci può salvare. Paolo Becchi ne è assolutamente convinto e per questo ha voluto scrivere quest’opera con l’obiettivo di difendere la sovranità del popolo italiano dall’avidità insaziabile dei banchieri e offrire il suo contributo concreto e operativo, rinunciando a ogni entrata per assicurare al libro la massima diffusione. Becchi è certo che la “controriforma costituzionale” e la legge elettorale soprannominata “Italicum” siano un tutt’uno nel disegno delle oligarchie bancarie internazionali che mira ad escludere i popoli da ogni forma di sovranità. Il libro è completato dal testo della “controriforma” di Renzi, confrontato con il testo costituzionale attualmente in vigore. La prefazione del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale offre ulteriore autorevolezza e significato all’accurata analisi compiuta da Paolo Becchi.
False flag. Sotto falsa bandiera. Strategia della tensione e terrorismo di Stato
Enrica Perucchietti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 256
Lo scopo di questo saggio è quello di offrire una rassegna dei casi di False Flag più celebri e storicamente accertati e di quelli che sollevano plausibili dubbi sulle reali dinamiche degli eventi, senza avere la velleità di mettere la parola fine a ricerche che, si spera, continuino, per accertare, un giorno, la verità.
Afghanistan 2001-2016. La nuova guerra dell'oppio
Enrico Piovesana
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un viaggio-inchiesta che porta il lettore a scoprire la connivenza delle forze d'occupazione con il business dell'oppio e dell'eroina. Un testo per chi vuole capire i retroscena di una guerra crudele e devastante.
Il Trattato transatlantico
Alain de Benoist
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership), rappresenta un pericolo senza precedenti per tutti i Paesi d'Europa e forse, proprio per questo, le trattative tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti d'America si svolgono all'insaputa della maggioranza dell'opinione pubblica. L'obiettivo di tale trattato è quello di dare vita a un accordo commerciale intercontinentale tra l'Europa e il Nord America, che abolisca i dazi doganali e uniformi i regolamenti dei due continenti, in modo che non vi sia più alcun ostacolo alla libera circolazione delle merci: creare insomma un grande libero mercato.
Torino oltre le apparenze. Grattacieli. Grandi eventi. Disagio sociale. Povertà
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 192
Ci sono tante pubblicazioni su Torino, molte delle quali nate in questi anni sulla scia della nuova immagine che Torino ha voluto dare di sé. La Torino della movida e del turismo. La Torino olimpica. Ma c'è un'altra Torino, sommersa, che si cela dietro le apparenze, che i mass media dimenticano di raccontare, più o meno volontariamente. Questo libro ha l'ambizione di descrivere questa Torino "altra". La Torino degli sprechi legati agli stadi; la Torino senza bussola urbanistica che vara più di 300 varianti al proprio piano regolatore; la Torino dei grattacieli di Piano e Fuksas, che vogliono competere in altezza con la Mole Antonelliana; la Torino del debito pubblico ingigantito proprio dalle olimpiadi invernali; la Torino che elimina il proprio passato industriale (Grandi Motori, Diatto) e vuole snaturare i propri palazzi storici (Cavallerizza); la Torino dei poveri, dei senza tetto, degli sfrattati e degli immigrati; la Torino del consumo di suolo e degli innumerevoli non-luoghi definiti "centri commerciali"; la Torino che non è più industriale e che non si sa ancora cosa sia.