Armando Editore: Scuola oggi
Governare le scuole del prossimo futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 178
Con l'avvento delle "autonomie" la natura sistemica della scuola ha vissuto una renovatio nel suo ordinamento giuridico e nelle competenze professionali di quanti vi lavorano. Ma è stata una vera renovatio? Il volume - partendo da esperienze reali dei professionisti che operano direttamente nella scuola e che la vivono, anche indirettamente, come contesto di interscambio di intese - vuole essere una riflessione e una analisi sulla reale funzionalità democratica dell'organizzazione autonomistica delle scuole. Il saggio ha lo scopo - nelle sue parti che lo compongono - di superare una certa rigidità di prassi scolastiche ancora cristallizzate per fare emergere l'orizzonte futuro verso cui la scuola italiana si sta proiettando. Forse l'obiettivo sembra ambizioso, ma vale la pena provare a segnare un sentiero. Nella prima parte il sistema scolastico italiano viene letto in chiave antroposociologica sia nazionale che europea. Nella seconda e terza ulteriori contributi e riflessioni guardano alla scuola del domani in prospettiva postmoderna. È opportuno che la scuola abbandoni il retaggio elitario di stampo gentiliano; in quest'ottica il saggio vuole leggere la distanza tra aspettativa e realtà sulla scuola, partendo dagli strumenti attualmente in uso (risorse, idee, ambienti). L'obiettivo, alto, è quello di trovare chiavi - pure usate - per aprire porte nuove. Prefazione di Claudio Magris.
Voci, forme e mozioni. Costruzione e diffusione del sapere
Teresa Cicerale Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 224
La complessità del sistema educativo può essere governata solo da una struttura capace di darsi un insieme di regole e di procedure che favoriscano una condivisione di valori, di norme e di parole atte a spiegare con chiarezza e semplicità i processi organizzativi e decisionali da attuare. I docenti hanno il compito di raccogliere questa sfida attraverso la conoscenza delle tante "glosse" o voci verbali proposte in questo testo, pensato e costruito, appunto, come un glossario, nel quale abbiamo individuato e analizzato, con il proposito di spiegare e di chiarire, i termini pedagogici, didattici, metodologici e tecnologici perché il docente possa al meglio ideare, gestire, coordinare ed animare situazioni adeguate alle capacità cognitive e metacognitive degli "attori". L'opera è divisa in 8 aree tematiche, ciascuna delle quali è correlata a 3 mappe concettuali, raggruppate secondo un comune principio conduttore che le rende collegabili e confrontabili. Ciascuna mappa illustra un numero di voci verbali, che, selezionate per la loro rilevanza pedagogica, didattica, metodologica e tecnologica, rendono il testo di rapida consultazione e soprattutto di univoca interpretazione dei termini.
La professionalità docente nella scuola dell'infanzia e scuola primaria. Quesiti a risposta aperta. Lezioni simulate. Percorsi didattico-metodologici
Matteo Alfredo Bocchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 344
Ben sintetizzate, in questo libro, le conoscenze che deve possedere il docente: quelle che rendono il suo pensiero un motore capace di orientare gli alunni verso un sapere creativo di cui ciascun alunno ha bisogno.
Insegnare oggi. Preparazione al concorso a cattedra per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado
Matteo Alfredo Bocchetti, Ugo Avalle
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il lavoro mira a mettere i docenti in condizioni di sufficiente preparazione al Concorso a cattedra nelle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. Offre conoscenze di ordine socio-psico-pedagogico illuminanti ai fini di una didattica laboratoriale dove l'apprendimento diventa scoperta di saperi disciplinari e di contenuti culturali: due campi di sviluppo dell'azione di insegnamento-apprendimento di docenti rispettosi delle modalità di apprendimento degli studenti e delle richieste del mondo organizzativo e produttivo in una società complessa e globalizzata.
Insegnare oggi. Preparazione al concorso a cattedra per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
Matteo Alfredo Bocchetti, Ugo Avalle
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 420
Il volume analizza le varie tematiche presenti nel Bando per il Concorso per la Scuola dell'Infanzia e per quella Primaria. Vengono sviluppati sia gli otto punti presenti nella Premessa generale sia quelli riguardanti la Scuola dell'Infanzia.
Per navigare nel mare magnum dei concorsi Miur. Con mappe sintetiche
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 640
Alcuni professori aspiranti dirigenti scolastici si sono incontrati in rete fin dal 2011 per condividere materiali e percorsi di studio in attesa del concorso. L'agorà si è trasformata da luogo di condivisione delle informazioni a luogo delle emozioni, un passaggio necessario perché i candidati potessero giungere a una reciproca conoscenza. Dopo la prova preselettiva di luglio e lo scritto del 18 ottobre 2018, una delle candidate ha proposto al gruppo di collaborare a un progetto comune: la realizzazione di un compendio che analizzasse ognuno dei punti presenti nei quadri di riferimento del concorso, che potesse servire insieme da materiale di studio per chi avesse superato lo scritto e allo stesso tempo costringesse tutti i partecipanti a continuare a studiare malgrado la situazione d'incertezza sugli esiti della prova. Nasce così, dalla collaborazione di circa seicento professori che hanno passato almeno un lustro a confrontarsi con le problematiche della figura del preside, un manuale enciclopedico che affronta in modo sintetico ed esaustivo tutti gli argomenti oggetto dei concorsi MIUR. L'inusuale modalità di lavoro di gruppo ha consentito di trattare la materia sia in estensione sia in profondità, rendendo questo manuale uno strumento unico, aggiornato a gennaio 2020.
Guida alla governance delle scuole. Progettazione, organizzazione, gestione e controllo
Pinella Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 176
Questo manuale rappresenta un'agile guida per dirigenti scolastici e per tutte le "figure di sistema" della scuola che lavorano giornalmente negli staff direttivi. Supporta, con un linguaggio semplice e discorsivo, quanti desiderano comprendere meglio la funzione complessa del capo di istituto e le azioni strategiche e pragmatiche nella nuova governance del sistema scuola. Il testo, guidando la realizzazione dei documenti fondamentali della vita dell'istituto (PTOF, programma annuale, FIS e contrattazione decentrata, regolamenti e carta dei servizi), sostiene il dirigente e il suo staff nella progettazione dell'organizzazione, nel controllo di gestione e nella valutazione dei risultati della scuola.
Professionalità docente per la buona scuola
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 392
Il volume, pubblicato nell'imminenza dello svolgimento del concorso a cattedre, prende le mosse del programma d'esame incluso nel bando, trattando in particolare le problematiche descritte nelle "Avvertenze generali". Esso, mediante interventi di noti esperti delle molteplici questioni considerate, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze culturali, pedagogiche e metodologico-didattiche dalle quali i docenti delle scuole di ogni ordine e grado non possono attualmente prescindere.
Manuale dell'insegnante. Progettazione curriculare e didattica delle discipline
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 392
Il volume prende le mosse dal programma d'esame incluso nel bando del Concorso a Cattedra 2016, trattando le problematiche, descritte distintamente per la scuola dell'infanzia, primaria e scuola secondaria di I e di II grado, relative alle discipline messe a concorso. Esso, mediante interventi di noti esperti, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze disciplinari e metodologico-didattiche richieste ai docenti, sviluppando l'argomentazione in proiezione verticale, quasi sempre dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di II grado.
La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi
Ermenegildo Scipioni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 816
Il management nella scuola di qualità
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 384
L'uomo di Barbiana. L'influenza di don Milani nelle riforme della scuola
Alida Giacomini, Gianluca Costanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
L’opera preveggente di Don Milani è davvero ancora illuminante. Le coscienze oggi sono appiattite – dice il grande pedagogista – perché il modello culturale dominante opera sul tempo libero e sulla diffusione dei media, anziché sulla conoscenza e sullo studio. Nella ricorrenza del 91° anniversario della nascita di don Milani, restano ancora disuguaglianze e difetti nel sistema scolastico italiano, ma la scuola di Barbiana ha rappresentato e rappresenta, a tutt’oggi, un punto focale di riferimento culturale per i docenti, i legislatori e i pedagogisti, sia italiani che stranieri.