Artetetra Edizioni: Icovidivoci
Frenologia e magnetismo
Manuel Breton de Los Herreros
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Traduzione della commedia in un atto dello scrittore spagnolo Manuel Bretón de los Herreros. In "Frenología y Magnetismo", l’intento dell’autore è quello di illustrare, attraverso la storia e i personaggi, una parodia dei tanti che, improvvisandosi esperti in materia, avevano accolto con smisurato entusiasmo le due dottrine sullo studio delle malattie mentali che andavano affermandosi in quegli anni. La commedia, rappresentata per la prima volta a Madrid al Teatro del Príncipe il 24 dicembre del 1845, ebbe un notevole riscontro grazie soprattutto alla presenza, a corte, del famoso frenologo Mariano Cubí y Soler. Al saggio introduttivo – in cui si presenta l’opera teatrale nel suo contesto storico-culturale – segue un approfondimento degli aspetti linguistico-lessicali.
La pietra filosofale. Ediz. latina e italiana
Pseudo Tommaso d'Aquino
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 94
Anche se non è più attribuibile a Tommaso d’Aquino, il trattatello "La pietra filosofale" ben s’inserisce in quel complesso mondo basso medievale che, mentre approfondisce alcuni filoni della scienza naturale antica, prelude alla scienza moderna. Rispetto a versioni precedenti, la traduzione è molto letterale, così da non perdere la coordinazione e la subordinazione dei periodi, nell’intento di far parlare l’autore che ci conduce quasi per mano nella “bottega dell’alchimista”. Introduzione di Carmela Bianco.
Elogio della lussuria, dell'empietà e del crimine
François de Sade
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 104
Per Sade la lussuria, il crimine e l'empietà sono le più grandi virtù cui il buon cittadino deve aspirare. In questa vera e propria utopia del male, il più spregiudicato libertinaggio si erge a unico metro e sola misura di un nuovo ordine sociale. Con una certa eleganza surreale, non priva di humour, questo breve saggio ci mostra così un mondo infernale, dominato da un immaginario oscuro e terrificante. La pietà, l'amore, la compassione e la giustizia vi sono banditi a vantaggio di un nichilismo distruttivo e totalizzante.