Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frenologia e magnetismo

Frenologia e magnetismo
Titolo Frenologia e magnetismo
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Icovidivoci
Editore Artetetra Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788899443887
 
12,00

 
0 copie in libreria
Traduzione della commedia in un atto dello scrittore spagnolo Manuel Bretón de los Herreros. In "Frenología y Magnetismo", l’intento dell’autore è quello di illustrare, attraverso la storia e i personaggi, una parodia dei tanti che, improvvisandosi esperti in materia, avevano accolto con smisurato entusiasmo le due dottrine sullo studio delle malattie mentali che andavano affermandosi in quegli anni. La commedia, rappresentata per la prima volta a Madrid al Teatro del Príncipe il 24 dicembre del 1845, ebbe un notevole riscontro grazie soprattutto alla presenza, a corte, del famoso frenologo Mariano Cubí y Soler. Al saggio introduttivo – in cui si presenta l’opera teatrale nel suo contesto storico-culturale – segue un approfondimento degli aspetti linguistico-lessicali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.