Artetetra Edizioni: Iter
Maschera-mente/o. La Livio Marino e Antonello Tagliaferro S.R.L.
Luca Palermo
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 120
Le forti connotazioni sociali e politiche, prima ancora che puramente estetiche, che l'arte della provincia di Caserta ha saputo esprimere tra la fine degli anni Sessanta e per tutto il decennio successivo, ne hanno fatto una sorta di microcosmo...
Il bambino liberato. Riccardo Dalisi e le periferie urbane
Tina Abbate
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Con le movimentazioni del Sessantotto emerse una originale volontà di partecipazione dal basso in tutti i settori espressivi. In campo figurativo, molti artisti orientarono in tal senso le proprie prassi lavorative e, in qualità di operatori estetici, scelsero le strade, le piazze e le comunità urbane come luogo di incontro e confronto con le criticità collettive. Riccardo Dalisi, con i suoi interventi di animazione e il lavoro di quartiere, è tra le personalità che meglio hanno rappresentato l’introduzione dell’arte nello spazio sociale e la nascita di una nuova metodologia fondata sulla partecipazione, la liberazione della creatività e il recupero della manualità.