Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Culturale Minelliana: Monografie

Stienta paese di confine

Stienta paese di confine

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il libro nasce dal contributo di più autori impegnati in una ricerca storica sugli ultimi due secoli di vita di Stienta, paese altopolesano, rivierasco del Po, divenuto confine tra lo Stato Pontificio e il Lombardo-Veneto. Stienta, con il Congresso di Vienna, viene separata da Ferrara per essere annessa alla nuova provincia di Rovigo e diocesi di Adria. Dai vari contributi emerge l'immagine di una comunità vivace, in prima linea nei moti risorgimentali, nel brigantaggio, nelle lotte sociali e nella resistenza al nazi-fascismo. Ma anche di una comunità all'avanguardia nelle conquiste sociali: Casse rurali, asili per l'infanzia, case di riposo per anziani e nel diversificato movimento cooperativo. Un contesto che favorisce l'emergere di personaggi importanti a livello nazionale in ambito politico, ecclesiastico, culturale e artistico. "Stienta paese di confine" s'inquadra nel filone di saggistica che contestualizza lo studio della micro storia consentendo di comprende re e approfondire i passaggi fondamentali della grande storia nazionale.
23,00

Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)

Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)

Libro

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2015

pagine: 338

Il volume, edito da Minelliana in coedizione con Squilibri Editore di Roma, contiene il materiale registrato alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso dal noto etnomusicologo torinese Sergio Liberovici, materiale ritrovato dopo 47 anni negli archivi di Etnomusicologia dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma. Liberovici raccoglie una pluralità di voci e suoni che animano il Polesine, in particolare il Delta del Po, che si rivela luogo di incontro dove convergono, dal sud al nord della Penisola, disparate tradizioni musicali che emergono dai ricordi di ex mondine, dai numerosi canti d'osteria, dagli esuberanti cori spontanei di un paese fluviale, dalle proteste dei contadini contro la Riforma Agraria. L'opera, contenente 3 CD, curata da Paola Barzan, con prefazione di Febo Guizzi e saggi di Flavio Giacchero, Paolo Rigoni e Chiara Crepaldi, può considerarsi senz'altro un evento culturale di interesse nazionale e di fondamentale importanza per la conoscenza della cultura musicale del Polesine e non solo.
30,00

Fratta polesine. Momenti significativi e figure di una città antica

Fratta polesine. Momenti significativi e figure di una città antica

Libro: Libro rilegato

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2012

pagine: 279

25,00

I restauri del sacro. Chiesa di San Maurilio di Sariano

I restauri del sacro. Chiesa di San Maurilio di Sariano

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2012

pagine: 154

23,00

Giovanni Biasin (1835-1912). Un artista veneziano a Rovigo fra eccletismo e liberty
22,00

Gaiba nella grande storia

Gaiba nella grande storia

Libro

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2015

pagine: 338

Il volume è una monografia che descrive la realtà di Gaiba, comune polesano a ridosso del Po, dall'insediamento romano (V e VI sec. d.C.) con il ritrovamento della Dama di Chiunsano fino ai nostrio giorni. Gaiba è luogo di incontro in cui la cultura ferrarese e polesana si fondono, non solo dal succedersi degli avvenimenti storici, ma anche nell'ambito linguistico, economico, sociale, architettonico, devozionale e nelle tradizioni culinarie. È la storia di una comunità che, attraverso i suoi personaggi illustri (Ludovico della Caselle, consigliere del duca Borso d'Este), le famiglie nobili e borghesi e la partecipazione popolare, è stata protagonista dominatrice e dominata della grande storia. Gli autori dei testi sono: D. Bellinati, R. Brugugnoli, C. Caberletti, M. Caberletti, M. Cavriani, S. Coizzi, L. Contegiacomo, A, Ghinato, D. Ghirardo, E. Gnignera, M.L. Mutterle, L. Paliotto, P. Pizzamano, P. Rigoni, A. Zagato.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.