Ass. Terre Sommerse: Audiolibri
Viaggio di un piccolo principe. Synthesis
Mario Costanzi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 100
Un progetto sul "Piccolo Principe", canzoni e illustrazioni. Uno spettacolo itinerante. Testi e musiche di Mario Costanzi e Francesco Gronchi. Il racconto è di Mario Costanzi. Illustrazioni di Laura Mariotti. Registrato presso Suonamidite Studio Empoli - Poggibonsi.
Forma muta. Con doppio CD Audio
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 64
Fabio Furnari - Niccolò Carosi - Valeria Faillaci - Birgit Cicha - Franco Di Luca. Il CD 1 è un progetto frutto di una sperimentazione artistica o meglio è un laboratorio di idee. La poesia che si fonde con la musica o se volete viceversa. In parte è frutto di improvvisazione sia di lettura che di musica, in parte è frutto di meditazione. Non troverete nessun tipo di perfezione stilistica, i poeti fanno i poeti e non gli attori provano a dare un input alla poesia, che va letta sempre e comunque al proprio interno. L'unione di tre voci differenti che raccontano il proprio vissuto interiore e la propria anima, mettendosi a nudo senza chiedere nulla in cambio. Le poesie di Niccolò Carosi, di Fabio Furnari e di Valeria Faillaci viste e sentite dall'orecchio attento del pianista e compositore Franco Di Luca. Nel CD 2 troverete le composizioni di Franco Di Luca e del mezzo-soprano Birgit Cicha.
Oggi niente pasto
Fabio Furnari
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
La confezione del cd comprende anche un breve racconto dell'autore "I pensieri del giovane Fedro".
È sempre colpa tua. Canzoni e teatro contro la violenza sulle donne
Maurizio Carlini, Gabriella Tambone, Francesca Satta Flores
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2014
pagine: 130
Un cantautore, una psicoterapeuta, un editore, una regista teatrale, un arrangiatore, una interprete, due attori e una video maker uniscono le proprie forze e le proprie esperienze in questo progetto. Non solo per attirare l'attenzione su un problema che ormai ha assunto i connotati di un dramma, ma anche per tentare, attraverso la leggerezza della musica e il fascino del teatro, di formulare ipotesi su una possibile via d'uscita.Una via d'uscita che comunque, lo dicono ormai gli studi più recenti e approfonditi sul tema, sarà possibile solo se creata, seguita e praticata insieme da donne e uomini. Tutto il progetto (un CD, un videoclip, un copione teatrale, i testi delle canzoni commentati, l'intervista all'autore) è contenuto in questa confezione.
Il mio perdono. L'amore è come le maree. Una storia e una canzone
Paolo Bianchi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2013
pagine: 20
Chi ama, vive la continua mancanza dell'Altro. L'amore diviene allora una impellenza, si fa trama di un racconto e colonna sonora di una storia. In questo cofanetto è contenuto il cd del brano "Il mio perdono", interpretato da Paolo Bianchi che diviene fatalmente protagonista di una storia nella storia, raccontata con la complicità di Niccolò Carosi. Ad Enrico Petrelli il compito di musicarla e attrarre il lettore ascoltatore nelle atmosfere evocative di questo viaggio fra il racconto e la canzone.
Ecofrasie di poesia e musica
Tiziana Colusso, Natale Romolo
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2012
pagine: 18
La parola "Ecofrasia", anche in quel testo sacro che è il "Grande dizionario italiano dell'uso" curato da Tullio De Mauro, non esiste in sé, ma solo come eco, come rimando a un'altra parola sinonimica, "ecolalia", la quale poi non è altro che una rara sindrome psichica, che spinge la bocca a ripetere automaticamente parole e frasi intese dall'orecchio, una forma di incontinenza verbale densa di rimandi simbolici. Testi di Tiziana Colusso, musiche originali di Natale Romolo, collaborazione alle musiche Federico Scalas, guest voice Anna Laura Longo.
Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri
Amedeo Minghi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2014
pagine: 64
Dieci canzoni rivisitate al pianoforte da Cinzia Gangarella firmate da Amedeo Minghi. Il cantautore fra storia e diario le interpreta e le racconta in un libro ricordando aneddoti, poeti, artisti, musicisti, arrangiatori, produttori che hanno fatto la storia della musica italiana.