Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Amedeo Minghi

Siamo questa musica. Il pubblico racconta

Siamo questa musica. Il pubblico racconta

Amedeo Minghi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2017

pagine: 440

Siamo questa musica. Sì, amo questa musica! Una considerazione la prima, un'affermazione la seconda. Da questa doppia lettura del titolo, si delinea il territorio privilegiato in cui si muove quest'opera. Chi è Amedeo Minghi? Cosa è la sua musica? Quanto e come insiste nell'oggi? Rispondiamo con un romanzo collettivo, mantenendo intatta la sostanza creativa di un artista che ha saputo stabilire, in oltre cinquanta anni di attività, un rapporto intimo eppure nazional popolare con il pubblico; quest'opera, ne è una testimonianza certa. Il risultato è un viaggio inedito nella storia artistica di questo grande melodista visionario della musica italiana, ancora tutto da scoprire.
25,00

Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri

Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri

Amedeo Minghi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2014

pagine: 64

Dieci canzoni rivisitate al pianoforte da Cinzia Gangarella firmate da Amedeo Minghi. Il cantautore fra storia e diario le interpreta e le racconta in un libro ricordando aneddoti, poeti, artisti, musicisti, arrangiatori, produttori che hanno fatto la storia della musica italiana.
19,90

L'ascolteranno gli americani

L'ascolteranno gli americani

Amedeo Minghi

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2006

pagine: 190

Questa autobiografia di Amedeo Minghi (Roma, 1947), ha più chiavi di lettura: scritta con l'intento di raccontarsi, ma anche di descrivere il comportamento e le emozioni di una generazione che, come lui, si è formata e maturata, a cavallo degli anni Sessanta e Settanta, in un momento di particolare entusiasmo creativo che ha cambiato la musica leggera italiana e non solo. È una testimonianza delle trasformazioni avvenute nel mondo della discografia e, al contempo, la descrizione di mutamenti sociali e culturali vissuti in prima persona. Per coloro che vogliano accostarsi alla musica leggera, può essere una fonte di interessanti informazioni riguardo la stesura di una canzone d'autore ma è, soprattutto, la storia, ricca di aneddoti e curiosità inedite, della vita di un "melodista" (come ama definirsi) che, in quarant'anni di carriera, è riuscito a imporsi al pubblico praticando, con passione, il mestiere della musica.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.