Siamo questa musica. Sì, amo questa musica! Una considerazione la prima, un'affermazione la seconda. Da questa doppia lettura del titolo, si delinea il territorio privilegiato in cui si muove quest'opera. Chi è Amedeo Minghi? Cosa è la sua musica? Quanto e come insiste nell'oggi? Rispondiamo con un romanzo collettivo, mantenendo intatta la sostanza creativa di un artista che ha saputo stabilire, in oltre cinquanta anni di attività, un rapporto intimo eppure nazional popolare con il pubblico; quest'opera, ne è una testimonianza certa. Il risultato è un viaggio inedito nella storia artistica di questo grande melodista visionario della musica italiana, ancora tutto da scoprire.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Siamo questa musica. Il pubblico racconta
Siamo questa musica. Il pubblico racconta
Titolo | Siamo questa musica. Il pubblico racconta |
Autore | Amedeo Minghi |
Curatore | Niccolò Carosi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Ass. Terre Sommerse |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788869010750 |
Libri dello stesso autore
Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri
Amedeo Minghi
Ass. Terre Sommerse
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90