Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Terre Sommerse: È tempo di cultura

Il tempo e le parole

Il tempo e le parole

Maria Racioppi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 90

Il volume propone quattro sezioni: Il tempo e le stagioni; noi e la storia; intima; Rosa fresca aulentissima. Un libro in cui l'autrice conferma il suo impegno civile nella poesia e allo stesso tempo propone una lettura più intima del suo scrivere (si vedano le ultime due sezioni). L'opera è dedicata a Whitman, che per Maria Racioppi rappresenta uno dei massimi cantori della libertà.
15,00

Il colore degli anni

Il colore degli anni

Sandra Avincola

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 362

Un cammino a ritroso nel tempo alla ricerca dei colori di un'adolescenza indimenticabile e comunque segnata dallo scorrere degli anni. Qui il pardasso del ricordare. Cosa ricordo? Cosa vogliamo ricordare? Le storie d'amore di Guido e Giovanna, di Giulio e Livia sono la tela bianca su cui impressionare i nostri colori.
20,00

Profumo di mandorla

Profumo di mandorla

Massimo G. Bucci

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2010

pagine: 326

Medico e docente nell'Università di Roma "Tor Vergata", Massimo G. Bucci è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, saggi ed opere di narrativa. Per Arion Edizioni ha dato alle stampe Sproloquio (2003) e Il fascino della solitudine (2004). Con Montedit ha pubblicato L'Alibi (2005), Nel segreto del confessionale (2006), Il tempo che non vola (2007), La crudeltà del caso (2008) e Racconti sottovoce (2009). Serarcangeli ha curato Il pellegrino curioso (2007), Thesan e Turan Dicono di Dio (2008). Con Terre Sommerse ha pubblicato Un nastro color porpora (2009). Ha vinto il Premio Archè A. Sabazia (2007) per la saggistica, il Premio Priamar-Savona (2008) ed il Premio nazionale "è Tempo di Cultura" (2009) per la narrativa."Profumo di mandorla" segna il secondo volume di una sorta di trilogia ideale legata al romanzo drammatico.
18,00

Mi siedo e ascolto. Poesie
15,00

Il peso dell'anima

Il peso dell'anima

Nadia Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2010

pagine: 208

Una affascinante storia d'amore ed esperienza di vita, in una Italia di qualche tempo fa. L'abile penna di Nadia Angelini, già autrice del successo di "Fragmenta", torna a raccontare storie di cuori e vicende legate alla storia.
15,00

Sentiero mistico

Sentiero mistico

Diana D'Ovidio

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

15,00

Dove s'arrende il buio

Dove s'arrende il buio

M. Luisa Munoz

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

Maria Luisa Munoz, nata a Chieti il 15 maggio 1950. Risiede a Roma fin dal 1961. Da sempre innamorata dell'arte, si è dedicata seriamente alla poesia, nata improvvisa e prepotente, solo nel 2001. Questa ha contribuito a trasformare in ricchezza una sopravvenuta invalidità fisica.
15,00

Sotto ar pergolato. Poesie romanesche

Sotto ar pergolato. Poesie romanesche

Anna M. Amori

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

Anna Maria Amori, romana di nascita vive ad Aprilia, una delle cinque città nate dalla bonifica pontina. Da sempre amante della poesia ha iniziato a cimentarsi nei vari concorsi letterari nel 1992 prima in lingua e successivamente in vernacolo romanesco ottenendo sempre lusinghieri consensi aggiudicandosi spesso il posto d'onore a Roma, nel Lazio e in varie regioni italiane. Ha pubblicato nel 1999 "Du' Piccioni co na Fava", nel 2003 "Le donne si raccontano", una raccolta di racconti in lingua di storie vissute nell'arco di un secolo. Nel 2007 "Sonatori, Pajacci e Sartimbanchi", altra racolta di poesie romanesche. È presente in varie antologie poetiche. "Pensieri forti, densi di umanità; di chi medita, riflette ed esterna, in poesia distillata, la personale esperienza di vita vissuta, a beneficio di chi ha la fortuna di starle vicino, di leggere i suoi versi, di condividere le esperienze di gioia e di tristezza, di ammiccare sui difetti altrui, facendo abile velo dei propri." Porfirio Grazioli.
15,00

Il tondo nel quadrato

Il tondo nel quadrato

Maddalena Rispoli

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

pagine: 150

Maddalena Rispoli piemontese per nascita, siciliana per sangue, romana per adozione. Ha diviso la sua vita tra la famiglia, la scuola e gli interessi letterari. Da sempre amante della cultura classica greca e latina, si delizia nel comporne versi. Per 25 anni ha ideato e condotto il Premio Letterario "Pablo Neruda" presso l'omonimo Istituto nel quale ha insegnato. Attualmente riveste la carica di Vicepresidente nell'associazione culturale "è Tempo di Cultura" e di Direttore scientifico dell'omonimo mensile. Già Vicepresidente dell'Associazione "Il gabbiano felice" ha ricoperto lo stesso ruolo recentemente presso "Voce Romana", allora guidata dal Prof. Giorgio Carpaneto. Innumerevoli i premi letterari. Apprezzata commediografa ha scritto e diretto opere teatrali per la scuola. L'ultima sua pubblicazione, che riscosse successo di critica e pubblico è stata "Pupi e Pupari" Ed. Nuova Impronta. Nadia Angelini scrive nella prefazione: "Altro tema caro all'autrice è quello dell'amore, che non si presenta sdolcinato e stucchevole bensì ricco di sfumature di notevole pennellata che per la sua precisione riporta al mondo tardo romantico..."
15,00

L'albero della vita

L'albero della vita

M. Vittoria Catapano

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

Maria Vittoria Catapano nasce e vive a Roma. Da trent'anni si dedica alla poesia. "L'albero della Vita" è la raccolta d'esordio che contiene una sintesi qualitativa del suo percorso artistico dopo aver ottenuto lusinghieri riconoscimenti nell'ambiente culturale. Il linguaggio evocativo della poesia si risolve in Maria Vittoria come una forma naturale che si riempie di contenuti laddove il confronto irrisolto col mistero della vita e dell'amore, che attanaglia le anime più sensibili, coincide con l'assenza di punti di riferimento nel grande oceano dove navighiamo.Sebbene non sia segnato sulle mappe, esiste un approdo in nostro possesso? sembra chiedersi la poetessa. "L'albero della vita" è la risposta e l'autrice trova scampo e inonda il mondo con un solo linguaggio: quello che non conosce menzogna.
15,00

Il compagno baiocchetto. Palcoscenico di stelle

Il compagno baiocchetto. Palcoscenico di stelle

Gabriella Quattrini

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

12,00

Racconti. Riflessioni, pensieri e aforismi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.