Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Terre Sommerse: È tempo di cultura

Brevi lampi di storie nella storia. Fulgori e personaggi di lontane stagioni

Brevi lampi di storie nella storia. Fulgori e personaggi di lontane stagioni

Antonietta Castelli

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2015

pagine: 318

Antonietta Castelli ci invita ad affrontare con garbo e risolutezza un viaggio della memoria. Prendendo spunto dalla grande storia, annoda vicende personali e tramandate che gettano luce su dinamiche relazionali che ben si collegano con i corsi e ricorsi storici. Un romanzo, o più semplicemente storie di famiglie che, per un disegno della sorte, intrecciano i vari destini che tuttavia segnano passo dopo passo, l'evolversi della storia del nostro Bel Paese sin dai primissimi giorni del 900. In questo eccellente lavoro esiste una rivisitazione di luoghi, costumi e genti dando la possibilità al lettore di vivere fatti e accadimenti.
18,00

Le ore dell'Acquasola

Le ore dell'Acquasola

Alfredo Bianchi Scalzi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2015

pagine: 174

"Vivo a Roma dall'età di cinque anni e qui sono cresciuto, ho studiato, ho lavorato e messo su famiglia. Roma è una città incomparabile e dalle braccia aperte all'accoglienza, come fece con noi sfollati durante la guerra. Mai mi sono sentito 'straniero' in questa città, mai emarginato per la mia provenienza forestiera. Eppure il mio cuore è rimasto genovese, i miei sentimenti più intimi sono ancora radicati nelle pietre di quel colle d'Oregina alle cui pendici era appesa la casa natale. Nel ricordo degli occhi ci sono i tetti grigi in discesa, il porto con le sue navi, l'orizzonte blu del mare. Da questa nostalgia che non si spegne, sono nate le pagine del libro che vi sta davanti."
15,00

Quelle madri assassine

Quelle madri assassine

Nadia Angelini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2015

"Nadia Angelini in questa opera riunisce la sue polarità di abile romanziere e di indefessa ricercatrice, per indagare nell'animo umano di figure femminili, che hanno provocato una grande frattura emotiva fra se stesse e la società. Le mostruosità che l'Angelini narra, vengono attraversate da un senso di dovere civico volto alla comprensione che questa donna, fra le donne, tenta di nominare, sospendendo qualsiasi giudizio, né soffermandosi su facili psicologismi. Sono i gesti che contano in queste storie e Nadia mette a disposizione la sua creatività di madre e scrittrice per raccontarle".
15,00

Il giardino del profondo

Il giardino del profondo

Tullio Pirari

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2014

pagine: 70

15,00

Sistole e diastole

Sistole e diastole

Alberto Averini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2014

pagine: 92

15,00

In limine portus. Poesie e racconti

In limine portus. Poesie e racconti

Alfredo Bianchi Scalzi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2013

pagine: 186

18,00

La custode dei sogni

La custode dei sogni

Paola Elena Ferri

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

pagine: 154

L'essere umano ha smesso di sperare. L'essere umano non ha più riferimenti, poiché non sogna più. C'è un mondo parallelo, alla deriva, che deve essere preservato dalla scomparsa. La Custode dei sogni è pronta a guidare i Viandanti lungo il viaggio che conduce all'Eterno Presente, per portarlo nel mondo reale. Sfide al limite dell'incredibile attendono chi decide di percorrere il cammino nella Terra dei Sogni... ma è un cammino inevitabile: l'essere umano è chiamato a rispondere all'appello del Custode del regno e delle leggi che ne regolano l'equilibrio. È giunto il tempo.
15,00

Eternamente insieme in un castello inglese
15,00

Dove è passato il futuro

Dove è passato il futuro

M. Luisa Munoz

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

pagine: 356

Cos'è il tempo? Cos'è lo spazio? L'autrice, venuta in possesso di documenti e vecchie memorie, si pone queste domande e si sente in dovere di narrare le vicende avvincenti del figlio d'un importante patriota, vissuto in un ambiente borghese incupito da lutti, lotte di status e bramosia. Nato poco prima della liberazione di Roma papalina (1869) e morto poco prima della Liberazione (1944), il protagonista è coinvolto tra tutte le passioni umane possibili, persino tra il giallo e lo scabroso, descritte con arguzia. Egli ci conduce, su uno sfondo storico a volte tratteggiato da cronache autentiche attraverso tutta l'Italia fermandosi poi stabilmente in Abruzzo. Sebbene l'argomento sia serioso, l'autrice riesce a scrivere un libro stuzzicante, interessante, tra allegria e tragedia, dosando sensibilità ed ironia, leggerezza di sete fruscianti in pesantezza di ambienti fumosi, ma affrontando anche temi molto scottanti o delicati.
20,00

Voci dal mito

Voci dal mito

Sandra Avincola

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

pagine: 304

Questo libro vuole far luce sulle questioni che i più famosi miti classici hanno lasciato in sospeso e sulle quali ci si è tanti volte interrogati: perché Ulisse rifiuta il dono dell'immortalità? Cosa diceva il canto delle Sirene per attrarre irresistibilmente i naviganti verso la morte? Perché Orfeo si volta a guardare Euridice proprio a un passo dall'averla strappata al Regno delle Ombre? Cosa si prova ad essere, come Elena di Troia, la donna più bella del mondo? Perché Psiche contravviene al divieto di contemplare l'amante? Quali insegnamenti impartiva ai propri allievi il centauro Chirone? Che tipo di rapporto legava Achille e Patroclo? Perché Dafne preferisce farsi tramutare in albero piuttosto che cedere all'amore del fulgido Apollo?
20,00

Origami dell'anima

Origami dell'anima

Marisa Provenzano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

pagine: 82

Marisa Provenzano, Laureata in Filosofia, ha insegnato nelle Scuole Superiori e si è sempre dedicata alla Poesia, alla Letteratura ed all'Arte. È Socia Onoraria a Vita del "Centro di Divulgazione Arte e Cultura di Sutri", per meriti letterari. È Presidente dell'Associazione "Arte Musica Poesia", Delegata Regionale per la Calabria del "Salotto Letterario" con delega da Torino e sede a Catanzaro. Accademica dell'Accademia Internazionale "Il Convivio", socia del "Club dei Cento di Torino", responsabile regionale per la Calabria del Cenacolo Internazionale "Altre voci" di Milano. Collabora con Associazioni Culturali e scrive su numerosi siti e Forum letterari. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in Concorsi Nazionali ed Internazionali, sia per la poesia che per la narrativa, classificandosi spesso nei primi tre posti. Ha un suo Laboratorio d'Arte, nel quale incontra amici poeti ed artisti, e si occupa di decorazione, piccolo restauro artistico e tecniche di sua creazione.
15,00

Il tocco del silenzio

Il tocco del silenzio

Massimo G. Bucci

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 294

Ritenuto ormai morto e nascondendosi sotto improvvisati pseudonimi, Miguel Hendoza decide non solo di rimuovere il suo passato, ma anche di modificare l'aspetto del suo volto, ricorrendo alla chirurgia estetica e rendendosi così irriconoscibile. Un nuovo futuro ed una nuova vita lo attendono. Quando però casualmente apprende che la giovane moglie Charlotte si è nuovamente sposata, sorge in lui un insopprimibile risentimento ed un desiderio di vedere, di conoscere e di giudicare questa inattesa realtà. "Il tocco del silenzio" è il terzo capitolo di una trilogia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.