Atmosphere Libri: Zucchero filato
Il mio primo Carroll. Fantasmagoria
Lewis Carroll
Libro: Copertina rigida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2019
pagine: 32
È la storia di un piccolo fantasma che visita una casa con l'intenzione di perseguitare il suo proprietario. L'incontro tra i due genera un gioco di battute che risulta più strano e divertente di quanto sia spaventoso. Questa versione in prosa è realizzata perché i bambini possano divertirsi e conoscere qualcosa di meno noto dello scrittore di "Alice nel paese delle meraviglie". Età di lettura: da 5 anni.
Il mio primo Gogol'. Il naso di Nikolaj Gogol'
Mauro Di Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2018
pagine: 32
Dopo essere scomparso dalla faccia di un uomo, il naso si fa vedere in città prima di tornare al suo giusto posto. Un povero uomo senza naso, un barbiere maldestro, un ispettore di polizia sconcertato e, naturalmente, un naso altezzoso che fugge per la città con l'uniforme di un generale sono i personaggi di questa storia bizzarra scritta da uno dei più grandi scrittori russi, Nikolaj Gogol'. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio primo Cechov. L'avventura di una cagnolina
Anton Cechov
Libro: Libro rilegato
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2017
pagine: 32
Kastanka è una cagnolina dal pelo rosso e dal muso di volpe che ha perso il proprio padrone. Dopo aver trascorso una notte spaventosa in strada, la raccoglie un uomo gentile, che si rivela un clown, che porta la cagnetta, rinominata “Zietta”, in una nuova casa condivisa con un’oca, un gatto bianco e un maialino, tutti attori in un circo. Anche Kastanka comincia a imparare trucchi e giochi, ma la novità della sua nuova vita è temperata dalla nostalgia per la sua prima casa. La notte del debutto di Kastanka, il primo padrone della cagnolina compare in mezzo al pubblico e Kastanka deve scegliere il suo destino. Da un racconto di Anton Cechov, pubblicato nel 1887, nel testo adattato da Mauro Di Leo e illustrato in bianco e nero da Elisabetta Barbaglia, in arte Strambetty. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio primo Dostoevskij. Il coccodrillo: un caso straordinario
Mauro Di Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2017
pagine: 32
Che succede se un grande coccodrillo è stuzzicato da un signore per vedere se è vero o di sasso perché non si muove? Il povero animale, un po' irritato per essere stato svegliato dal suo sonnellino, spalanca la bocca e se lo mangia in un boccone. Il grande scrittore russo Fèdor Dostoevskij racconta la storia di un beone, un impiegato che si crede di essere chissà chi, che pensa di dare lezioni al mondo e finisce nella pancia di un coccodrillo. Ne "Il mio primo Dostoevskij", il narratore Mauro Di Leo e l'artista Elisabetta Barbaglia, in arte Strambetty, adattano una novella di un gigante della letteratura in una sorprendente, serpeggiante e divertente storia per tutte le età. Età di lettura: da 7 anni.
Kafka per bambini. Il cavaliere del secchio e altri racconti
Franz Kafka
Libro: Libro rilegato
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 32
In una fredda notte, un povero uomo è alla ricerca di un po’ di carbone per la stufa. Accade un evento straordinario: il secchio vuoto che ha in mano gli fa da cavallo, sollevandolo magicamente in cielo. Nella storia “Un incrocio” uno strano animale “mezzo gattino e mezzo agnello” solleva la curiosità dei bambini che lo vedono per la prima volta. Ne “Una piccola favola” il gatto vince sempre sul topo e nell’ultimo racconto un ponte sospeso su un piccolo fiume pensa e si agita come una persona. Franz Kafka va oltre il suo capolavoro “La metamorfosi” con queste micro-storie: il mondo immaginario scava nell’animo umano come un bambino che non sa resistere a scoprire le cose che non conosce. Età di lettura: da 10 anni.
Il mio primo Kafka. Piccoli fuggitivi roditori & insetti
Matthew Roth
Libro: Copertina rigida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2017
pagine: 32
Bambini in fuga che si incontrano con i mostri. Un insetto gigante che parla. Un mondo segreto di topi-persone. I tre racconti di Franz Kafka sono meravigliosi e da incubo, miracolosi e spaventosi. Questi sono adattati in sorprendenti e striscianti storie, divertenti per tutte le età. Il racconto centrale è uno dei più noti di Kafka: "La metamorfosi". Le altre storie sono "Una gita in montagna" e "Josefine la cantante ovvero il popolo dei topi". È qui che le illustrazioni in bianco e nero realmente entrano in gioco e i bambini potranno godere le immagini dell'insetto gigante che è il "destino" del povero Gregor, di professione commesso viaggiatore, di un viaggio per le montagne con una gioiosa comunità di amici e di Josefine, la topolina che canta. Età di lettura: da 7 anni.