Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aulino: Premio letterario nazionale

Nella casa del vento

Nella casa del vento

Maria Rosaria Teni

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2017

pagine: 48

“Ospite errante senza tempo nella casa del vento!” Ha inizio così la silloge di poesie che vuole rappresentare la metafora della condizione dell’uomo, imprigionato in una secolare precarietà ed esposto ad ogni folata di vento che la vita sprigiona nelle sue incursioni improvvise. Nomadi in cerca di stabilità, gli esseri umani, in perenne dissidio tra la voglia di eternità e il desiderio di fuga da una realtà a volte soffocante. Nella continua ricerca della libertà di vivere senza strettoie e condizionamenti, con il presagio che incombe e che ci fa temere di rimanere intrappolati tra pareti di carta in una dimora apparentemente stabile, ma fragile e cadente.
7,00

Faìddi

Faìddi

Carmelo Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2017

pagine: 32

L'autore definisce la sua poetica del periodo più recente “per sottrazione”, nel senso che egli preferisce togliere, piuttosto che aggiungere, parole ai suoi versi: la pausa dà respiro e, come per il musicista, è una nota aggiunta da poggiare, come la parola, sul pentagramma.
7,00

Chocolate please-La foresta

Chocolate please-La foresta

Francesca Aliperta

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2017

pagine: 40

Due racconti con un registro linguistico facilmente comprensibile a chi legge ma con qualcosa in comune come la struttura narrativa che, se pur poco lineare per via di qualche flashback, riesce a non far perdere il filo della trama tesa fra ambientazioni percettibili e personaggi ben definiti. Dal teatro di una guerra ad un dramma familiare, episodi comuni nella vita di una donna ma che mettono in risalto la forza e la voglia di vivere comunque in qualsiasi ambiente.
7,00

Anime sotto zero

Anime sotto zero

Stefania Agnello

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2016

pagine: 48

Una forma di sperimentazione letteraria, ma anche uno sfogo dell'anima. Alcune sono in metrica e rima, altre presentano versi liberi o sciolti. Forme e contenuti sono talmente vari che, per evitare che la lettura risulti dispersiva, sono suddivise lungo tre direttrici. Anime sotto zero evoca un'idea di gelo materiale o spirituale. Nel freddo, l'anima, libera da ogni orpello, si allontana dal corpo che, a quella temperatura, è ormai prossimo all'ibernazione. Anima Mundi riflette su tematiche sociali. Anima Hominum è connessa alla sfera emotiva della natura umana. Anima Privata si volge verso scenari intimi e familiari. Le poesie, per loro natura, sono emozioni, impressioni, stati d'animo e come tali possono trasmettere sentimenti positivi o negativi. Ciò dipende dalla sensibilità soggettiva di chi le ha scritte e di chi le legge.
7,00

Pesci controcorrente

Pesci controcorrente

Anastasia Laurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2016

pagine: 40

Quattro adolescenti incrociano le loro vite sofferte, piccoli pesci che nuotano controcorrente per vincere pregiudizi e scontri generazionali che agitano la loro esistenza. Fotogrammi d'amore e di amicizia, droga e liti, ritorno di fantasmi dal passato, istantanee di vita familiare, che ruotano intorno alla protagonista, Robin, una ribelle che fra Londra ed il Molise scopre le sfaccettature della vita, condividendone tutte le sfumature con Matthew, Marco e Fabrizio. I frammenti di quotidianità accompagnano i ragazzi per quasi dieci anni, portandoci a scoprire sogni e disillusioni dei quattro saltimbanchi che si destreggiano sul filo sottile che divide gioia e disperazione, odio e affetto, la vita e la morte, il dramma e il lieto fine. Alla fine, ci sarà un lieto fine? Alla fin fine, cos'è un lieto fine?
7,00

Quattro pagine in più

Quattro pagine in più

Eleonora Fisco

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2015

pagine: 56

Donne di età diverse, esploratrici di un'interiorità magmatica, interpretano una quotidianità fatta di relazioni difficili, desiderate o rifiutate, che sembrano false o impossibili. Le ombre della famiglia sono sottili, trasparenti lasciano spesso il marchio su una psiche fragile. I pensieri danzano, intrecciati alle parole, e sfumano il confine tra il ricordo e il presente. Due racconti brevi che ambiscono a mostrare l'autenticità nella banalità della vita di ogni giorno, lasciando sospesa una liquida malinconia.
7,00

Essere silenzio. Un viaggio tra le voci interiori dell'anima

Essere silenzio. Un viaggio tra le voci interiori dell'anima

Daniele Magro

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2015

pagine: 48

Perchè? Cosa cerco? Chi può sollevarmi dalle mie cadute? Chi sono? Questi alcuni interrogativi ricorrenti di un uomo che, come tanti, brancola nel buio, alla ricerca di se stesso, tra la solitudine del proprio Io e le voci assordanti del mondo. Le parole spesso si rivelano inutili. C'è piuttosto un bisogno, desiderato, fortemente sentito di silenzio... Ed è proprio quel silenzio che diventa, progressivamente, parte del proprio Essere, ricchezza e dono da condividere con gli altri.
7,00

Di sciàvuru m'arricriu

Di sciàvuru m'arricriu

Giuseppe Cardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2015

pagine: 32

In queste liriche c'è tutto un mondo, tutto il cuore di un poeta, i suoi sogni, le speranze, le illusioni, i momenti di passione e di disperazione; alcune poesie su argomenti di piccante umanità sono espresse con molto garbo e delicatezza. Cardella è un uomo semplice, profondamente legato ai valori tradizionali: ama la famiglia, la sua terra, la natura rigogliosa, i suoi figli ed anche per lui ha profondamente valore la religione, il desiderio di pace e concordia, l'amicizia e, perché no? anche l'amore.
7,00

Il miracolo di Desolina

Il miracolo di Desolina

Fabio Muccin

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2013

pagine: 48

Un racconto breve in cui l'autore recupera il dialetto di alcuni avi in una narrazione fantastica ambientata nella Sicilia della sua immaginazione.
7,00

Occhi 'i pueta. Testo siciliano e italiano

Occhi 'i pueta. Testo siciliano e italiano

Pippo Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2013

pagine: 32

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.