Libri di Francesca Aliperta
Chocolate please-La foresta
Francesca Aliperta
Libro: Libro in brossura
editore: Aulino
anno edizione: 2017
pagine: 40
Due racconti con un registro linguistico facilmente comprensibile a chi legge ma con qualcosa in comune come la struttura narrativa che, se pur poco lineare per via di qualche flashback, riesce a non far perdere il filo della trama tesa fra ambientazioni percettibili e personaggi ben definiti. Dal teatro di una guerra ad un dramma familiare, episodi comuni nella vita di una donna ma che mettono in risalto la forza e la voglia di vivere comunque in qualsiasi ambiente.
I figli di nessuno
Francesca Aliperta
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 124
Nel mondo degli adolescenti, e non solo, si può agire o subire, ci si può sentire soli o esserlo davvero, si può passare vicino a qualcuno senza sapere che quel qualcuno sarà importante. È in questo mondo che vivono Edoardo, Alessandra, Alice e Mirco che vedono le loro vite intrecciarsi all'improvviso, in modi diversi e inaspettati, che cambiano i loro punti di vista, li aprono a nuove occasioni e nuove emozioni per le quali non credevano d'essere pronti.
Più o meno in merito all'amore
Francesca Aliperta
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2018
pagine: 87
Dieci racconti brevi che abbracciano altrettante sfaccettature dell'amore. I protagonisti sono molto diversi tra loro: Camilla la pragmatica, Cliff l'appassionato, la guerriera Madeleine, il disilluso Fritjof e ancora Jun la fuggiasca, il tormentato Jackson, la forte Chanel e molti altri. Ognuno, a modo suo, attraversa un cambiamento e ne esce rinnovato, nel bene e nel male. Storie più o meno intricate con al centro un'unica costante: la complicatezza dei sentimenti e il loro saper mettere in atto ogni tipo di stravolgimento.
Appuntamento alle sette. Smartbook 2023
Francesca Aliperta
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 66
Questa storia non è la solita storia d’amore. Andremo a un appuntamento con la protagonista, ma non sarà il solito appuntamento. Saremo a Roma, ma non sarà la Roma turistica. Una storia delicata, raccontata da una penna non ordinaria, autoironica, brillante e sensibile che vi farà passeggiare per la Città Eterna con gli occhi lucidi.