AVE: Le tessere e il mosaico
Pensieri sulla «Nuova evangelizzazione»
Umberto Neri
Libro
editore: AVE
anno edizione: 1996
pagine: 64
Non è vero che il Vangelo "cresce" e si modifica nel corso della storia: è piuttosto la storia che, confrontandosi con il Vangelo, ne è modificata.Neri sviluppa un'autocritica costruttiva sulla "nuova" evangelizzazione che si prepara ad affrontare diverse religioni e ideologie, tenendo un occhio fisso ad Oriente.Pensieri e riflessioni sulla cristianità davanti alle sfide contemporanee
Eucaristia e città
Giuseppe Dossetti
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2011
pagine: 136
Si ripropone il tema dell'eucaristia che opera la trasformazione del mondo, il rinnovamento della storia dell'umanità e promuove quattro convegni su alcuni punti nodali: il volto dell'uomo nel nuovo millennio, la sapienza cristiana di fronte alle sfide della complessità, evento cristiano e società italiana, i giovani tra speranza cristiana e cambiamenti generazionali. In questo contesto dell'Eucaristia, sacramento di ogni salvezza nel concreto tessuto del nostro vivere, è di grandissima attualità la lezione magistrale di Giuseppe Dossetti, avvenuta a Bologna su invito dell'Arcivescovo, il cardinale Giacomo Biffi. Il testo affronta il tema del messaggio cristiano che non deve assolutamente negare il confronto, ma cercarlo con passione e fondandolo nelle proprie radici più autentiche ed essenziali. Così si conquistano spazi di maggiore libertà per quelle convergenze etiche da molti auspicate per la salvezza storica della società e della civiltà.
Portici. Politica vecchia nuova passione
Franco Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2007
pagine: 96
In un approccio rigorosamente laico, agile, senza pregiudizi, il libro si rivolge a laici e cattolici, creando le premesse per un nuovo dialogo, capace di produrre movimento politico. I "portici" sono un "luogo" dove fiutare il futuro e sospingono in campo aperto, dove è possibile misurarsi e appassionarsi. Indicano un gesto di speranza, una chiamata a fare, ma sono anche un segnale di allarme lanciato ad una comunità che non riesce a comunicare quanto sarebbe necessario. Oltre alle riflessioni personali dell'Autore sulla situazione attuale della politica, il testo rappresenta la sua lunga esperienza ai margini della politica militante, dove essa si mescola con l'attività sociale, con l'impegno nel volontariato, con lo sforzo di cambiare le cose attraverso un'azione diretta e concreta. Un libro che afferra e vuole essere letto tutto d'un fiato, ma, nel contempo, può essere ripreso e approfondito per i densi spunti di riflessione che contiene.
La via della speranza. Tracce di futuro possibile
Luigi Alici
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2006
pagine: 260
La speranza cristiana trasfigura l'attesa e promette un Regno alla comunità dei testimoni. Ci sono molti modi di incontrarsi sulla via della speranza. Il libro ne suggerisce alcuni, sulla base di tre approcci, dentro i quali affiorano tracce di un futuro diverso: l'analisi culturale, l'impegno pastorale, il racconto di esperienze di vita quotidiana. Sperare è riconoscere che il cielo e la terra si toccano; e il cielo è credibile quando illumina, promuove e riscatta la terra, non quando la demonizza, la dimentica o l'abbandona a se stessa.
Testimoni della coscienza. Da Socrate ai nostri giorni
Anselmo Palini
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2005
pagine: 304
L'opera ha vinto il Premio Capri San Michele 2006 per la sezione Giovani. Cosa lega Socrate a Franz Jägerstädter, umile e anonimo contadino austriaco giustiziato perché rifiutò di prestare servizio militare nell'esercito di Hitler? Cosa hanno in comune Tommaso Moro e gli studenti della 'Rosa Bianca', che pagarono con la vita la ferrea opposizione al regime nazista? Perché Antigone, personaggio tragico nato dal genio di Sofocle, può essere paragonata a San Massimiliano, un obiettore di coscienza nella Roma antica? Che importanza può avere infine Pavel Florenskij, teologo ortodosso che nella prigionia del gulag scoprì la pienezza della prospettiva cattolica?L'Autore ci accompagna in un viaggio coinvolgente attraverso documenti, notizie, pagine di letteratura, alla scoperta di 12 figure esemplari, accomunate dalla fedeltà alle ragioni della coscienza, non negoziabili e più importanti di quelle della sopravvivenza.
Il futuro è nelle nostre radici. La novità del Vangelo nell'Europa del terzo millennio
Ghislain Lafont
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2005
pagine: 64
L'Autore colloca l'unità europea nella più ampia prospettiva di una speranza per la storia del mondo e dei popoli.
Appunti per un cristiano distratto
Michela Dall'Aglio Maramotti
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2003
pagine: 280
Il problema della scelta cristiana, il più importante che l'uomo affronta nella propria vita, è analizzato secondo diversi possibili atteggiamenti.
Con le lanterne accese. Il tempo delle scelte difficili
Luigi Alici
Libro
editore: AVE
anno edizione: 1999
pagine: 228
Il libro nasce in circostanze e luoghi diversi, con il compito di rintracciare e far emergere un filo conduttore da convegni, assemblee, dialoghi, studi, incontri. Tale messaggio è un invito a frequentare e rianimare il punto di saldatura tra intelligenza della fede e impegno nella storia, a vivere bene il tempo delle scelte difficili. Con le lanterne accese.Il discorso si articola in tre parti che ruotano intorno al significato del progetto culturale per la Chiesa. La prima parte, i segni dei tempi, analizza la sfida della complessità e la conversione dell'intelligenza, il rapporto tra natura e persona, cultura e progetto. La seconda verte sulla carità e la terza sul futuro in un'ottica di comunicazione, informazione e realtà virtuale. In conclusione dell'opera troviamo due omaggi dell'Autore, un piccolo racconto postmoderno e lettera aperta a un fratello lontano.
Eucaristia e città
Giuseppe Dossetti
Libro
editore: AVE
anno edizione: 1997
pagine: 128
Il testo affronta il tema del messaggio cristiano che non teme il confronto, ma lo cerca con passione nelle proprie radici più autentiche ed essenziali.
Dio e Cesare
Oscar Cullmann
Libro
editore: AVE
anno edizione: 1996
pagine: 128
La questione della storia e della storia della salvezza.Si tratta della posizione di Gesù e di conseguenza di quella dei cristiani e della Chiesa. Il merito di questo studio del Cullmann è di mostrare che non si tratta mai di un atteggiamento opportunistico sia da parte di Gesù che dei suoi discepoli, ma al contrario della consapevolezza della situazione ambigua dello Stato finché passi la figura di questo mondo.Percepire questo pare per noi cristiani contemporanei di estrema importanza.