Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AVE: Lo scrigno

Abbiamo visto la sua gloria. Riconoscere il Signore nella fragilità dei segni

Abbiamo visto la sua gloria. Riconoscere il Signore nella fragilità dei segni

Daniel Attinger

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2008

pagine: 96

Le meditazioni bibliche di Daniel Attinger hanno accompagnato il pellegrinaggio dei giovani di AC organizzato dal Forum Internazionale dell'Azione Cattolica in Terra Santa (Betlemme e Nazaret). I luoghi, come il tempo natalizio, durante il quale si è svolto il pellegrinaggio, invitano a riflettere sul paradosso centrale della fede cristiana: "Dio si è fatto uomo". E a scoprire che ogni angolo della terra, partendo da quello che abitiamo, è una Terra Santa.
7,00

In dialogo con Osea. Riflessioni a margine nella vita degli sposi

In dialogo con Osea. Riflessioni a margine nella vita degli sposi

Anna Peiretti

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2008

pagine: 96

Osea, "il più strano dei profeti", narra del suo sofferto matrimonio con Gomer. Leggendo questa storia si ha la sensazione di affacciarsi sull'orizzonte dell'amore, per coglierne la grandezza smisurata. Al confine fra l'amore umano e l'amore divino, Osea lo percorre. Le nostre riflessioni camminano su questo stesso crinale. Gli sposi, come gli umili mendicanti delle tavole di Trento Longaretti, vanno e ritornano, cercando compassione e vicinanza. Solo nel tempo troveranno la piena fedeltà, risultato e non premessa dell'amore.
7,50

La vita è bella! Storia di Alessia. Un'adolescente di fronte alla morte

La vita è bella! Storia di Alessia. Un'adolescente di fronte alla morte

Paola Bignardi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2011

pagine: 208

Alessia, una comune adolescente piena di voglia di vivere e di affrontare il mondo con entusiasmo e spensieratezza, viene improvvisamente fermata da una malattia devastante, una terribile esperienza che mai un giovane può mettere in conto nei propri progetti. La ragazza impara a non lasciarsi sopraffare dall'angoscia, trasformando anzi in energia nuova e positiva la paura e la rassegnazione, e facendo di questo passaggio doloroso della sua breve esistenza terrena un palcoscenico della fede e della speranza: arriva così a comprendere sotto una luce nuova il significato della vita, la sua inestimabile ricchezza, spesso appannata da ciò che è effimero e passeggero, maturando una profonda consapevolezza che ha voluto comunicare a chi le stava intorno e che, anche attraverso questo libro, continua a testimoniare anche dopo la morte.
11,00

Riscattato per sempre. D'amore si muore, di speranza si vive

Riscattato per sempre. D'amore si muore, di speranza si vive

Domenico Sigalini

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2007

pagine: 200

Dalle Ceneri, passando per ogni giorno feriale ed ogni domenica degli anni A, B e C, fino alla Pasqua di Risurrezione: puntuali e pungenti tornano per la Quaresima le meditazioni del vescovo Sigalini. L'amore è più forte di ogni segno di morte e diventa strumento di riscatto per l'uomo. Amare i nemici, porgere l'altra guancia, resistere nella fede anche quando non vediamo niente e ci sembra di essere abbandonati?Questi sono gesti che si avvicinano all'essere cristiani. Proviamo a vedere che posto abbiamo lasciato a Dio nella nostra vita. Se lo abbiamo scartato non ci possiamo meravigliare. Ma la pietra scartata diventerà ancora la pietra angolare, quella su cui poggia tutto l'edificio della nostra vita. Questa è la speranza di cui il cristiano vive, questa è la speranza che - secondo il vescovo di Palestrina - può dare nuova vita al mondo distratto di oggi.
12,00

Ho scommesso su di te! D'amore si muore, di speranza si vive

Ho scommesso su di te! D'amore si muore, di speranza si vive

Domenico Sigalini

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2006

pagine: 96

Dopo la fortunata serie di Questo vangelo mi interessa, mons. Domenico Sigalini ci offre un'altra selezione di riflessioni fresche e concise sui brani di vangelo delle settimane di Avvento fino alla solennità del Natale. Scritte per essere proposte dal microfono di una radio, le 40 provocazioni del vescovo di Palestrina, formulate con il solito linguaggio immediato, raggiungono al cuore l'interlocutore, rendendo assai pertinenti le parole della Buona Notizia nel contesto attuale. Ci sono situazioni in cui "la nostra fede - dice don Domenico - è messa a dura prova. Solo la speranza aperta alla Resurrezione ce ne scioglierà l'enigma". Ma questa speranza dove la trovo? ? la domanda che echeggia al termine di ogni meditazione e traduce lo sconforto di chi vorrebbe crederci, ma fatica a fidarsi. Non si rende conto che Gesù ha scommesso davvero su ciascuno. Forse il segreto della risposta è contenuto nel sottotitolo della presente raccolta: D'amore si muore, di speranza si vive. Anche se è difficile localizzare la speranza, darle un nome, essa diventa promessa di un Natale che rompe la noia della nostra esistenza e ci chiama a rendere ragione del dono di un Dio bambino.
10,50

Vieni Signore Gesù. Novena di Natale

Vieni Signore Gesù. Novena di Natale

Domenico Sigalini

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2004

pagine: 80

In punta di piedi tentiamo di farci aiutare ad entrare in questo mistero che ha cambiato la storia degli uomini, tentiamo di capire questo regalo inimmaginabile che Dio ci ha fatto attraverso le persone che più immediatamente hanno vissuto il Natale di duemila anni fa.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.