Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Barbieri: Cataloghi

Fascismo di calcestruzzo. Architetture di cartoline

Fascismo di calcestruzzo. Architetture di cartoline

Enrico Sturani

Libro: Copertina morbida

editore: Barbieri

anno edizione: 2018

pagine: 204

42,00

Gustav Klimt e la secessione viennese (1897-1997)

Gustav Klimt e la secessione viennese (1897-1997)

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2018

pagine: 108

15,50

Bonsai. Studi di estetica

Bonsai. Studi di estetica

Antonio Ricchiari

Libro: Copertina morbida

editore: Barbieri

anno edizione: 2016

pagine: 225

Lo studio affronta i modelli di bellezza del bonsai che, da differenti tradizioni, convergono nella nostra tradizione. Lo studio delle forme del bonsai viene presentato sullo sfondo di una originale storia dei sensi umani e della progressiva disgregazione di un ideale di bellezza oggettiva applicata seguendo i canoni passati. Lo sviluppo dell'estetica presuppone la sintonia fra il bonsaista e la realtà che questi vive, perché le facoltà estetiche sono per loro natura essenzialmente destinate all'ideale rappresentazione simpatetica dei diversi sentimenti, che caratterizzano la natura dell'uomo. Bisogna disporre la gente a gustare i nobili piaceri della fruizione del bello, quando osserva, spesso distratta, un bonsai. Da qui è nato il bisogno e l'urgenza di uno studio che analizzi l'arte del bonsai. E viene analizzata da un bonsaista occidentale con una cultura fondamentalmente occidentale, con una cultura artistica di un Paese che ha lasciato un segno profondo in ogni dove del mondo. Un'analisi approfondita e originale scritta dal più noto e prolifico autore del mondo del bonsai.
29,50

I santini italiani. Guida per il filiconico

I santini italiani. Guida per il filiconico

Attilio Gardini

Libro: Libro in brossura

editore: Barbieri

anno edizione: 2016

pagine: 275

"Questo libro del forlivese Attilio Gardini, “I santini italiani. Guida per il filiconico”, va a colmare, in modo esauriente, e con grande diligenza e acribia, una lacuna generata essenzialmente, dalla devozione in tutte le sue varie forme espressive e dalla mancanza di una pubblicazione organica che rappresenti tutte le ditte, con le relative caratteristiche, che in Italia hanno editato santini nel corso degli anni. Vengono qui analizzate le diverse ditte di elaborazione e le differenti tecniche di riproduzione, dalla calcografia alla siderografia, dalla xilografia alla cromolitografia, via via fino alle stampe tipografiche offset e al rotocalco. Il libro non è solo un mero catalogo o un semplice prontuario per specializzati collezionisti di immaginette sacre cartacee - i cosiddetti santini, termine affettivo-vezzeggiativo più che diminutivo - ma è anche, e direi soprattutto, la ricca, sapiente illustrazione e l'appassionata esposizione, di una tipica espressione di devozione popolare secolare, non venuta meno in questi nostri tempi che si vogliono ostili o refrattari a certe forme di candido, ingenuo, schietto spirito religioso."
39,50

Animali nell'arte

Animali nell'arte

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2016

pagine: 72

20,60

Quaderni del duce. Tra immagine e parola

Quaderni del duce. Tra immagine e parola

Luigi Marrella

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2015

pagine: 240

35,00

Cartoline dalla A alla Z. Lessico ragionato

Cartoline dalla A alla Z. Lessico ragionato

Enrico Sturani

Libro: Copertina morbida

editore: Barbieri

anno edizione: 2014

pagine: 428

39,00

Il lungo viaggio. Santi e santini. Una lettura religiosa dell'avventura umana
41,32

Le cartoline nell'arte. Fatte a pezzi, stravolte, magnificate
39,00

I fiori dei santi. I simboli floreali nell'iconografia sacra. Storie e leggende
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.