BastogiLibri: La ricerca poetica
Esilio di carta
Maria Gabriella Conti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 58
Chi legge questa antologia ha come prima impressione che l'intensità della parola poetica sia la sua nota dominante. Le ondate emozionali della poesia di Maria Gabriella Conti si condensano nelle metafore affettive. La sua raccolta profuma di terra e di stagioni, di silenzi e di cieli, è una poesia limpida ed immaginifica quella di Maria Gabriella Conti.
Strane anomalie
Rosario Aveni
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 60
Strane anomalie turbano i miei sensi. Come, prima del temporale, il vento la natura.
Il core infante mio
Tatiana Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 134
Tatiana Pucci, alla sua prima silloge, da diverso tempo maturava l’intenzione di pubblicare un libro contenente alcune delle sue molte poesie, maturate sin dall’età adolescenziale. Questa decisione è pervenuta allorquando le ha fatte leggere a familiari e conoscenti, i quali le hanno subito apprezzate incoraggiandola a proseguire. Poi, per puro caso, avendo trovato un libro di poesie di una lontana parente della madre (Rosa Berti Sabbieti), ne ha contattato l’editore che ha accettato di accoglierla nella sua collana e concretizzare il suo sogno, rendendola felice per questa nuova esperienza di vita.
Sottile il filo dell'ideale
Alberto Dell'Aquila
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 112
A questa raccolta di liriche Alberto Dell’Aquila ha voluto dare un titolo originale e profondo. L’autore vive in questa continua macerazione del pensiero di cui il dolore per la morte del figlio è solo un capitolo seppure importantissimo. Il poeta ha voluto deliberatamente riprendere il “significante” del titolo prescelto. Intuire non è solo osservare; piuttosto è un considerare, cioè mettersi ad osservare con le stelle, per meglio capire e prevedere. Non si tratta tanto di assumere un fatto, un argomento, ma addirittura appropriarsene e metabolizzarlo e quindi arricchirlo fino in fondo.
Alla ricerca delle parole definitive
Emma Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 98
«Poesia snella, fresca, avvincente quella di Emma Mazzuca, che con il suo verso espanso, armonico e rotondo, riesce a coprire tutti gli spazi dell’umano esistere. La sua espressione ontologica è alla ricerca continua del termine, della parola, del sintagma per dire quello che dentro esulta. "Alla ricerca delle parole definitive", il titolo della silloge che, con il suo percorso epigrammatico rovescia sul foglio ogni battito cardiaco che dentro le suona (…) Molti sono gli input che denotano l’amore e il fatto di esserci. Una poesia ampia abbondante la sua che spesso si identifica con la voce prosastica, si può dire senza dubbio che il suo poema è di positura estesa, dove il verso si amplifica e si nutre di stimoli interiori. Questa è la sua poesia, il suo fremito ontologico, dove sono contenuti gli abbrivi dell’animo della Nostra. (…) La creatività della Mazzuca si estende come un campo di grano biondeggiante (…) Tanti motivi personali che danno forza e ardore alla abundantia creativa della scrittrice. La parola corre fluente in preda ad un animo vòlto a concretizzare le emozioni e i palpiti che dentro fremono. L’accostamento delle parole in iuncturae significanti offre l’idea della sua forza immaginifica. Tutto si fa limpido e chiaro, e quello che appare è la necessità di sfogare i patemi che dentro urgono. Il verso ampio e articolato, più vicino ad uno stile prosaico che tradizionale di sinestesie endecasillabi, rivela un mondo interiore complesso (…)» (dalla prefazione di Nazario Pardini). Postfazione di Maria Caracciolo.
Il flusso del tempo
Emma Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 98
La poesia di Emma Mazzuca è come essere accarezzati da una piuma leggera che ti sfiora. Il suo dettato lirico ti avvolge e non ti molla. Il logos e il pathos si amalgamano in un insieme che dà voce al canto, rendendolo attivo, fattivo, pregno di stadi emotivi che concretizzano il verso. Un verso fluente, leggero ora ampio, ora ristretto in un campo emotivamente concreto atto a reificare gli stadi emozionali. Una silloge proteiforme che ci dà una completa visione del rapporto dell’essere con le diverse fenomenologie della realtà: Natura, Dio, esistenzialismo, eros, e vita.
«Amici di ieri, amici di oggi...» (Tra poesia e prosa)
Isabella Michela Affinito
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 160
Isabella Affinito compone in questo libro un inno al valore e al significato profondo dell’amicizia, alla sua inalterabile durevolezza, che può anche andare oltre l’amore. Percorre queste pagine una processione di persone e di personaggi senza distinzione di epoca e di età. Un’eterogenea galleria di figure che ritrovano ciascuna il proprio ritratto: una rappresentazione ideale e poetica ma sempre aderente al vero, racchiusa in una cornice attentamente e amorosamente disegnata. Prefazione di Marina Caracciolo.
Imperviamente
Rossella Palatella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2021
pagine: 38
"Nell'immagine fotografica è il senso delle sue narrazioni, immagini descritte in punta di pennello rubate alla frenetica velocità del tempo."
Oltre i confini del pensiero
Emma Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2021
pagine: 136
"Nella poetica della Mazzuca la forma si fa aderente ad un animo in continua ricerca della verità, del sogno; le parole si fanno ardite, scorrevoli, senza tregua per una confessione estemporanea e diretta. Una silloge complessa, articolata, proteiforme che ci dà una completa visione del rapporto dell’essere con le diverse fenomenologie della realtà: Natura, Dio, esistenzialismo, eros, e vita."
Un filo di luce. Nel labirinto del tempo
Antonio Delle Noci
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nel labirinto del tempo dove ci sorprendono cieche curve di dolore dove facili menzogne accendono promesse dove il dubbio scopre un deserto di certezze dove veloci le ore si nascondono nel buio si veste di luce la parola del poeta per ritrovare l'uscita. Prefazione di Lia Bronzi.
Si chiamava Claude Monet. Con intervista immaginaria a Monet
Isabella Michela Affinito
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2020
In questo suo nuovo libro di liriche dedicate all’arte del grande pittore francese, Isabella Michela Affinito ci conduce per mano attraverso le sale di un’immaginaria mostra d’arte, ci fa restare silenziosi accanto a lei mentre sosta pensosa di fronte ai dipinti più celebri, oppure davanti ad altri meno noti ma da lei ugualmente amati e intimamente contemplati, in una visione ramificata e riflessa nei ritmi e nelle immagini della sua poesia.
Capolinea belle époque
Rosario Aveni
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2020
pagine: 50
In un periodo terribile per la nazione e il mondo intero, Rosario Aveni ha voluto pubblicare questo libro di poesie e, non potendo viaggiare, lo fa con la mente prendendo un treno immaginario che corre a ritroso, senza fermate, e trasporta le sue esperienze di vita, i suoi ricordi lontani, ancor più indietro nel tempo, negli anni Venti: un’epoca che non ha vissuto, ma della quale prova un’infinita nostalgia. Un’epoca di libertà di costumi e di pensiero, di cose semplici e frivole.