Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri: Lo Stato

Il realismo politico di De Gasperi. Fanfani invece vuole i missili americani

Il realismo politico di De Gasperi. Fanfani invece vuole i missili americani

Nico Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 144

Sulla base di documenti inediti vengono affrontati alcuni nodi storici. De Gasperi emerge come la nostra figura politica di maggior rilievo dopo la 2ª guerra mondiale. Il libro prende le mosse però dagli anni della formazione del protagonista, nell’Impero asburgico. A trent’anni egli siederà al parlamento di Vienna. Quanto ha appreso nelle esperienze giovanili gli servirà anche a Roma, da presidente del Consiglio. Nonostante la difficile posizione dell’Italia uscita dalla sconfitta, egli riuscirà a impostare ottimi rapporti con Washington, tenendo però il Paese fuori da eventi bellici. Ma nel 1949 capovolgerà tale politica, con la richiesta di partecipare alla NATO. Ancora più risoluto sarà poi Fanfani. Su tale svolta il libro fa conoscere altri inediti, fra cui documenti della CIA, che dimostrano come il nostro Paese abbia scampato per sole tre ore un bombardamento missilistico sovietico. Prefazione di Aldo A. Mola.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.