BE Edizioni: Guide allo studio
Efesini. Edificare una comunità in Cristo
John R. W. Stott
Libro
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 91
Bramiamo appartenere. Aneliamo all'unità. Vogliamo essere amati e accettati dagli altri. La Lettera di Paolo agli Efesini riguarda l'unione di tutte le cose in Cristo. Qui impariamo ad abbattere ciò che separa noi da Dio, un gruppo etnico dall'altro, il marito dalla moglie, i genitori dai figli, l'impiegato dal datore di lavoro. Questi studi forniscono una visione della nuova società che Dio ha previsto nella sua chiesa.
1 e 2 Tessalonicesi. Vivere negli ultimi tempi
John R. W. Stott
Libro
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 81
Cristo è morto, è risorto e tornerà. Per secoli, i cristiani hanno annunciato queste verità fondamentali. Il vangelo ha già fatto irruzione nella storia, ma sarà adempiuto definitivamente al ritorno di Cristo. Mentre lo attendiamo ardentemente, il vangelo ci incoraggia e ci fa sperare. Questi studi sulle lettere di Paolo ai tessalonicesi ci aiutano a comprendere la verità e ad aprire il cuore alla speranza, per adorare il nostro Dio fedele e vittorioso.
Apocalisse. Il trionfo di Cristo
John R. W. Stott
Libro
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 210
Stott tenta di mediare tra le due diverse tendenze dei cristiani, tra chi è "ossessionato" dall'Apocalisse e chi tende a soprassedere con un certo imbarazzo di fronte alle sue immagini criptiche; la rivelazione di Giovanni, spiega Stott citando Richard Bauckham, in realtà "è un'opera di immensa cultura, di maestria letteraria straordinariamente meticolosa, di critica politica radicale e di profonda teologia" e questo dovrebbe incoraggiare ogni credente a perseverare nel suo studio. L'Apocalisse, sintetizza in apertura Stott offrendo quattro punti cardinali per l'interpretazione, "è carica di simbolismi", "affronta il passato, il presente e il futuro", "celebra la vittoria di Dio" e "si concentra su Gesù Cristo". A partire da questa premessa la profezia dell'Apostolo Giovanni viene suddivisa in dodici capitoli impostati per argomenti: ogni capitolo è corredato di domande per la riflessione personale e comunitaria, spunti di applicazione e suggerimenti per la preghiera mentre, come di consueto, in appendice vengono fornite le linee guida per i conduttori, con utili suggerimenti anche per chi non ha mai guidato un gruppo di studio.
Timoteo. Stare saldi nella verità. Volume 2
John R. W. Stott
Libro
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2015
Restare saldi nella verità, per custodire fedelmente il Vangelo e annunciarlo al mondo. Consapevole della diffusa apostasia dei suoi tempi e di essere ormai prossimo al martirio, Paolo esorta il giovane Timoteo a custodire fermamente il vangelo, per poterlo annunciare al mondo con coraggio. Il messaggio della Seconda Lettera di Paolo a Timoteo sulla conduzione e sulla responsabilità ci fornisce indicazioni utili anche per noi oggi, perché più i tempi sono duri e la gente sorda, più dev'essere chiaro e persuasivo il nostro annuncio. Gli studi induttivi di questa guida parleranno a tutti coloro che intendono sostenere la causa di Cristo in un mondo in cui la verità è sfuggente e considerata relativa. La nostra chiamata consiste nel portare l'unica vera e solida Parola di grazia e verità a un mondo senza speranza. In questo libro avrai l'opportunità di esaminare la Scrittura con la guida di John Stott, eminente studioso e predicatore, arricchendo il tuo studio analitico con le intuizioni derivanti da anni d'immersione nella Parola di Dio.
Timoteo e Tito. Combattere il buon combattimento. Volume 1
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2014
Galati. Sperimentare la grazia di Cristo. Una guida allo studio individuale o di gruppo
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 90
In Cristo abbiamo la salvezza come dono gratuito della grazia. Ma qual è la nostra responsabilità? Forse ti senti confuso sui vari requisiti che, a detta dei diversi cristiani, accompagnano l'essere discepoli di Cristo. Galati solleva alcuni interrogativi sulla legge: quali regole dovrebbe seguire un cristiano? Ne siamo esenti grazie a Cristo? Questi studi su Galati ci aiutano a comprendere che cosa Dio, non gli altri, esige dai suoi discepoli e in che modo possiamo mettere in pratica la nostra fede, nell'ubbidienza e nella fedeltà.