Libri di John R. W. Stott
Tutta la Chiesa deve portare tutto il Vangelo a tutto il mondo. Un commento al Patto di Losanna
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2010
pagine: 84
Contenuto Nel 1974, a Losanna, si tenne il primo Congresso Mondiale sull'evangelizzazione del mondo che raccoglieva tutto il cristianesimo evangelico di tutto il mondo. Da quell'evento, ricordato come una sorta di concilio cristiano contemporaneo, scaturirono tre fatti che hanno segnato la storia dell'evangelismo mondiale:1) lo Spirito di Losanna: con questa espressione i delegati ricordano l'approccio intriso di umiltà e pentimento che gli evangelici testimoniarono a tutto il mondo;2) il Movimento di Losanna: a quel primo evento ne seguirono altri fino a creare un pullulare di iniziative che toccano tutte le anime del mondo evangelico mondiale.3) il Patto di Losanna: una straordinaria testimonianza di unità volta a testimoniare che uno dei capisaldi della fede evangelica è il desiderio di voler rendere testimonianza al Signore Gesù Cristo. In questo agile scritto John Stott, principale artefice, insieme al predicatore statunitense Billy Graham del Congresso di Losanna e estensore del Patto medesimo, spiega punto per punto la grande attualità di questo documento che è molto di più di una semplice dichiarazione evangelica.John Stott ha insegnato e predicato in tutto il mondo ed è autore di più di 50 libri, alcuni dei quali pubblicati in Italia da Edizioni GBU. È Chairman onorario del Movimento di Losanna.
Le epistole di Giovanni
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 291
La croce di Cristo
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2001
pagine: 528
Il simbolo universale del cristianesimo non è né una culla, né una mangiatoia, ma una crudele croce. Molta gente ha difficoltà a capire la ragione di questa scelta e ancora di più a penetrare nel suo significato. Perché Gesù Cristo doveva morire? Nella storia del mondo c'è stato un solo atto di amore puro, non contaminato da alcuna macchia di recondite motivazioni, ed esso è quello di Dio che, in Cristo, ha dato se stesso sulla croce per i peccatori immeritevoli. Ecco la ragione per cui, se stiamo cercando una definizione di amore, non dobbiamo consultare il dizionario, ma andare al calvario.
Il leader servo
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2004
pagine: 120
Leadership è una parola condivisa sia dai cristiani sia dai non cristiani, ma questo non vuol dire che la loro opinione in proposito sia la stessa. Al contrario, Gesù ha introdotto nel mondo il nuovo stile del leader servo. Il libro è un testamento spirituale dell'autore, una profonda meditazione dei primi quattro capitoli de "I Corinzi" che porta J. Stott a formulare un lucido atto d'accusa alla contemporanea ledership delle chiese, ma anche un incoraggiamento affinchè essa scelga di modellarsi sull'insegnamento e sui comportamenti apostolici.
La grazia del donare. Dieci principi
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2006
pagine: 25
Per amore della Bibbia
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2007
pagine: 432
Usando come cornice il calendario ecclesiastico, questo libro esplora in 365 giorni l'intero racconto biblico, dalla creazione in Genesi 1 ad Apocalisse 22. John Stott, uno degli studiosi biblici più grandi e rispettati dei nostri tempi, con la sua originale lettura va al cuore dei 365 brani biblici sapientemente selezionati."Per amore della Bibbia", un libro di meditazioni quotidiane, mette assieme il racconto biblico, le varie fasi del calendario ecclesiale e gli insegnamenti essenziali del cristianesimo.
Romani. Una guida allo studio individuale o di gruppo
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 129
Il Vangelo ha potenza. La potenza di salvarci. La potenza di cambiare il mondo. Nella sua Lettera ai Romani Paolo ci spiega questa potenza che ci è stata data per essere testimoni efficaci, vincere la tentazione, essere completamente consacrati a Dio, gestire le differenze di opinione all'interno del corpo di Cristo, comprendere il punto di vista di Dio sull'omosessualità e essere cittadini cristiani responsabili. La verità trovata in Romani trasformerà il modo in cui pensi e convincerà il tuo cuore via via che scopri la potenza del vangelo per ogni sfera della tua esistenza e ogni aspetto del nostro mondo.
Il messaggio del sermone sul monte. Una controcultura cristiana
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2017
Atti. Lo spirito in azione. Una guida allo studio individuale o di gruppo
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 126
Il vangelo venne predicato, a migliaia andarono ad ingrossare le fila dei convertiti, molti venivano guariti e la buona notizia su Gesù si veniva diffondendo per tutti i continenti. Abbracciando l'entusiasmante azione dello Spirito negli anni che seguirono immediatamente la vita terrena di Gesù, questo studio ti aprirà gli occhi sulla potenza dello Spirito nel passato e nel presente e ti aiuterà ad applicare anche alla tua vita i tesori della Scrittura. In questo libro avrai l'opportunità di esaminare la Scrittura sotto la guida di John Stott, arricchendo il tuo studio analitico con le intuizioni derivanti da anni di immersione nella Parola di Dio.
Galati. Sperimentare la grazia di Cristo. Una guida allo studio individuale o di gruppo
John R. W. Stott
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 90
In Cristo abbiamo la salvezza come dono gratuito della grazia. Ma qual è la nostra responsabilità? Forse ti senti confuso sui vari requisiti che, a detta dei diversi cristiani, accompagnano l'essere discepoli di Cristo. Galati solleva alcuni interrogativi sulla legge: quali regole dovrebbe seguire un cristiano? Ne siamo esenti grazie a Cristo? Questi studi su Galati ci aiutano a comprendere che cosa Dio, non gli altri, esige dai suoi discepoli e in che modo possiamo mettere in pratica la nostra fede, nell'ubbidienza e nella fedeltà.