Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Becco Giallo: Biografie

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 112

Lea Garofalo nasce il 24 aprile 1974 a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, in una famiglia vicina alla 'Ndrangheta. A soli 35 anni, la sera del 4 novembre 2009, viene assassinata a Milano per aver cercato di opporsi alle attività mafiose del compagno e della sua famiglia. La sua storia coraggiosa dalla scelta di diventare testimone di giustizia per garantire un futuro diverso alla figlia, al contributo di denuncia dei traffici illeciti della mafia calabrese a Milano - è stata raccontata dal film 'Lea' di Marco Tullio Giordana. "Se Lea ha avuto il coraggio di scegliere, noi dobbiamo avere il coraggio di ricordarla senza tentennamenti. Lo dobbiamo a Lea e a sua figlia Denise. Lo dobbiamo a noi stessi. (dall'intervento di Daniela Marcone, coordinatrice nazionale di Libera Memoria)
17,50

Marco Polo. La via della seta

Marco Polo. La via della seta

Marco Tabilio

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 208

I mercanti che approdano a Venezia dall’Oriente raccontano di terre e popoli misteriosi, di mari in tempesta e deserti di predoni. Marco Polo ha diciassette anni e si nutre di questi racconti con la speranza di raggiungere il padre Niccolò e lo zio Matteo, partiti per l’Oriente quando lui era ancora bambino. L’occasione per il “viaggio dei viaggi” arriva nel 1271, quando Niccolò e Matteo ritornano dalla Cina con l’incarico di portare a Kublai Khan in persona l’olio del Santo Sepolcro di Gerusalemme e cento ambasciatori del Papa: i tre ripartono da Venezia alla volta della Palestina, attraversano la Georgia, l’Armenia, la Persia e l’Afghanistan. Di commercio in commercio, superano i deserti dell’Uiguristan e raggiungono il cuore dell’Impero cinese, dove Marco Polo conquista la fiducia del Gran Khan diventandone uno dei più influenti ambasciatori nel mondo.
20,00

Pigafetta. Storia del primo viaggio intorno al mondo

Pigafetta. Storia del primo viaggio intorno al mondo

Giada Peterle

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 100

Lo sapevi che Antonio Pigafetta ha scritto la preziosa "Relazione del primo viaggio intorno al mondo"? Il suo diario di bordo è il racconto avvincente di un'impresa straordinaria che tra il 1519 e il 1522 ha portato il capitano Ferdinando Magellano e il suo equipaggio oltre i confini del mondo conosciuto! In questo libro un gruppo di bambine e bambini affascinati dalle grandi esplorazioni del passato immagina di seguire Pigafetta in questa avventura. Così, tra un gioco in acqua e qualche difficoltà inattesa, questi piccoli esploratori si trovano ad attraversare terre inesplorate, tra animali esotici e incontri sorprendenti. Presentazione di Giovanni Luigi Fontana. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso

Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso

Isabella Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 272

Per molti di noi Frankenstein Junior è un film di culto. Per Mel e Gene è stato qualcosa di più. Tutto è cominciato da un’idea di Gene. “Raccontiamo la storia del nipote del barone Frankenstein.” Poi lui e Mel hanno scritto la sceneggiatura. Un lavoro febbrile, fatto di intuizioni, angoscia, litigi e riappacificazioni. Ma entrambi hanno sempre avuto la sensazione che quella sarebbe stata la volta buona. Gene, per smettere di interpretare ruoli secondari. Mel, per evitare il solito fiasco al botteghino. Hanno creduto in quel sogno per ore, giorni e settimane. E questo tipo di follia non li ha mai abbandonati. Così, alla fine, la realizzazione di quello che per molti di noi è un capolavoro, per Mel e Gene ha coinciso con la nascita di una grande (mostruosa) amicizia. Questa è la loro storia.
21,00

Mel Brooks & Sid Caesar: è bello essere il re!

Mel Brooks & Sid Caesar: è bello essere il re!

Isabella Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 304

New York, anni Cinquanta. Mel, ventenne reduce dalla Seconda Guerra Mondiale e tornato dall’Europa con l’intenzione di far carriera come comico nello show business, incontra un vecchio amico, Sid Caesar, ora diventato la star del varietà Your Show of Shows trasmesso ogni sabato sera sulla NBC. Affascinato dalla cinica comicità del giovane, Sid gli offre un’opportunità unica: unirsi al team di sceneggiatori dello show, nonostante il parere contrario del produttore Max Liebman, che non sopporta la parlantina incontenibile di Mel e si rifiuta di assumerlo. Ma Sid, convinto del suo talento comico, lo assume a sue spese: inizia così l’incredibile avventura di Mel Brooks nel mondo dello spettacolo, tra colleghi eccentrici e riunioni che si trasformano in veri e propri show di stand-up comedy, sognando un giorno di conquistare il mondo del cinema.
23,00

Funny things. Una biografia a fumetti su Charles M. Schulz

Funny things. Una biografia a fumetti su Charles M. Schulz

Luca Debus, Francesco Matteuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 440

Charles M. Schulz è probabilmente il fumettista più popolare e influente di sempre, e nel corso dei cinquant’anni di pubblicazione dei Peanuts ha inserito molte delle sue emozioni e delle sue esperienze all’interno della sua striscia. Luca Debus e Francesco Matteuzzi omaggiano il maestro raccontandone la storia attraverso il linguaggio che l’ha reso immortale: la striscia comica. Pagina dopo pagina, ogni striscia offre un sorriso e un frammento dell’esistenza di questo straordinario artista. Iniziando dagli ultimi momenti della sua monumentale carriera, "Funny Things" salta avanti e indietro nel tempo per raccontare sia i successi creativi di Schulz sia gli episodi della vita privata che lo hanno formato come essere umano e come artista. I lettori scopriranno in che modo la vita reale ha ispirato l’iconica mitologia dei Peanuts (come l’amore di Schulz per il baseball, la musica classica, una ragazza dai capelli rossi e un cane bianco e nero che potrebbe essere più intelligente di qualsiasi persona), approfondendo i temi della sua grande fede religiosa, dei suoi momenti di solitudine, del suo immenso impulso creativo e della sua complessa vita familiare. Affascinante e ricolmo di affetto e di momenti toccanti, "Funny Things" guarda Schulz attraverso le lenti della sua stessa arte, invitandoci a conoscere il creatore di alcuni dei personaggi più amati di sempre.
37,00

Modigliani

Modigliani

Ernesto Anderle

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 176

Amedeo Modigliani detto Modì, artista geniale, forse alcolizzato, sicuramente maudit, amico-nemico del grande Picasso, viveur nella frenetica Parigi bohémienne e ammiratore di Renoir, appartenente a nessuna corrente artistica se non al modiglianismo. Devoto all’amore passionale trovato nell’adorata Jeanne, l’artista di origini livornesi ha illuminato i primi anni del Novecento come un cigno sgargiante, il cui volo è rievocato dal segno eclettico ed espressivo di Ernesto Anderle, aka Roby il Pettirosso, in questa biografia pulsante di amore, verità e illuminata poesia.
19,50

Audrey Hepburn

Audrey Hepburn

Michele Botton, Dorilys Giacchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quando si cita Audrey Hepburn il pensiero corre a lei bellissima ed elegante, ai suoi film, o a come la sua immagine venga utilizzata per richiamare qualcosa di immortale e alla moda. Ma Audrey è stata anche una ragazzina che ha visto coi propri occhi la Seconda Guerra Mondiale, una donna a tratti fragile nel lavoro quanto nel privato, con un forte desiderio di maternità e, soprattutto, uno sconfinato amore per i bambini che la porterà a trovare la sua vera vocazione, ben lontana dal ballo o dalla recitazione: diverrà infatti ambasciatrice dell’UNICEF per sensibilizzare il mondo e aiutare i minori in difficoltà.
19,00

Emily Dickinson

Emily Dickinson

Liuba Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 144

"Le parole sono prodigi", riconosce Emily bambina, cogliendo in esse un potere ammaliante, evocativo, cui tendere per il resto della vita. Emily Dickinson, cresciuta nel XIX secolo in una famiglia borghese statunitense, si racconta attraverso i suoi ricordi che, come punti luce, svelano il temperamento appassionato di una donna fiera, indipendente, inadatta a ruoli designati, che scelse di consacrarsi al pensiero e alla parola fino ad autoimporsi l’isolamento, nella casa paterna, come pratica di libertà.
19,50

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

Francesco Fioretti, Beatrice Sacchi, Matteo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Presso la stamperia di via San Pietro All’Orto di Milano, i lavori tipografici procedono febbrili, alla presenza dell’autore stesso dell’opera: Alessandro Manzoni. Il padre del romanzo storico italiano ha deciso di ripubblicare il suo più grande successo, i Promessi Sposi, in un’edizione illustrata, impegnandosi in prima persona come editore e seguendo tutte le fasi di lavorazione minuziosamente. La missione appare a chiunque improba, soprattutto a livello economico, ma il Manzoni è convinto dell’efficacia della commistione tra immagine e testo e procede spedito, fino a pubblicare l’edizione oggi conosciuta come Quarantana. Il risultato finanziario è un disastro ma l’impatto culturale, inseguito dall’autore con una revisione del testo per renderlo più potabile al popolo, è straordinario: nei vari luoghi d’Italia alcuni borghesi si fanno carico di organizzare letture del romanzo ad uso degli analfabeti del popolo, creando un’immaginario condiviso seminale per la creazione dell’Italia.
19,00

Alice Walker

Alice Walker

Mariapaola Pesce, Shannice Alogaga

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 112

È il 1985, Alice Walker è in sala per assistere alla prima proiezione del film Il colore viola, tratto dal suo omonimo romanzo. Dopo le prime scene è perplessa. Sequenze per lei fondamentali sono state tolte e tutto il film trasuda sentimentalismo. Come è potuto succedere che quella storia che lei ha scritto rintanandosi in campagna nella totale solitudine, ricordando i racconti di suo nonno, si sia trasformata in un film patetico girato da un bianco? Mentre i fotogrammi del film continuano a scorrere, Alice cerca se stessa, cerca il suo Colore Viola, per ritrovare le sue ragioni e i suoi personaggi, e inizia a ripercorrere la sua vita: la stesura del romanzo, uscito nel 1982 e diventato presto un successo, l’infanzia trascorsa nella povertà, gli ottimi voti negli studi, l’attivismo, il matrimonio con un avvocato bianco ebreo, e l’odio subito dal Ku Klux Klan. Quello che la riscuote e riporta alla realtà è un lungo, caloroso applauso: sulle scene finali del film, a luce accesa, il pubblico è in piedi commosso e lei infine sorride.
18,00

Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!

Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!

Enrico Zarpellon

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 192

Elisa Salerno è una delle grandi madri nascoste del femminismo, laico e cristiano. Scrittrice, giornalista, teologa, pensatrice e attivista, ha operato a Vicenza a inizio Novecento spendendo la sua vita per la “santa causa della donna”. Talmente lucida da essere in anticipo sul suo tempo, ha agito per la promozione e i diritti delle donne nel mondo del lavoro, nella chiesa e nella società: le proposte di parità salariale e di tutela della maternità, la lotta agli abusi subiti dalle donne, l’invito all’istruzione e all’assunzione di ruoli di responsabilità sono solo alcuni dei temi che fanno di Elisa Salerno una figura più che mai attuale. Uno spirito indomito e una penna instancabile, che per il suo pensiero critico e i suoi scritti ha subito pesanti censure sia dalla chiesa cattolica sia dal regime fascista. Età di lettura: da 12 anni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.